Molfetta. L'evento promosso da Arci Orizzonti e dal Presidio Libera Molfetta si terrà domani, venerdì 22 settembre, presso la Sala Finocchiaro
Molfetta. La meridiana e Luce e Vita per il XXX dies natlis hanno pubblicato una nuova edizione della lettera a Maria di don Tonino Bello
Molfetta. Ai primi posti delle due categorie del Premio “don Tonino Bello”, la friulana Aline Fiorot e la giornalista pugliese Paola Russo
Molfetta. Entrano nel vivo le celebrazioni per il 30°anniversario del dies natalis di don Tonino Bello. Giovedì 20 aprile la messa in Cattedrale presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza episcopale italiana
Molfetta. È attivo da alcuni giorni il nuovo sito e la App di Luce e Vita, settimanale d'informazione della Diocesi di Molfetta-Ruvo- Terlizzi e Giovinazzo che alla veneranda età di 99 anni abbraccia l'avventura del digitale
Molfetta. La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo e Terlizzi propone due eventi per ricordare questo importante anniversario Quarant’anni fa, il 30 ottobre del 1982, nella piazza Pisanelli di Tricase don Tonino Bello veniva consacrato vescovo. La Diocesi di Molfetta-Ruvo – Giovinazzo -Terlizzi per ricordare questo evento ha stilato un programma articolato in due
Molfetta. L’iniziativa è ispirata allo stile letterario di don Tonino Bello, che diceva: «Il poeta non è uno che merita di essere ammirato perché crea. È uno che merita di essere ringraziato perché libera» Oggi, giovedì 9 giugno, presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta alle ore 20 e in diretta sui canali social della