Molfetta. Torna il consueto appuntamento della Parrocchia Sant'Achille che festeggia la sua patrona l'amata Regina del Paradiso
Molfetta. La commemorazione si è svolta oggi alle ore 13.30. Alla cerimonia presente anche il vescovo Monsignor Domenico Cornacchia
Molfetta. L'evento si terrà questa sera in piazza Municipio ed è dedicato alla straordinaria storia della donazione di sangue nella nostra città
Molfetta. I lavori di ristrutturazione e restauro sono stati realizzati grazie al contributo POR Puglia 2014-2020. A breve l'avvio delle attività
Molfetta. La processione avrà luogo dopo la Solenne Celebrazione Eucaristica che si terrà nella Cattedrale alle ore 18.30
Molfetta. La meridiana e Luce e Vita per il XXX dies natlis hanno pubblicato una nuova edizione della lettera a Maria di don Tonino Bello
Molfetta. Il progetto didattico “Don Tonino – una santità nel quotidiano” si avvia alla conclusione: giovedì 27 aprile, lunedì 8 e martedì 9 maggio gli ultimi appuntamenti dell'iniziativa che ha coinvolto ragazzi, famiglie e docenti delle quattro città della Diocesi
Molfetta. La cerimonia di premiazione del Premio don Tonino Bello avrà luogo oggi alle ore 18.30 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile
Molfetta. Mancano poche ore all'inizio delle Ecclesiadi, le Olimpiadi dei gruppi parrocchiali della Diocesi di Molfetta- Ruvo – Giovinazzo e Terlizzi che per la XIII edizione si svolgeranno a Terlizzi dal 13 al 26 maggio
Molfetta. La Dai Optical Virtus Basket Molfetta ha festeggiato la promozione in Serie B interregionale circondata dall'affetto dei tifosi e dei cittadini amanti del basket. Il presidente Andrea Bellifemine : «La pallacanestro molfettese è finalmente lì dove merita di essere . Siamo contenti e orgogliosi di poter condividere questo successo con i nostri tifosi»
Molfetta. «Serve fare spazio al Signore! A quell’Amore che deve imperare ogni giorno e non solo una volta l’anno» il messaggio del Vescovo Monsignor Domenico Cornacchia per questo Natale 2022 «Carissimi,proprio così dovremmo vivere il Natale, la nascita di Cristo: come fosse la prima volta, come fosse l’unica.Invece anche il Natale è entrato a gamba
Molfetta. Per il 30° anniversario della scomparsa di don Tonino Bello la diocesi di Molfetta-Ruvo- Giovinazzo-Terlizzi darà il via domani 8 dicembre all’anno dedicato al Venerabile Vescovo. Per l’occasione, in tutte le comunità parrocchiali della diocesi, prima delle celebrazioni verrà letto il messaggio del Vescovo Domenico Cornacchia Trenta anni fa, don
Molfetta. La Fondazione sarà un nuovo ed efficace strumento per la valorizzazione dell’immenso patrimonio diocesano che si inserisce nel solco sin qui tracciato dal Museo Diocesano, tra i più importanti del Sud Italia Nella missione pastorale della Chiesa rientra anche la tutela, la conservazione, il recupero, lo studio, la raccolta, la manutenzione e la gestione, […]
Molfetta. La cerimonia di donazione si terrà sabato 26 novembre presso la sede del Consultorio diocesano “Angela Mancini” in Piazza Garibaldi, 80/A Il Rotary International Club di Molfetta compie 50 anni. Il noto Club fondato a Molfetta il 21 novembre del 1972 per festeggiare il suo mezzo secolo di attività donerà un ecografo al Consultorio […]
Molfetta. A Sessanta anni dal Concilio Vaticano II la Diocesi di Molfetta ricorda l’evento che cambiò la storia della Chiesa Cattolica con un momento di preghiera e di riflessione L’11 ottobre del 1962, Papa Giovanni XXIII apriva a Roma il Concilio Vaticano II. Una data che non può passare inosservata perché ha segnato un importante […]
Molfetta. L’associazione di promozione sociale e culturale don Tonino Bello festeggia i suoi 20 anni di attività con un evento concerto lirico all’insegna dei messaggi di pace e fratellanza del venerabile vescovo Si svolgerà martedì 19 luglio, presso l’Anfiteatro di ponente di Molfetta il conerto lirico dal titolo E lucevan le stelle, organizzato
Molfetta. Dopo essere stato in Vaticano e in giro per l’Italia, Monsignor Domenico Cornacchia presenta il suo libro sulla vita di don Tonino Bello anche a Molfetta L’appuntamento, promosso dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, dal settimanale diocesano Luce e Vita e dalla Libreria Editrice Vaticana si terrà giovedì 23 giugno alle ore 20 presso
Molfetta. Dopo due anni i molfettesi sono tornati a rivedere la loro Croce, a risentire il “ti-tè” e ad emozionarsi con il Vexilla Regis Allo scoccare della mezzanotte di oggi, mercoledì 2 marzo, dopo due anni di stop causato dalla pandemia, la Croce è tornata a ripercorrere le strade della città. Le porte del Purgatorio […]