Molfetta. Il servizio di assistenza specialistica viene garantito a 191 alunni di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Molfetta. Gli interventi sono finalizzati all'adeguamento delle normative vigenti e al miglioramento della qualità della vita degli studenti
Molfetta. Decathlon e Nox Molfetta avvieranno insieme i "progetti educational" per promuovere corretti stili di vita tra bambini e ragazzi
Molfetta. Si tratta di un metodo didattico di avvio alla letto-scrittura ideato da Vito De Lillo e sperimentato in Puglia dal 1983
Molfetta. Rimodulato il progetto esecutivo per la riqualificazione della “Cozzoli”, finanziato con fondi PNRR per un importo di oltre 5 milioni di euro
Molfetta. Il bassorilievo è stato realizzato dallo scultore Biagio Pinto, su un disegno dell’alunna Francesca Carlucci
Molfetta. I piccoli lettori muniti di sacco a pelo e libro preferito hanno trascorso una notte a scuola all'insegna della magia e della fantasia
Molfetta. La premiazione è avvenuta lo scorso 26 maggio al termine del Convegno celebrativo per i 150 anni della nascita di Gaetano Salvemini e i 100 di Beniamino Finocchiaro
Molfetta. Realizzato presso l’istituto Alberghiero, il murales sarà inaugurato domani mattina, durante l’evento che chiude il PON “Sui passi della legalità”
Molfetta. Oggi dopo l'ultimo corso gli aspiranti animatori riceveranno l'attestato di partecipazione della Frog Academy
Molfetta. Gli studenti del Ferraris dell'indirizzo di Biotecnologie Ambientali fanno il bilancio del progetto PON concluso lo scorso 18 maggio
“QUARTIERE SPORT SOCIALITÀ E BEN… ESSERE”, VITO COZZOLI A MOLFETTA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Molfetta. Il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, sarà presente alla cerimonia che si terrà dopodomani presso la scuola Cozzoli
Molfetta. L’incontro con Federica Angeli si terrà in occasione della Giornata Internazionale contro la discriminazione razziale nell’auditorium Parco della Musica
Molfetta. Lo scorso martedì gli studenti dell'IISS Galileo Ferraris di Molfetta hanno partecipato per la Settimana della Scienza al seminario tecnico tenuto dall'Ing. Maurizio Spadavecchia docente del Politecnico di Bari
Molfetta. Il presidente Amato e l’assessore Roselli hanno incontrato i dirigenti e avviato le procedure per eleggere il nuovo consiglio comunale dei ragazzi
Molfetta. I prossimi incontri del progetto “Sui passi della legalità” si terranno alla “Savio”, con la presenza di Francesco Iodice, Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Molfetta
Molfetta. Top model per Armani e tanti altri, Fabio Mancini ha fatto tappa a Molfetta con il suo tour dedicato ai ragazzi e alla loro crescita personale
Molfetta. L'Istituto Comprensivo Manzoni-Poli verso la didattica del futuro. Installate presso tutte le aule scolastiche le Digital Board per una didattica che guarda oltre il futuro
Molfetta. Un ennesimo episodio di bullismo si è verificato venerdì 27 gennaio ai danni di un ragazzino ipovedente, accerchiato e picchiato brutalmente da alcuni coetanei Una frattura al polso sinistro, gli occhiali rotti e tanta paura. Un ennesimo episodio di bullismo si è verificato a Molfetta lo scorso venerdì 27 gennaio, quando un ragazzo di […]
Molfetta. Riparte il ciclo di incontri formativi e informativi sui disturbi alimentari nelle scuole di Molfetta che hanno aderito all’iniziativa Tornano nelle scuole gli esperti dello Sportello di ascolto dei disturbi alimentari. Incontreranno i ragazzi a partire dalla prossima settimana. Continua la collaborazione tra il Comune di Molfetta, assessorato alla socialità, e
Molfetta. La cerimonia in memoria delle vittime molfettesi dell’Olocausto si è svolta a Sant’Achille e ha coinvolto tutte le classi terze Tra momenti di riflessione e commozione si è svolta la cerimonia in occasione della Giornata della Memoria, che ricorreva ieri, venerdì 27 gennaio. Dedicata a tutte le vittime della persecuzione nazifascista, la cerimonia è […]
Molfetta. Steam Mood è il progetto dell’I.I.S.S. Galileo Ferraris dedicato alla formazione a livello nazionale del personale scolastico secondo le priorità individuate nell’ambito “Istruzione” del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza L’I.I.S.S. Galileo Ferraris di Molfetta, una delle 43 istituzioni scolastiche a livello nazionale individuata come scuola polo
Molfetta. Proseguono gli incontri informativi volti al contrasto delle dipendenze, tra gli agenti di Polizia Locale e gli studenti di Molfetta La lotta alle dipendenze pericolose inizia a scuola. Prosegue il ciclo di incontri pianificati dalla Polizia Locale di Molfetta per diffondere la cultura del benessere psicologico e fisico, nell’ottica di contrastare le
Molfetta. Proseguirà per l’intera mattinata di oggi la protesta degli studenti del “da Vinci” di Molfetta, che chiedono la piena fruizione dell’edificio Protestano gli studenti del Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta, che chiedono di poter tornare a frequentare le lezioni nello storico edificio di Corso Umberto, oggetto da
Molfetta. A partire da venerdì 18 novembre la società calcistica biancorossa darà inizio a una serie di incontri con gli studenti degli istituti superiori di Molfetta. Primo appuntamento con i ragazzi dell’ITET Gaetano Salvemini Avrà inizio venerdì 18 novembre il primo di una serie di incontri che vedrà la Molfetta Calcio ospite negli istituti superiori […]
Molfetta. Lunedì 14 novembre è ripartito il progetto lettura Circolo dei lettori. Per il primo appuntamento gli studenti hanno incontrato la scrittrice barese Francesca Palumbo che ha presentato “Hai avuto la mia vita” Per il settimo anno consecutivo, nell’istituto I.I.S.S. “Galileo Ferraris” di Molfetta, riparte il progetto lettura a scuola con il “Circolo dei lettori”.
Molfetta. L’IISS Galileo Ferraris di Molfetta potenzierà la robotica educativa con l’acquisto di 14 robot che aiuteranno gli studenti a imparare andando oltre la didattica tradizionale In questi ultimi anni la robotica è diventata oggetto di grande interesse didattico. Si è infatti diffusa la pratica della Robotica Educativa per la sua natura
Molfetta. Il petardo è esploso di fronte alla scuola elementare “Scardigno”, in piazza De Gasperi. Per la paura una giovane donna è svenuta Un boato provocato da un grosso petardo ha sconvolto la serenità di alunni e genitori che nella prima mattinata di oggi, lunedì 17 ottobre, si trovavano in piazza De Gasperi nei pressi […]
Molfetta. Con una cerimonia pubblica è stata inaugurata la biblioteca scolastica interna alla “San Domenico Savio” Istituto comprensivo “Scardigno-Savio” di Molfetta in festa per l’inaugurazione della biblioteca scolastica intitolata alla memoria di Claudia Attanasio. Con una cerimonia pubblica, a cui hanno preso parte il sindaco Tommaso
Molfetta. Svoltosi durante lo scorso anno scolastico il “PON delle emozioni” è stato un successo secondo docenti, esperti e soprattutto per gli alunni coinvolti Riconoscere le emozioni, le proprie e quelle altrui, per averne rispetto e costruire una società migliore. Questo l’obiettivo del “PON delle emozioni”, il progetto nato all’interno dell’Istituto Comprensivo