Molfetta. In scena domenica 19 novembre "La storia di Hansel e Gretel" è il primo dei quattro appuntamenti dedicati ai più piccoli
Molfetta. La rassegna di teatro partirà domani, domenica 12 novembre, e si terrà presso la Cittadella degli Artisti
Molfetta. “Bagliori” partirà il 12 novembre 2023 e si concluderà il 7 aprile 2024 e prevede anche spettacoli per i più piccoli
Molfetta. Per la prima volta anche la nostra città ha fatto parte del festival di teatro dedicato ai bambini e ragazzi diretto da Teresa Ludovico
Molfetta. L'evento a ingresso gratuito è rivolto alle famiglie e si terrà domenica 28 maggio alle 11 in Villa Comunale
Molfetta. Lo spettacolo è un viaggio poetico dedicato ai bambini dai 2 ai 5 anni e andrà in scena domenica 28 maggio con due repliche
Molfetta. Domenica 14 maggio alla Cittadella degli Artisti e al Kismet in scena i primi spettacoli della kermesse teatrale dedicata all'infanzia
Molfetta. “Maggio all'infanzia” sta per partire. Dal 5 al 21 maggio presso la Biblioteca comunale G. Panunzio quattro compagnie teatrali locali daranno vita alle Letture animate. Gli eventi sono gratuiti
Molfetta. La XXVI edizione del Maggio all'Infanzia sta per partire. A maggio e giugno Molfetta, Bari e Monopoli ospiteranno il festival di teatri dedicato ai ragazzi diretto da Teresa Ludovico. A Molfetta gli eventi avranno inizio dal 5 maggio
Molfetta. Anche Molfetta da quest'anno farà parte della rete del Maggio all'infanzia: il Festival di teatro per le nuove generazioni diretto da Teresa Ludovico. Epicentro della rassegna giunta alla sua XXVI edizione sarà La Cittadella degli Artisti
Molfetta. "Sconfinamenti" la rassegna a cura di Teresa Ludovico ospita alla Cittadella degli Artisti "E la felicità, prof?" la pièce tratta dall'omonimo romanzo di Giancarlo Visitilli
Molfetta. Presso il laboratorio urbano La Cittadella degli Artisti torna la Compagnia di danza contemporanea Eleina D. in scena con il primo studio Phobos una performance delirante
Molfetta. Per la rassegna di teatro Sconfinamenti l’11 febbraio in scena alla Cittadella degli Artisti il brillante spettacolo del talentuoso comico barese Giuseppe Scoditti “Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa” Sconfinamenti, la rassegna della nuova stagione teatrale a cura di Teresa Ludovico, sabato 11 febbraio ospita presso il laboratorio urbano
Molfetta. Per il primo appuntamento della rassegna “Famiglie a teatro” in scena questa sera, “Ahia!”: una favola sulla bellezza della vita Parte con una favola sulla bellezza e il valore della vita, la Stagione ‘famiglie a teatro’ 2022.23 della Cittadella degli Artisti di Molfetta, curata da Teresa Ludovico. Oggi, domenica 29 gennaio alle ore 18 in scena
Molfetta. “La bambina venuta dal mare” è un racconto di viaggio che attraverso la voce narrante di Teresa Ludovico e le musiche di Nabil Bey Salameh diventa canto di accoglienza. Lo spettacolo andrà in scena presso la Cittadella degli Artisti domenica 15 gennaio Dopo il debutto al Teatro Kismet di Bari, la scorsa estate, La […]
Molfetta. “Sconfinamenti” la stagione teatrale della Cittadella degli Artisti a cura di Teresa Ludovico apre il sipario domenica 15 gennaio con “La bambina venuta dal mare” “Sconfinamenti“, questo il titolo della stagione teatrale 2022/2023 della Cittadella degli Artisti che vede in cartellone cinque appuntamenti di teatro di
Molfetta. Cinque gli spettacoli in programma per “Sconfinamenti”, la nuova Stagione Teatrale della Cittadella degli Artisti a cura di Teresa Ludovico Sono cinque gli spettacoli che animeranno “Sconfinamenti”, la nuova Stagione Teatrale 2022/23 della Cittadella degli Artisti di Molfetta, curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Da gennaio il laboratorio urbano