Home Posts tagged Tommaso Minervini

RITI DELLA QUARESIMA E SETTIMANA SANTA COME PATRIMONIO IMMATERIALE DI MOLFETTA: SE NE DISCUTE IL 29 MARZO IN CONSIGLIO COMUNALE

Molfetta. Dopo l'incontro tra le istituzioni comunali e gli esponenti della Curia e delle confraternite, mercoledì 29 marzo sarà presentata in Consiglio Comunale la proposta di modifica dello Statuto finalizzata all'inserimento nella lista dei beni culturali immateriali approvata dall'Unesco i riti della quaresima e della Settimana Santa

“M’ILLUMINO DI MENO”, MOLFETTA ADERISCE ALLA GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO

Molfetta. In occasione della 18esima edizione di “M’illumino di Meno” per un quarto d’ora rimarranno al buio il Duomo di San Corrado e Fabbrica San Domenico Anche quest’anno Molfetta aderisce all’iniziativa nazionale “M’illumino di Meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005. L’edizione 2023, […]

GIORNO DEL RICORDO, MOLFETTA COMMEMORA LE VITTIME DELLE FOIBE E GLI EROI CHE RIUSCIRONO A SALVARE CENTINAIA DI VITE

Molfetta. Durante il convegno tenutosi al “Vespucci” per il Giorno del Ricordo, è stata celebrata la memoria dei marittimi molfettesi che trassero in salvo centinaia di italiani Con il convegno di sabato scorso, organizzato in occasione del Giorno del Ricordo, Molfetta ha reso onore ai concittadini che persero la vita nelle foibe e ha celebrato […]

ADDIO A DIEGO COLONNA, IL SINDACO MINERVINI: «MOLFETTA PERDE UN GRANDE ESPONENTE DEL MONDO CULTURALE E POLITICO»

Molfetta. Il sindaco Minervini esprime il suo cordoglio nei confronti dei familiari e saluta con un messaggio il suo amico storico Si è spento nelle scorse ore il molfettese Diego Colonna, storico dirigente scolastico del Tannoia di Corato, ex segretario dei Socialisti democratici italiani (Sdi), a Molfetta, socialista della prima ora, riformista, già consigliere comunale.

GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO, IL SINDACO MINERVINI: «FACCIO APPELLO ALLA GENEROSITÀ DI TUTTI»

Molfetta. Nove in città le farmacie che hanno aderito alla consueta raccolta della Fondazione Banco Farmaceutico ONLUS Fino al 13 febbraio nelle farmacie di tutta Italia sarà possibile aderire con un gesto concreto alla Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico. Come annunciato nei giorni scorsi, i clienti potranno acquistare un farmaco da banco […]

COLONIE FELINE NELLE SEDI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO MANZONI-POLI: SIGLATO IL PROTOCOLLO DI INTESA

Molfetta. Serena Nocera e Anna Loiacono si occuperanno di curare i gatti delle colonie feline presenti nei giardini interni ai due plessi dell’Istituto Assicurare le opportune cure ai gatti delle colonie feline di Molfetta. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa voluto dall’assessore al benessere degli animali Carmela Minuto, che mira non solo a tutelare la […]

CONSIGLIO COMUNALE, IL COMUNE DI MOLFETTA DICE NO A SALDO E STRALCIO DEI DEBITI FINO A MILLE EURO

Molfetta. La massima assise cittadina si è espressa in maniera favorevole alla definizione agevolata dei debiti tributari, che prevede ulteriori dilazioni e e interessi ridotti Con i soli voti dei consiglieri di maggioranza, il consiglio comunale di Molfetta, su proposta del sindaco Tommaso Minervini, ha detto NO al saldo e stralcio delle cartelle esattoriali di […]

GIORNATA DELLA MEMORIA, EREDI DELLA STORIA E GLI STUDENTI DELLA “GIAQUINTO” CELEBRANO IL RICORDO DELLE VITTIME MOLFETTESI

Molfetta. La cerimonia in memoria delle vittime molfettesi dell’Olocausto si è svolta a Sant’Achille e ha coinvolto tutte le classi terze Tra momenti di riflessione e commozione si è svolta la cerimonia in occasione della Giornata della Memoria, che ricorreva ieri, venerdì 27 gennaio. Dedicata a tutte le vittime della persecuzione nazifascista, la cerimonia è […]

GIORNATA DELLA MEMORIA, IL SINDACO MINERVINI: «RICORDARE LE VITTIME È UN DOVERE DI UMANITÀ E CIVILTÀ»

Molfetta. Nel giorno in cui si celebra il ricordo delle vittime della Shoa, il sindaco Minervini invita la cittadinanza a riflettere su uno dei momenti più bui della storia dell’uomo «Ogni anno ci avviciniamo alla Giornata della Memoria con inquietudine e dolore. Perché la Shoah, Auschwitz riassumono la costruzione più disumana mai concepita dall’uomo». Inizia […]