Molfetta. Sul palco del Nuovo Teatro del Carro va di scena la Commedia dell’Arte con gli attori della compagnia La Fattoria degli Artisti che farà divertire piccoli e grandi Dopo il successo di Effetto San Domino, sabato 4 febbraio il Carro dei Comici propone, per la rassegna di teatro
Molfetta. Effetto San Domino andato in scena sabato 28 gennaio oltre a far parte della rassegna Il Fuoco Centrale del Carro dei Comici è rientrato nella programmazione degli eventi promossi dalla sezione ANPI di Molfetta Si è svolto sabato 28 gennaio, presso il Nuovo teatro del Carro lo spettacolo “Effetto San Domino” prodotto da Magnitudo, con […]
Molfetta. Torna sulle scene del teatro molfettese Effetto San Domino, spettacolo di teatro civile che attraverso l’ironia racconta il confino degli omosessuali alle Isole Tremiti tra il 1938 e il 1940 sotto il regime fascista Dopo la pausa natalizia, il Carro dei Comici torna con la rassegna di teatro di prosa Il Fuoco Centrale, con […]
Molfetta. Un’esperienza coinvolgente che fa riscoprire alcuni luoghi unici del patrimonio artistico della città e che potrà essere vissuta ancora nelle giornate del 4, 5 e 6 gennaio a partire dalle ore 18.30 «Contemplando il Dio Bambino, che sprigiona luce nell’umiltà del presepe, possiamo diventare anche noi testimoni di umiltà, tenerezza e bontà». È il […]
Molfetta. Nella fascinosa cornice della Cattedrale di Molfetta gli attori della compagnia Ludovica Rambelli Teatro animano le opere del Merisi con cambi di scena a vista scanditi dalla musica Caravaggio è stato un pittore geniale, si sa, ed è impossibile non rimanere incantati davanti alle sue opere. Persino un’ anima meno sensibile e poco avvezza […]
Molfetta. Il Presepe vivente sarà allestito il 26-27 -28 dicembre e il 4-5 e 6 gennaio 2023 presso la Basilica Madonna dei Martiri e gli ambienti dell’Ospedaletto dei Crociati e si potrà visitare dalle ore 18.30 alle ore 22.30 Il Natale molfettese avrà il suo grande evento collettivo, un’iniziativa importante e dall’allestimento imponente che costituisce […]
Molfetta. È in arrivo un’altra settimana ricca di appuntamenti: concerti, spettacolo e tanta tanta meraviglia. Tutti gli eventi da oggi martedì 13 a domenica 18 dicembre Proseguono gli eventi natalizi del cartellone Il Natale delle Meraviglie, promosso dall’assessore al commercio, Carmela Minuto e il DUC Molfetta – distretto urbano del commercio, con la
Molfetta. Lo spettacolo prodotto da Teatri Di.versi è scritto e diretto da Claudia Lerro e vede in scena Vito Signorile noto e prolifico attore e regista barese fondatore del Gruppo Abeliano Per il terzo appuntamento de Il Fuoco centrale, la rassegna di teatro di prosa della compagnia Il Carro dei Comici, con la direzione artistica […]
Molfetta. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 25 novembre presso il Nuovo Teatro del Carro – Auditorium Madonna della Rosa in via Papa Giovanni Paolo II Dopo il clamoroso successo dell’ Avaro di Andrea Buscemi, che ha aperto la rassegna di teatro di prosa Il Fuoco Centrale, a cura del Carro dei Comici e con […]
Molfetta. La rassegna di prosa e teatro dal titolo Il Fuoco Centrale avrà inizio sabato 19 novembre 2022 e si concluderà il 23 aprile 2023 La Compagnia de Il Carro dei Comici è ben lieta di dare il via alla X edizione della rassegna di prosa e teatro Il Fuoco Centrale. Primo spettacolo in cartellone […]
Molfetta. Per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri ancora un omaggio della Compagnia Il Carro dei Comici al poeta che ha cambiato le sorti della lingua e cultura italiana non solo nel nostro Bel Paese ma nel mondo Dopo il grande successo della Compagnia Il Carro dei Comici, Pulo Infernum, andato in scena in […]
Molfetta. La piccola interprete molfettese in semifinale in uno dei concorsi canori più importanti d’Italia Continuano i successi per la piccola Maria Francesca Tammacco, che a 11 anni può già vantare una lunga esperienza nel mondo dei concorsi canori. La giovanissima cantante infatti ha partecipato distinguendosi in diversi contest canori come Lo zecchino
Molfetta. Il Festival internazionale The Gladiator Film Festiva 2022 appena conclusosi a Istanbul ha assegnato al lavoro dei artisti pugliesi il Premio Miglior sci-Fi/Fantasy Arriva dalla Turchia l’ultimo riconoscimento internazionale per la già pluripremiata webserie “Project M”, diretta dal regista ruvese Michele Pinto e scritta dal molfettese Francesco Tammacco Diverse
Molfetta. I corsi per bambini e adulti partiranno entrambi nel mese di ottobre e si terranno presso il Nuovo Teatro del Carro Si ricomincia! Ripartono a ottobre i nuovi corsi di teatro organizzati e condotti dalla Compagnia teatrale Il Carro dei Comici. In programma due corsi, uno per bambini e uno per adolescenti e adulti. Per i […]
Molfetta. Standing ovation finale e tanta commozione per il concerto – reading della Dilovuole Band e le poetiche incursioni di Francesco Tammacco Grandissimo successo per il concerto della Diolovuole Band, fenomeno musicale ai vertici della Christian Music, che si è tenuto nella serata di venerdì, 16 settembre presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta, con le […]
