Molfetta. Torna il consueto appuntamento della Parrocchia Sant'Achille che festeggia la sua patrona l'amata Regina del Paradiso
Molfetta. Si parte venerdì al Parco della Musica di Sant'Achille con l’evento che apre le porte ai giovanissimi musicisti in erba
Molfetta. Durante la serata i migliori allievi del Master in direzione d'orchestra saranno premiati da una giuria di esperti musicisti
VASCOPERA, STA PER TORNARE L’EVENTO ROCK E SOLIDALE DELLA OFP CON LA TRIBUTE BAND I BAMBINI DI VASCO
Molfetta. Il concerto alla sua quinta edizione ha un fine benefico: il ricavato sarà destinato alla Lega del Filo d'Oro
Molfetta. Da Mister Rain a Noa e l'Orchestra della Magna Grecia: tutti gli eventi di luglio e agosto da vivere sotto le stelle
Molfetta. L'opera lirica tra le più belle e profonde del compositore toscano andrà in scena giovedì 6 luglio. L'ingresso è gratuito
Molfetta. Il rinnovo delle cariche arriva nell'anno in cui l'Orchestra Filarmonica Pugliese compie 10 anni di attività
Molfetta. Protagonisti della seconda edizione dell'evento firmato Orchestra Filarmonica Pugliese i vincitori di alcuni tra i più importanti concorsi musicali
Molfetta. L'Orchestra Filarmonica Pugliese torna in concerto presso il Parco della Musica di Sant'Achille con due serate dedicate ai bambini dai 0 ai 99 anni
Molfetta. Passione Puglia 2.0 avrà luogo sabato 18 marzo presso la Chiesa Sant'Achille. L'Orchestra Filarmonica Pugliese reinterpreta le tradizionali marce funebri legate ai riti della Settimana Santa
Molfetta. Per la rassegna “Stagione del Sogno” un doppio appuntamento per l'Orchestra Filarmonica Pugliese che si esibirà assieme all'attore Antonio Petrocelli nel concerto per famiglie Pierino e il Lupo. Sabato 4 marzo l'anteprima del concerto si terrà a Molfetta presso l'Auditorium Parco della Musica. Il 5 marzo al Teatro Mercadante di Altamura
Molfetta. Per i suoi dieci anni di attività l'orchestra Filarmonica Pugliese festeggia con la rassegna "Stagione Diversamente Musica - Stagione del Sogno”. Il cartellone ricco di eventi e con tanti ospiti nazionali e internazionali porterà l'Ofp in tour nei più bei teatri della nostra regione
Molfetta. Domenica 12 febbraio torna per il terzo anni consecutivo con “Appuntamento Romantico” il concerto dell’Orchestra Filarmonica Pugliese dedicato a tutti gli innamorati Avrà luogo domenica 12 febbraio presso la Chiesa Sant’Achille il concerto dell’Orchestra Filarmonica Pugliese “Appuntamento Romantico“, quest’anno alla
Molfetta. L’atteso concerto di capodanno si svolgerà a partire dalle ore 20 presso la Chiesa di Sant’Achille Torna a svolgersi in presenza, dopo lo stop imposto dalla pandemia, l’atteso concerto di capodanno. L’Orchestra Filarmonica Pugliese dà appuntamento alle ore 20.30 di domenica 1° gennaio 2023 presso la Chiesa di Sant’Achille, dove si terrà l’atteso “Gran […]
Molfetta. L’OFP sarà accompagnata da Molly Salvemini, prodigio del violino e vincitrice del concorso nazionale Giovani talenti femminili della musica Alda Rossi da Rios Oggi domenica 30 ottobre prende il via la 53^ Stagione Concertistica della prestigiosa Camerata Musicale Salentina: tredici appuntamenti al Teatro Apollo con un cartellone di
Molfetta. Ottobre è il Mese del Benessere Psicologico e l’Ordine degli psicologi pugliesi celebra la XIII edizione attraverso la musica, con l’esibizione dell’Orchestra Filarmonica Pugliese in un concerto omaggio al Maestro dei Maestri, Ennio Morricone Prevenzione, cura e benessere psicologico. Sono i tre fondamenti su cui si erge il mese del benessere
Molfetta. Un viaggio musicale nella terra del Fado e della saudade a sostegno di una grande causa: una raccolta fondi per la Caritas parrocchiale di Sant’Achille Nella serata di oggi venerdì 21 ottobre, alle ore 19.45, presso l’Auditoium Chiesa Vecchia – Parco della Musica Sant’Achille, l’Orchestra Filarmonica Pugliese è lieta di invitare la
Molfetta. Diretta dal Maestro Giovanni Minafra la Filarmonica si esibirà oggi lunedì 10 ottobre per la prestigiosa stagione concertistica degli Amici della Musica Questa sera l’Orchestra Filarmonica Pugliese torna a esibirsi in un’importante evento coprodotto con gli Amici della Musica di Foggia. Si tratta della 52esima prestigiosa stagione concertistica che
