Molfetta. La rassegna continua lunedì 28 presso il Chiostro di San Domenico e giovedì 31 agosto al Pulo e nel Giardino del Museo Archeologico
Molfetta. L'appuntamento si è svolto lo scorso venerdì 18 agosto presso il Museo civico – archeologico del Pulo. Prossimo evento venerdì 25 agosto
Molfetta. La rassegna si svolgerà il 23-25-28 e 31 agosto in tre location: il Chiostro San Domenico, il Pulo e il Giardino del Museo Archeologico
Molfetta. Il secondo appuntamento dal titolo “Mani che intrecciano” si terrà venerdì 18 agosto presso il Museo Civico Archeologico del Pulo
Molfetta. A guidare il pubblico in questo viaggio, straordinari artisti che porteranno in scena 5 autentici gioielli teatrali
Molfetta. Le attività e i laboratori itineranti sono rivolti a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Il primo appuntamento si terrà venerdì 11 agosto
Molfetta. Il progetto prevede interventi di valorizzazione dei Luoghi della cultura e di restauro del patrimonio archeologico
Molfetta. L’artista di fama internazionale ha dipinto il muro interno al Parco Baden Powell e realizzato una scultura esposta al Museo Archeologico del Pulo
Molfetta. Nell’ambito del progetto “Natura a livelli – Elogio al Pulo”, L’artista rappresenterà il sito archeologico in un’opera d’arte
Molfetta. Il progetto sarà presentato lunedì 15 maggio presso la Sala Conferenze Museo Archeologico del Pulo a partire dalle ore 10.30
Molfetta. È incentrato sulla Pace come valore eterno a cui tendere, l’evento culturale che si terrà il prossimo 7 maggio presso il Pulo di Molfetta
Molfetta. Il Comune di Molfetta ha disposto il ripristino della calpestabilità e della percorribilità in sicurezza dei sentieri del Pulo
Molfetta. Il Museo del Pulo sarà tappa dei nuovi itinerari della rete museale “Terra di Bari”, ideati per promuovere l’offerta culturale e turistica
Molfetta. La convenzione, della durata di otto mesi, è finalizzata alla stesura dei piani di tutela, valorizzazione e manutenzione del Pulo Il Comune di Molfetta si avvarrà del supporto tecnico-scientifico dell’Università della Basilicata nell’ottica di preservare e valorizzare le specificità naturalistiche del Pulo. L’amministrazione comunale ha infatti approvato lo
Molfetta. Approvato in Consiglio regionale l’emendamento presentato dal capogruppo di Per la Puglia, Saverio Tammacco Nel Bilancio di Previsione 2023 della Regione Puglia sono stati stanziati 300mila euro per la valorizzazione del Pulo di Molfetta e il potenziamento dei servizi all’utenza dell’intero sistema museale. Grazie all’emendamento
Molfetta. Per agevolare l’utenza, i siti culturali di Molfetta rispetteranno fino all’8 gennaio orari diversi di apertura I principali siti culturali del Comune di Molfetta modificano gli orari di apertura al pubblico. Per andare incontro alle esigenze dell’utenza, fino al prossimo 8 gennaio, in concomitanza con le festività natalizie Pulo, Museo Civico, Sala dei Templari,
Molfetta. L’accesso a tutti i siti culturali cittadini è gratuito per volontà dell’amministrazione comunale Sono in vigore dallo scorso weekend gli gli orari invernali per l’accesso ai principali siti culturali di Molfetta. La nuova pianificazione oraria, che si adegua alle condizioni di luce del periodo autunnale e invernale, è funzionale alla fruizione delle
Molfetta. Oggi venerdì 26 agosto e domani sabato 27 agosto il Pulo torna a farsi palcoscenico Dopo il grande successo degli spettacoli andati in scena il 5 e il 6 agosto, questa sera e domani, il Carro dei Comici replicherà Pulo Infernum. L’evento, alla sua seconda edizione, nasce dalla sinergia tra l’agenzia di comunicazione e […]
Molfetta. È andata in scena ieri sera la prima della seconda edizione di Pulo Infernum. Stasera la replica Si è svolta nella serata di ieri, venerdì 5 agosto, la prima messa in scena di Pulo Infernum, quest’anno alla sua seconda edizione. Assistere alla declamazione di alcuni tra i versi più belli della magistrale opera dantesca, in […]
Molfetta. A occuparsi degli interventi su sentieri e verde pubblico sarà l’impresa molfettese Francese Agricoltura SRL Tornano a popolarsi i luoghi della cultura di Molfetta. Con la ripresa delle visite guidate all’interno del Parco Archeologico del Pulo, nell’ottica di rendere più agevole e sicura la fruizione dei sentieri che attraversano la dolina, il Comune di […]
Molfetta. Le domande pervenute alla Molfetta Multiservizi saranno esaminate in seduta pubblica durante la mattinata di lunedì 11 luglio Il Comune di Molfetta comunica che è in scadenza a lunedì 11 luglio prossimo l’avviso pubblico per la costituzione di un elenco di guide turistiche per il sito archeologico del Pulo e dell’annesso Museo Civico Archeologico. […]
Molfetta. Dopo la donazione di un defibrillatore alla Cooperativa Oasi 2 seguirà l’intervento dell’archeologo dott.Nicola Pinto che parlerà del Pulo la caratteristica dolina molfettese Doppio evento questa sera di venerdì 17 giugno, al Rotary Club di Molfetta. Alle ore 20 a Palato Bistrot in Corso Dante 66, ci sarà il service della donazione di un […]
Molfetta. Notificato il nulla osta del Ministero della Cultura che consente al Comune di esercitare il diritto di prelazione sull’acquisto della struttura L’ex Convento Cappuccini entra a far parte del patrimonio immobiliare del Comune di Molfetta. La struttura che campeggia sul Pulo, messa in vendita dai proprietari ad aprile scorso, sarà acquisita dall’ente comunale per
Molfetta. Due studenti non vaccinati sono costretti a rimanere a casa, perché l’ingresso al sito archeologico è consentito solo con Green Pass rafforzato La scuola organizza una visita guidata al Pulo di Molfetta, ma l’ingresso è off limits per due studenti non vaccinati. Per accedere al sito archeologico, infatti, è indispensabile essere provvisti di super