Molfetta. Il festival per bambini e famiglie dopo il primo appuntamento di ieri continuerà a dispensare allegria anche nelle serate del 21-22-23 e 31 agosto
Molfetta. La replica della brillante commedia noir andrà in scena mercoledì 12 luglio presso l'Anfiteatro di Ponente
I PICCOLI E GRANDI ALLIEVI DELLA COMPAGNIA IL CARRO DEI COMICI PORTANO IN SCENA DE FILIPPO E ARIOSTO
Molfetta. Il primo spettacolo andrà in scena questa sera. Gli altri due appuntamenti teatrali si terranno a luglio il 7 e il 13
Molfetta. Giunto alla IX edizione il Festival ha visto gli studenti del corso Cambridge recitare magistralmente in inglese la pièce “Metamorphosis”
Molfetta. L'evento alla sua terza edizione si terrà oggi 3 giugno presso il Palazzetto dello Sport G. Panunzio in via Giovinazzo
Molfetta. L'evento a ingresso gratuito è rivolto alle famiglie e si terrà domenica 28 maggio alle 11 in Villa Comunale
Molfetta. Lo spettacolo è un viaggio poetico dedicato ai bambini dai 2 ai 5 anni e andrà in scena domenica 28 maggio con due repliche
Molfetta. Organizzato dall’UCIIM, l’evento culturale aperto al pubblico si terrà domani sera dalle ore 18 alle ore 23 al Museo del Pulo
Molfetta. Domenica 14 maggio alla Cittadella degli Artisti e al Kismet in scena i primi spettacoli della kermesse teatrale dedicata all'infanzia
Molfetta. L'orchestra del Liceo Fornari si è classificata in finale alla24esima edizione del Global Educational Festival di Sanremo
Molfetta. Con “Preghiera del Mattino” che andrà in scena sabato 6 maggio volge al termine la stagione di prosa “Come fili di seta” targata SPAZIOleARTI
Molfetta. Alla Cittadella degli Artisti domenica 23 aprile in scena Lucia Zotti e Paolo Sassanelli con "Quanto Basta" scritto e diretto da Alessandro Piva
Molfetta. Alla Cittadella degli Artisti si è chiusa con successo la rassegna di spettacoli e concerti dedicati al ricordo delle vittime della Shoah, delle foibe e delle vittime di mafia
Molfetta. Grande successo per “Tutte è bùene chère ca frennèsce bùene”, la commedia brillante in vernacolo scritta dal compianto Raffaele Fiorentini
Molfetta. The Blackpool, cover band dei Beatles insieme all'attore Luca Biagini sono i protagonisti di “The Beatles. La più grande storia mai raccontata”. Uno show musicale sui quattro ragazzi di Liverpool che hanno rivoluzionato il mondo
Molfetta. "Sconfinamenti" la rassegna a cura di Teresa Ludovico ospita alla Cittadella degli Artisti "E la felicità, prof?" la pièce tratta dall'omonimo romanzo di Giancarlo Visitilli
Molfetta. Appunti in pratica ideato e promosso dall'associazione VE58 consiste in tre appuntamenti e incontri laboratoriali gratuiti che avranno luogo in città dal 16 al 19 marzo. Sono aperte le iscrizioni
Molfetta. Lo spettacolo scritto e diretto da Fabrizio Pugliese e vincitore del premio I Teatri del Sacro 2019 sarà di scena presso SPAZIOleARTI sabato 4 marzo
CULTURA IN FERMENTO A MOLFETTA: TUTTI I PROTAGONISTI DEL NUOVO CARTELLONE TARGATO FONDAZIONE VALENTE
Molfetta. Presentato ieri presso la sede storica della Fondazione Valente Il cartellone I suoni della Cultura '23. Già iniziato lo scorso gennaio proseguirà nei prossimi mesi con una offerta di eventi variegata e rivolta a tutte le età
Molfetta. Il duo Aretè in scena sabato 4 marzo con "Leopardi" per la rassegna di teatro di prosa "Il fuoco centrale" del Carro dei Comici
Molfetta. È possibile assistere alla commedia in vernacolo “Tutto è bene quel che finisce bene” sabato 11 e domenica 12 marzo al Teatro Regina Pacis
Molfetta. Nuovo prestigioso appuntamento con la rassegna Jazz & Co. In The Theatre. Sabato 18 febbraio a SPAZIOleARTI tornano Guido Leone e Francesca di Leone con “Querida” superbo concerto live Sul delizioso palco di SAPZIOleARTI torna la buona e bella musica. Da non perdere l’appuntamento di sabato 18 febbraio con la Guido di Leone Pocket […]
Molfetta. Per la rassegna di teatro Sconfinamenti l’11 febbraio in scena alla Cittadella degli Artisti il brillante spettacolo del talentuoso comico barese Giuseppe Scoditti “Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa” Sconfinamenti, la rassegna della nuova stagione teatrale a cura di Teresa Ludovico, sabato 11 febbraio ospita presso il laboratorio urbano
Molfetta. Con uno spettacolo teatrale e una conferenza pubblica la città commemora le vittime dell’eccidio di Tito nel Giorno del Ricordo In occasione del Giorno del Ricordo, che ricorre venerdì 10 febbraio, Molfetta riflette su un’altra pagina buia della storia: quella degli italiani d’Istria, di Fiume e Dalmazia infoibati dai partigiani di Tito durante la […]
Molfetta. Sul palco del Nuovo Teatro del Carro va di scena la Commedia dell’Arte con gli attori della compagnia La Fattoria degli Artisti che farà divertire piccoli e grandi Dopo il successo di Effetto San Domino, sabato 4 febbraio il Carro dei Comici propone, per la rassegna di teatro curata da Francesco Tammaco, Il Fuoco […]
Molfetta. Per il primo appuntamento della rassegna “Famiglie a teatro” in scena questa sera, “Ahia!”: una favola sulla bellezza della vita Parte con una favola sulla bellezza e il valore della vita, la Stagione ‘famiglie a teatro’ 2022.23 della Cittadella degli Artisti di Molfetta, curata da Teresa Ludovico. Oggi, domenica 29 gennaio alle ore 18 in scena
Molfetta. Torna sulle scene del teatro molfettese Effetto San Domino, spettacolo di teatro civile che attraverso l’ironia racconta il confino degli omosessuali alle Isole Tremiti tra il 1938 e il 1940 sotto il regime fascista Dopo la pausa natalizia, il Carro dei Comici torna con la rassegna di teatro di prosa Il Fuoco Centrale, con […]
Molfetta. Gli studenti del liceo scientifico A. Einstein mettono in scena “La Mandragola” per capire il presente imparando dai classici della letteratura italiana Domenica 22 gennaio, presso la palestra coperta in via “don Piacente”, alle ore 19, gli alunni e i docenti del Liceo Scientifico “A. Einstein” mettono in scena “La Mandragola”, una rivisitazione della
Molfetta. La rassegna di teatro per famiglie e ragazzi riparte domenica 22 gennaio con tre spettacoli che racconteranno piccole storie per grandi sognatori Anno nuovo storie nuove, la rassegna ideata e promossa dall’associazione culturale Arterie Teatro, con la direzione artistica di Alessandra Sciancalepore è pronta a far vivere a bambini, ragazzi e adulti tre
Molfetta. Lo spettacolo andrà in scena sabato 21 e domenica 22 gennaio presso il Teatro Madonna della Pace “L’amor che move il sole e le altre stelle” è un opera musicale in due atti, tratta liberamente dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, il Sommo Poeta, padre della lingua italiana il cui estro e genio si […]