Molfetta. In programma alla Basilica Madonna dei Martiri l’incontro con Franco Cardini, cui seguirà il concerto dell’Ensemble Calixtinus
Molfetta. La processione che riporta in Basilica la statua della Madonna dei Martiri avrà inizio alle ore 18, con arrivo in Basilica alle ore 22
Molfetta. Soddisfatta l’assessore al Commercio Carmela Minuto, che a margine della festa patronale traccia un bilancio positivo
Molfetta. Mentre la città festeggiava la Santa Patrona, è stato smantellato nel silenzio generale il cantiere allestito in Piazza Cappuccini
Molfetta. Caos dopo la festa: auto parcheggiate sul sagrato e nuovo waterfront aperto illecitamente al traffico veicolare
Molfetta. Questa sera i festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri si chiudono in Cassa Armonica con il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia – Città di Molfetta
Molfetta. Oggi pomeriggio si terrà l’attesissima processione in mare al seguito della sacra effige. Le regole da seguire per lo svolgimento in sicurezza dell’evento
Molfetta. Alle ore 15 la consegna della Statua ai marinai che a spalla porteranno la compatrona della città a imbarcarsi su Banchina San Domenico
Molfetta. La diretta della festa patronale sarà trasmessa sul canale 16 del digitale terrestre di Puglia e Basilicata a partire dalle ore 7.45
Molfetta. A partire da oggi 7 settembre il SerMolfetta sarà presente durante la fiera con il progetto “Accogliere Far Festa Esserci”
Molfetta. L'associazione di volontariato sarà presente per le strade del centro cittadino con tre biciclette dotate di dispositivi sanitari per un primo soccorso
Molfetta. Oggetto della polemica, l’insufficienza di luminarie su Viale dei Crociati e un’illuminazione inesistente in prossimità delle abitazioni
Molfetta. Si entra nel vivo della festa patronale. Mentre continuano gli appuntamenti in Basilica con la Novena tanti gli eventi civili in programma
Molfetta. L'artista molfettese dopo una collettiva in Germania torna a esporre nella sua città le recenti opere dedicate alla Madonna dei Martiri
Molfetta. A partire da questa sera e fino al 6 settembre dopo la novena ci sarà la processione aux flambeaux con l'Icona della Madonna
Molfetta. Dopo l'intronizzazione dell'effige della Madonna domenica 27 si entrerà nel vivo della festa con il corteo storico "Reginae Martyrum"
Molfetta. Il famoso cantante dalla voce nera si esibirà il 9 settembre in occasione della festa patronale dedicata della Madonna dei Martiri
Molfetta. Escluse dalla graduatoria provvisoria 65 istanze. Gli operatori hanno la possibilità di presentare ricorso entro mercoledì 23 agosto
Molfetta. Le istanze per l'attribuzione dei posteggi saranno accolte in base all'ordine cronologico di consegna all'Ufficio Protocollo
Molfetta. Da oggi iniziano i Sabati Solenni in preparazione della Festa di settembre. Alle 9.30 di questa mattina la benedizione dei motopescherecci
Molfetta. Il trattamento di disinfestazione sarà eseguito nella notte tra lunedì 12 e martedì 13 giugno
Molfetta. Alla processione seguirà la messa solenne presso l'Anfiteatro Don Tonino Bello situato nella Zona Industriale
Molfetta. Le domande di partecipazione a fiera e mercatino dovranno essere inviate attraverso il portale “Impresa per un giorno”
Molfetta. Tutto pronto per dare inizio ai festeggiamenti per il mese mariano e per ringraziare la Médonne du Tremelizze che l'11 maggio del 1560 salvò la città da un rovinoso terremoto che colpì la Puglia
Molfetta. “Volti Tremanti” è il 1°concorso di disegno dedicato a la Médonne du Tremelizze. Per partecipare sarà necessario inviare i disegni per e-mail o presso la sede del Comitato feste Patronali dal 1° maggio al 1°giugno
Molfetta. La Festa dell’Indulgenza, cui seguirà la Sagra della Scarcella, avrà inizio alle ore 18.45 nella Basilica Madonna dei Martiri
Molfetta. Arenatasi oltre una settimana fa, la carcassa della tartaruga non è stata ancora rimossa, malgrado le numerose segnalazioni alle forze dell’ordine
Molfetta. La statua della Madonna dei Martiri è stata posizionata sulla nuova base. Proseguono tutt’intorno i lavori per la riqualificazione della piazza e del lungomare Dopo la complessa manovra di rimozione, la statua della Madonna dei Martiri ha trovato la sua collocazione definitiva. Sono in corso dalle prime ore della mattinata di oggi, martedì 14 […]
Molfetta. Staccata dalla base, a cui era saldamente ancorata, la statua è stata trasferita nei pressi della sua nuova collocazione Proseguono le operazioni di ricollocamento della statua bronzea della Madonna dei Martiri, che campeggia nella piazza omonima, di fronte alla Basilica. Inserito nel più ampio progetto di riqualificazione del Lungomare di Ponente e dell’intero
Molfetta. Il corteo storico che rievoca l’arrivo dei Magi partirà alle ore 11 da Piazza Municipio per approdare alla grotta della natività del Presepe Vivente allestito presso la Basilica Madonna dei Martiri Oltre 40 figuranti compongono il corteo storico che rievoca nel giorno dell’Epifania l’arrivo dei Re Magi alla grotta della natività. Organizzato dall’associazione