Molfetta. Le celebrazioni in onore della Regina del Paradiso avranno inizio oggi venerdì 23 settembre e culmineranno con la processione di domenica 2 ottobre La Parrocchia Sant’Achille apre oggi, con la Novena, i festeggiamenti in onore della sua Santa protettrice, la Regina del Paradiso, che si chiuderanno domenica 2 ottobre con la solenne processione della […]
Molfetta. Il concerto promosso dall’Orchestra Filarmonica Pugliese si terrà questa sera presso il Parco della Musica – Parrocchia Sant’Achille. Inizio ore 19.45 L’estate volge al termine, ma non la voglia di trascorrere una bella serata all’insegna della buona e bella musica. Soprattutto se di mezzo c’è lo zampino dell‘Orchestra
Molfetta. Per l’occasione l’Orchestra Filarmonica Pugliese aprirà le porte della prova generale a tutti gli studenti delle scuole di musica e delle scuole medie con indirizzo musicale Dopo il grande successo del concerto dedicato a Morricone tenutosi a Giovinazzo lo scorso venerdì 19 agosto, l’Orchestra Filarmonica Pugliese torna a Molfetta. Nella serata
Molfetta. La quarta edizione di “Sol dell’alba” andrà in scena il prossimo sabato 6 agosto all’interno del Teatro Mediterraneo di Bisceglie Sol dell’Alba si appresta a spegnere le quattro candeline e lo fa con una edizione speciale. ‘Anno dei pazzi’: è questo il claim scelto per l’edizione 2022 del concerto all’alba che si terrà al […]
Molfetta. L’Orchestra Filarmonica Pugliese per la stagione concertistica Fasano Musica interpreta le immortali melodie delle colonne sonore del Maestro Nino Rota Non si ferma la grande Orchestra Filarmonica Pugliese che dopo l’omaggio al sublime Ennio Morricone, il prossimo sabato 16 luglio farà onore a un altro grande compositore di musica da film Nino Rota.
Molfetta. Il “Concerto d’Oro 5.0” si terrà sabato prossimo presso la Terrazza minore adiacente alla vecchia Chiesa di Sant’Achille. Gli incassi saranno devoluti in beneficenza alla Lega del Filo d’Oro L’Orchestra Filarmonica Pugliese si esibirà a Molfetta sabato prossimo 2 luglio, alle ore 20.30, presso la Terrazza minore adiacente vecchia Chiesa di
Molfetta. Parte dei proventi del concerto saranno devoluti in beneficenza al popolo ucraino grazie al progetto Eirene con il SerMolfetta Dopo l’ultimo grande successo in Calabria, a Pola per il Festival Cultura Tradizioni Suggestioni e quello a Bari, con la replica di Viaggio a Salisburgo presso il Teatro AncheCinema, l’Orchestra Filarmonica Pugliese torna a
Molfetta. Continuano i successi e le tappe musicali della nostrana Orchestra Filarmonica Pugliese che dopo il successo molfettese del concerto Viaggio a Salisburgo porta Mozart a Bari Dopo il clamoroso successo del concerto tenutosi presso la Cattedrale di Molfetta lo scorso 22 maggio, l’Orchestra Filarmonica Pugliese, sabato 11 giugno ha replicato lo spettacolo
Molfetta. Parte dei proventi del concerto saranno devoluti in beneficenza al popolo ucraino Dopo la tappa in Calabria, a Pola per il Festival Cultura Tradizioni Suggestioni l’Orchestra Filarmonica Pugliese torna a Molfetta con il noto evento Piano & Friends, giunto quest’anno alla IV edizione. In occasione della Festa della Musica il 21 giugno, alle ore
Molfetta. Questa sera in occasione della festa della Repubblica, l’OFP si esibirà a Paola con uno dei suoi cavalli di battaglia, il Gran Concerto Sinfonico Musica da Oscar in omaggio al Maestro Ennio Morricone Continuano i tour in tutt’Italia dell’Orchestra Filarmonica Pugliese, nata a Molfetta nel 2013 e che raggruppa i migliori musicisti di
Molfetta. Domenica 22 maggio, nella barocca Cattedrale di Molfetta si terrà un evento musicale di rilievo dal titolo Viaggio a Salisburgo: un omaggio dell’Orchestra Filarmonica Pugliese al grande compositore austrico Wolfgang Amadeus Mozart La prossima domenica a Molfetta, all’interno della splendida Cattedrale Santa Maria Assunta, l’Orchestra Filarmonica
Molfetta. Le parole dell’imprenditore molfettese: «L’OFP rientra nel patrimonio immateriale e culturale della nostra regione. Sono onorato di assumere la carica di Presidente» Gaetano Armenio, classe ’61, noto sul territorio regionale per essere, tra gli altri ruoli ricoperti, il project manager di Puglia Autentica, Patroni di Puglia e Settimana Santa in