Molfetta. La giornata di oggi, ricorda Minervini, serve a trovare nuova linfa per opporsi con forza e e determinazione all’illegalità
Molfetta. L’associazione “Eredi della Storia” questa mattina deporrà una corona d’alloro in memoria del giudice Falcone, ucciso il 13 maggio 1993
Molfetta. Giuseppe Costanza è stato l'autista e uomo di fiducia di Giovanni Falcone. Sopravvissuto alla strage di Capaci e ignorato per anni dalle Istituzioni ha deciso di abbattere il muro di gomma e da diversi anni gira per le scuole di Italia per raccontare la sua verità
Molfetta. "Oltre la memoria, Capaci di coraggio e di impegno" è il titolo del nuovo evento sulla legalità promosso dall'Associazione Avvocati Molfetta. Domani mercoledì 26 aprile un ospite di eccezione: Giuseppe Costanza autista di Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci
Molfetta. Giuseppe Costanza, autista del Magistrato Giovanni Falcone e superstite della strage di Capaci, sarà in città il 26 aprile ospite dell'Associazione Avvocati Molfetta e AIGA Trani. Per l'occasione Costanza presenterà il libro "Stato di abbandono". Il racconto di Giuseppe Costanza: uomo di fiducia di Giovanni Falcone"
Molfetta. La personale dell'artista molfettese Raffaele Cappelluti sarà visitabile presso il Palazzo delle Arti Beltrani fino al 31 maggio prossimo
Molfetta. Riceviamo e pubblichiamo il commento del Primo cittadino, Tommaso Minervini, sulla strage di Capaci, avvenuta trent’anni fa, in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta «Trent’anni fa, il 23 maggio del 1992, con la strage di Capaci, tutte le mafie hanno cominciato a perdere. Quello che voleva essere […]
Molfetta. Nell’anno del trentennale dalla Strage di Capaci, in cui perse la vita il magistrato palermitano Giovanni Falcone, sua moglie e i tre agenti della scorta, l’associazione molfettese depone una corona d’alloro in suo onore Erano le ore 17.57 del 23 Maggio del 1992 quando, sull’autostrada A29 nei pressi dello svincolo di Capaci, mentre stava […]