Molfetta. La Sala dei Templari ospiterà da venerdì 28 aprile gli scatti più belli del contest fotografico sulla Settimana Santa promosso da Viva Network
Molfetta. Sono stati resi noti durante una conferenza stampa i dati relativi ai flussi turistici relativi al periodo pasquale. Rossiello: «Avanti così»
Molfetta. Oggi inizia il Triduo Pasquale, tre giorni che raccontano della passione, della morte e resurrezione di Cristo. Dopo la Coena Domini le campane smetteranno di suonare e la città si preparerà a vivere uno dei momenti più intensi della Settimana Santa: la processione dei Sacri Misteri
Molfetta. "Lighten Our Darkness" il concerto- meditazione eseguito dal Coro del Magdalene College dell'Università di Cambridge avrà luogo questa sera alle ore 19 presso l'Auditorium A. Salvucci del Museo Diocesano
Molfetta. I democratici sottolineano il valore della delibera approvata in Consiglio per la crescita del turismo cittadino e regionale
Molfetta. Il presidente del Consiglio comunale commenta la modifica dello statuto con cui si avvia l’iter per l’inserimento dei riti quaresimali nella lista UNESCO
Molfetta. Il Consiglio comunale con cui si è avviato l’iter per la candidatura, è stato aperto dall’intervento del Vescovo Monsignor Domenico Cornacchia
Molfetta. Il concerto di marce funebri molfettesi eseguito dalla associazione musicale Santa Cecilia e dall'orchestra di fiati Francesco Peruzzi avrà luogo oggi mercoledì 29 marzo nella sede di Network Contacts
Molfetta. Monsignor Cornacchia aprirà i lavori della massima assise cittadina per rimarcare l’importanza della proposta e augurare buona Pasqua alla comunità locale
Molfetta. Dopo l'incontro tra le istituzioni comunali e gli esponenti della Curia e delle confraternite, mercoledì 29 marzo sarà presentata in Consiglio Comunale la proposta di modifica dello Statuto finalizzata all'inserimento nella lista dei beni culturali immateriali approvata dall'Unesco i riti della quaresima e della Settimana Santa
Molfetta. Tre i punti all’ordine del giorno, tra cui la modifica allo Statuto comunale che avvia l’iter per l’inserimento dei Riti nell’elenco dei beni immateriali UNESCO
Molfetta. Approderà in Consiglio comunale la proposta di modifica dello statuto, finalizzata all’inserimento nella lista dei beni culturali immateriali approvata dall’Unesco
Molfetta. Alla chiesa di Santo Stefano Giuliano Teofrasto e Pasquale Turturro – rispettivamente prima tromba e direttore artistico del Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia Città di Molfetta presentano il libro “Note dolenti. Errori e incongruenze nelle marce funebri a Molfetta”. Appuntamento mercoledì 22 marzo
Molfetta. Torna con tre appuntamenti Inflammatus la rassegna della Fondazione Valente connubio tra musica sacra e tradizioni dei riti pasquali. Si parte il 25 marzo con “Pensieri di Pace in Parole e Musica. Ospite speciale Nichi Vendola
Molfetta. È partito ieri il programma di eventi e iniziative promosso dall'assessorato alla Cultura che accompagnerà la città a vivere con emozione questo tempo quaresimale e pasquale
Molfetta. La Chiesa della Morte ospita la mostra “La Settimana Santa nell'Arte di Emmanule Mastropasqua”. Cinquanta opere in terracotta del maestro molfettese ispirate alla Passione e ai protagonisti delle processioni della Settimana Santa
Molfetta. Passione Puglia 2.0 avrà luogo sabato 18 marzo presso la Chiesa Sant'Achille. L'Orchestra Filarmonica Pugliese reinterpreta le tradizionali marce funebri legate ai riti della Settimana Santa
Molfetta. Sono due gli eventi culturali promossi dall'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso per la Quaresima 2023. Primo appuntamento sabato 11 marzo con “La Passione, Oratorio Sacro”. Secondo appuntamento sabato 18 marzo con l'Orchestra Filarmonica Pugliese in “Passione Puglia 2.0”
Molfetta. Digressione Music presenta i quattro volumi Canglori di Tromba. Le incisioni discografiche raccolgono le marce funebri che da oltre centocinquant’anni accompagnano i riti e le processioni quaresimali della città di Molfetta
Molfetta. Il concerto avrà luogo giovedì 2 marzo presso la Chiesa Santa Maria Consolatrice degli Afflitti
Molfetta. La presentazione del catalogo fotografico avrà luogo giovedì 2 marzo nella Sala Consiliare Giovanni Carnicella
Molfetta. “In verità vi dico” è il nuovo volume che vede come autori il noto giornalista pugliese Enzo Quarto e l'artista molfettese Vito Zaza scomparso nel 2014. La presentazione del libro si terrà domani giovedì 23 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano
Molfetta. C'è profumo di tradizione e folklore in città.Il prossimo martedì sarà l'ultimo giorno di carnevale. Poi a mezzanotte tra martedì 21 e mercoledì 22 febbraio l'uscita della Croce segnerà l'inizio della Quaresima. Molfetta si prepara così a vivere uno dei momenti più intensi in un mix perfetto di fede, folclore e tradizione
Molfetta. L'incontro con l'autrice avrà luogo venerdì 24 febbraio alle ore 18.30 presso la libreria il Ghigno
Molfetta. “Sentinelle della fede” del molfettese Francesco Stanzione è il nuovo volume che racconta e ricostruisce la storia delle quattordici Confraternite esistenti a Molfetta “Sentinelle della fede: il movimento confraternale a Molfetta agli inizi del terzo millennio” è il titolo del nuovo volume scritto dal molfettese Francesco Stanzione,
Molfetta. La processione avrà inizio alle 11 di questa mattina. I molfettesi in attesa di rivedere i sette capolavori del fascinoso artista Giulio Cozzoli Oggi, sabato 16 aprile, non sarà un sabato ordinario. Tra qualche ora i molfettesi si prepareranno a vivere l’ultima processione in programma per la Settimana Santa, forse la più attesa e […]
Molfetta. Dopo due anni i molfettesi hanno rivissuto uno dei momenti più toccanti della Settimana Santa, la processione dei Cinque Misteri Questa mattina la nostra città è tornata a rivivere dopo due anni un momento collettivo molto sentito. Dalla piccola e suggestiva chiesetta di Santo Stefano le cinque affascinanti statue lignee, simboli dei misteri dolorosi, hanno
Molfetta. Ieri con la Processione dell’Addolorata la nostra città è entrata nel vivo della Settimana Santa E’ stato un abbraccio di popolo. In tanti hanno seguito la Processione dell’Addolorata che, dopo due anni di stop, causato dall’emergenza sanitaria, è tornata ad attraversare le strade della città. Per tutti una emozione nuova, più forte. Il senso […]
Molfetta. I pannelli fotografici rimarranno esposti lungo l’area perimetrale del cantiere allestito in piazza per tutta la Settimana Santa Il cantiere di piazza Margherita di Savoia diventa galleria d’arte all’aperto con gli scatti di Antonio d’Agostino, Valentina d’Agostino, Giuseppe Facchini, Roberto Lusito, Vincenzo Tedesco e Gianni Visaggio, che, per tutta la
Molfetta. Con la processione dell’Addolorata di venerdì 8 aprile si entrerà nel vivo della Settimana Santa molfettese Ecco, tutto è pronto. Dopo due anni tornano per le strade della nostra città le tanto amate, seguite e sentite processioni della Settimana Santa, antichi riti che si collocano tra culto devozionale e tradizione. In Puglia come in […]