Molfetta. L’evento si terrà presso L’Anfiteatro di Ponente con ingresso gratuito God is Love è uno spettacolo musicale e teatrale nato dalla collaborazione tra la Diolovuole Band e la compagnia teatrale Il Carro dei Comici. In scena, domani, venerdì 16 settembre presso l’Anfiteatro di Ponente, i musicisti della famosa Band molfettese, premiata lo scorso
Molfetta. Lo spettacolo andrà in scena presso il Giardino del Museo Archeologico del Pulo sabato 17 e domenica 18 settembre Prodotto da Collettivo Magnitudo Sismi d’Arte, dal Carro dei Comici e Arti Sinespazio 3-0, Effetto San Domino è uno spettacolo di teatro civile che con ironia narra del confino degli omosessuali alle Isole Tremiti tra […]
Molfetta. È andata in scena ieri sera la prima della seconda edizione di Pulo Infernum. Stasera la replica Si è svolta nella serata di ieri, venerdì 5 agosto, la prima messa in scena di Pulo Infernum, quest’anno alla sua seconda edizione. Assistere alla declamazione di alcuni tra i versi più belli della magistrale opera dantesca, in […]
Molfetta. Tra i selvaggi sentieri della dolina, il pubblico, in un’esperienza unica, incontrerà i personaggi più emblematici ed eterni dell’inferno dantesco Per il secondo anno consecutivo venerdì 5 e sabato 6 agosto andrà in scena Pulo Infernum. L’evento nasce dall’unione tra l’agenzia di comunicazione ed eventi, Evolve di Danilo
Molfetta. Oggi sabato 16 luglio all’ora del tramonto presso la Regia Domus si terrà per la rassegna Tramonti Musicali lo spettacolo Ma vedi che Musica! Proseguono gli appuntamenti presso la meravigliosa Regia Domus. Protagonista della serata sarà la Musica da film, quella con la M maiuscola, quella dei grandi compositori quali Ennio Morricone, Nino Rota, […]
Molfetta. Proseguono le serate di musica e teatro presso la Regia Domus, l’eccezionale location sita nell’agro di Giovinazzo Dopo la serata dedicata alla musica internazionale con il Trio Sueňo Sueňo, sabato 16 luglio per la rassegna Tramonti musicali l’evento Ma vedi che musica!. Protagonista della serata sarà la Musica da film, quella di grandi
Molfetta. Per la notte più magica dell’anno un evento unico per ritrovarsi insieme a teatro e riscoprire antiche storie e antichi sapori della nostra terra Continuano gli appuntamenti culturali presso la fascinosa Regia Domus Borgo Sette Torri a Giovinazzo. Il prossimo venerdì 24 giugno, alle ore 20.30, per la notte di San Giovanni torna il Carro dei […]
Molfetta. Con lo spettacolo In vino veritas, ha avuto inizio ieri 2 giugno la rassegna di eventi teatrali e musicali presso la Regia Domus Una villa dalle origini romane, un bel tramonto, quattro bravi artisti e un nutrito pubblico pagante e partecipativo. Aggiungete un buon calice di vino e qualche prodotto tipico pugliese, shakerate il […]
Molfetta. La compagnia Il Carro dei Comici con la collaborazione della scuola di musica Dvorak a partire da giovedì 2 giugno al 14 agosto saranno protagonisti di splendide serate all’insegna della cultura e del buon cibo presso la signorile Regia Domus, sita in località Borgo Sette Torri a Giovinazzo Quella in arrivo sarà un’estate all’insegna […]
Molfetta. Il laboratorio di teatro per insegnanti con Oreste Castagna e Francesco Tammacco si svolgerà sabato 28 maggio a partire dalle 9.30 del mattino, presso il Nuovo teatro del Carro- Auditorium Madonna della Rosa Si svolgerà sabato 28 maggio un laboratorio di formazione teatrale rivolto a insegnanti, educatori e bambini. Il workshop fa parte di […]
Molfetta. Da opera teatrale del drammaturgo molfettese Francesco Tammacco a corto cinematografico di Michele Pinto, regista ruvese Cosa hanno in comune due artisti come Francesco Tammacco e Michele Pinto? Oltre alla passione per l’arte, e nello specifico, Francesco per il teatro e Michele per il cinema, di certo ciò che lega questi due professionisti è
Molfetta. Su Amazon Prime l’ultima opera cinematografica di Michele Pinto, tratta dall’opera teatrale del noto drammaturgo molfettese Francesco Tammacco L’idea brillante di portare il Sud in un formato cinematografico, trae le mosse da “Abulivia”, lo spettacolo teatrale omonimo nato nel 2004 e vincitore nel 2006 del concorso La corte della formica di Napoli, in
Molfetta. Il concerto previsto per sabato 9 aprile è stato rinviato a data da destinarsi a causa dell’aumento dei contagi da Covid- 19 Il concerto evento La musica per Ricominciare, organizzato in collaborazione tra l’associazione molfettese Spazio Galilei e la scuola di Musica gravinese Crisalide, che si sarebbe dovuto svolgere sabato 9 presso il Nuovo […]
Molfetta. L’evento musicale si terrà sabato 9 aprile, alle ore 19, presso il Nuovo Teatro del Carro- Auditorium Madonna della Rosa in via Papa Giovanni Paolo II Oltre a far parte della medesima regione cosa hanno in comune due città come Gravina in Puglia e Molfetta? La musica, da sempre linguaggio universale che non ha […]
Molfetta. Il quarto e ultimo evento della rassegna di Teatro del Sacro andrà in scena venerdì 1° aprile presso il Nuovo Teatro del Carro, già Auditorium Madonna della Rosa La scorsa domenica sul palco del Nuovo teatro del Carro, per il terzo appuntamento con la rassegna teatrale Prima che il gallo canti, è andata in […]