Molfetta. «A noi resta il compito di impegnarci tutti in prima persona al rispetto della legalità», ha dichiarato il sindaco Minervini
Molfetta. La commemorazione si è svolta oggi alle ore 13.30. Alla cerimonia presente anche il vescovo Monsignor Domenico Cornacchia
Molfetta. La cerimonia commemorativa con la deposizione della corona d'alloro si terrà sul Sagrato della Chiesa di San Bernardino alle ore 13.30 di oggi
Molfetta. La proiezione del docufilm e il dibattito si terranno il 6 luglio nella Sala Finocchiaro presso la Fabbrica di San Domenico
Molfetta.“Stoc ddò” andrà in scena domani giovedì 22 giugno presso il Lido Marina Resort. L'ingresso è gratuito
Molfetta. In una nota il Presidio Libera G. Carnicella esprime la sua preoccupazione per la situazione attuale in città e ricorda il numero verde
Molfetta. La giornata di oggi, ricorda Minervini, serve a trovare nuova linfa per opporsi con forza e e determinazione all’illegalità
Molfetta. “Sono una bomba” la storia di Peppino Impastato raccontata da Nicolò Ayroldi andrà in scena domani alle ore 20.30
Molfetta. "Oltre la memoria, Capaci di coraggio e di impegno" è il titolo del nuovo evento sulla legalità promosso dall'Associazione Avvocati Molfetta. Domani mercoledì 26 aprile un ospite di eccezione: Giuseppe Costanza autista di Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci
Molfetta. Il racconto dell’incontro con Pinuccio Fazio, papà di Michele, ucciso dalla mafia per errore il 12 luglio 2001
Molfetta. Giuseppe Costanza, autista del Magistrato Giovanni Falcone e superstite della strage di Capaci, sarà in città il 26 aprile ospite dell'Associazione Avvocati Molfetta e AIGA Trani. Per l'occasione Costanza presenterà il libro "Stato di abbandono". Il racconto di Giuseppe Costanza: uomo di fiducia di Giovanni Falcone"
Molfetta. “Lotta alle mafie” è il titolo della tavola rotonda organizzata dai Licei Einstein - da Vinci di Molfetta. Ospite del dibattito che avrà luogo il 17 aprile il regista Pippo Mezzapesa, autore e regista del film che parla di mafia foggiana “Ti mangio il cuore”
Molfetta. Lo spettacolo scritto e diretto da Fabrizio Pugliese e vincitore del premio I Teatri del Sacro 2019 sarà di scena presso SPAZIOleARTI sabato 4 marzo
Molfetta. Riceviamo e pubblichiamo il commento del Primo cittadino, Tommaso Minervini, sulla strage di Capaci, avvenuta trent’anni fa, in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta «Trent’anni fa, il 23 maggio del 1992, con la strage di Capaci, tutte le mafie hanno cominciato a perdere. Quello che voleva essere […]
Molfetta. Venerdì prossimo doppio appuntamento con due personalità impegnate in modi diversi a combattere ogni forma di mafia Molfetta si prepara ad accogliere Pietro Grasso e don Luigi Ciotti, venerdì 4 marzo, inun doppio appuntamento con due uomini che hanno legato il loro nome alla lotta alla mafia e a tutte le forme di illegalità. Pietro […]