Molfetta. Sono stati resi noti durante una conferenza stampa i dati relativi ai flussi turistici relativi al periodo pasquale. Rossiello: «Avanti così»
Molfetta. La tradizionale esplosione della Quarantana avrà luogo oggi domenica di Pasqua in piazza Mazzini alle ore 12.15
Molfetta. Dopo la processione della Croce che apre il periodo di Quaresima oggi pomeriggio con la commovente processione del simulacro della Beata Vergine Maria Addolorata la città si prepara a entrare nel vivo dei riti della Settimana Santa
Molfetta. I democratici sottolineano il valore della delibera approvata in Consiglio per la crescita del turismo cittadino e regionale
Molfetta. Il presidente del Consiglio comunale commenta la modifica dello statuto con cui si avvia l’iter per l’inserimento dei riti quaresimali nella lista UNESCO
Molfetta. Il Consiglio comunale con cui si è avviato l’iter per la candidatura, è stato aperto dall’intervento del Vescovo Monsignor Domenico Cornacchia
Molfetta. Il concerto di marce funebri molfettesi eseguito dalla associazione musicale Santa Cecilia e dall'orchestra di fiati Francesco Peruzzi avrà luogo oggi mercoledì 29 marzo nella sede di Network Contacts
Molfetta. Monsignor Cornacchia aprirà i lavori della massima assise cittadina per rimarcare l’importanza della proposta e augurare buona Pasqua alla comunità locale
Molfetta. Dopo l'incontro tra le istituzioni comunali e gli esponenti della Curia e delle confraternite, mercoledì 29 marzo sarà presentata in Consiglio Comunale la proposta di modifica dello Statuto finalizzata all'inserimento nella lista dei beni culturali immateriali approvata dall'Unesco i riti della quaresima e della Settimana Santa
Molfetta. “Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria” è lo spettacolo che va in scena oggi e domani presso il Museo Diocesano. La performance fa parte della programmazione culturale del periodo quaresimale e della Settimana Santa 2023 promossa dall'Assessorato alla Cultura
Molfetta. Tre i punti all’ordine del giorno, tra cui la modifica allo Statuto comunale che avvia l’iter per l’inserimento dei Riti nell’elenco dei beni immateriali UNESCO
Molfetta. Approderà in Consiglio comunale la proposta di modifica dello statuto, finalizzata all’inserimento nella lista dei beni culturali immateriali approvata dall’Unesco
Molfetta. Alla chiesa di Santo Stefano Giuliano Teofrasto e Pasquale Turturro – rispettivamente prima tromba e direttore artistico del Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia Città di Molfetta presentano il libro “Note dolenti. Errori e incongruenze nelle marce funebri a Molfetta”. Appuntamento mercoledì 22 marzo
Molfetta. Oggi è Mezza Quaresima ricorrenza che cade nel giovedì a metà della quaresima. In questa giornata un tempo le famiglie molfettesi si ricavano in campagna e festeggiavano la pausa dal rigore penitenziale della quaresima mangiando calzone e rompendo le pentolacce
Molfetta. Sono due gli eventi culturali promossi dall'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso per la Quaresima 2023. Primo appuntamento sabato 11 marzo con “La Passione, Oratorio Sacro”. Secondo appuntamento sabato 18 marzo con l'Orchestra Filarmonica Pugliese in “Passione Puglia 2.0”
Molfetta. Digressione Music presenta i quattro volumi Canglori di Tromba. Le incisioni discografiche raccolgono le marce funebri che da oltre centocinquant’anni accompagnano i riti e le processioni quaresimali della città di Molfetta
Molfetta. La presentazione del catalogo fotografico avrà luogo giovedì 2 marzo nella Sala Consiliare Giovanni Carnicella
Molfetta. “In verità vi dico” è il nuovo volume che vede come autori il noto giornalista pugliese Enzo Quarto e l'artista molfettese Vito Zaza scomparso nel 2014. La presentazione del libro si terrà domani giovedì 23 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano
Molfetta. Con la processione della Croce Molfetta si tuffa nella Quaresima che avrà inizio domani mercoledì delle Ceneri e si concluderà il giovedì Santo
Molfetta. Giovedì prossimo la presentazione del libro fotografico “Atmosphere” e venerdì l’inaugurazione della mostra fotografica “Silenzi Velati” Un libro fotografico e una mostra. Si avvicina la Pasqua e L’Associazione Fotografi Molfetta racconta le atmosfere della Quaresima attraverso due iniziative di altissimo livello che si avvalgono del patrocinio del Comune.
Molfetta. L’attesa notizia è stata diffusa dall’Arciconfraternita della Morte del Sacco Nero via Facebook «Dopo due anni la Croce torna per le strade di Molfetta». Si apre con queste parole la comunicazione che l’Arciconfraternita della Morte del Sacco Nero ha diffuso via Facebook nelle scorse ore. Una bella notizia che i cittadini molfettesi attendevano da […]