Molfetta. Si svolgeranno tra oggi e domani le due giornate dedicate a Gaetano Salvemini. Tutte le iniziative in programma
Molfetta. Scomparso 66 anni fa a Sorrento, lo statista Gaetano Salvemini è stato un punto di riferimento per la nascita della Costituzione
Molfetta. Tra i vincitori si è distinto lo studente di 5ªB Vincenzo Lovino che con un eccellente lavoro sui due pensatori molfettesi ha vinto la borsa di studio di 1000 euro
Molfetta. La premiazione è avvenuta lo scorso 26 maggio al termine del Convegno celebrativo per i 150 anni della nascita di Gaetano Salvemini e i 100 di Beniamino Finocchiaro
Molfetta. Sarà possibile richiedere l'annullo filatelico dalle 17 alle 19.30 presso il servizio temporaneo di Poste Italiane allestito presso il Chiostro di San Domenico
Molfetta. La cartolina con annullo filatelico sarà distribuita in occasione del convegno celebrativo del 26 maggio per i 150 anni di Salvemini e i 100 anni di Finocchiaro
Molfetta. La proclamazione dei vincitori avrà luogo durante il convegno del 26 maggio presso la palestra del Liceo Classico L. da Vinci
Molfetta. Il convegno “Gaetano Salvemini e i giovani” è il primo evento che apre i festeggiamenti per il 150°anniversario della nascita del nostro illustre concittadino. Appuntamento l'8 e il 9 maggio presso la Parrocchia Madonna della Pace
Molfetta. Alla Sala dell'Archivio Finocchiaro si terrà nel pomeriggio di oggi una tavola rotonda sull'esperienza di Gaetano Salvemini e Giuseppe Di Vagno come consiglieri della Provincia di Bari
Molfetta. Le borse di studio saranno conferite durante le celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Salvemini e il 100° anniversario della nascita di Finocchiaro Nell’anno in cui si celebra il 150° anniversario della nascita di Gaetano Salvemini e il 100° anniversario della nascita di Beniamino Finocchiaro, suo allievo e collaboratore, oltre che protagonista
Molfetta. Per i 150 anni dalla nascita di Gaetano Salvemini un importante progetto editoriale che rende merito a un intellettuale che ha contribuito a rendere grande il ‘900 Ieri sera presso la Galleria Patrioti Molfettesi si è tenuto il primo incontro della rassegna Un mare di storie, , a cura della libreria Il Ghigno. Ad aprire la […]
Molfetta. Il primo appuntamento si terrà venerdì 22 luglio con la presentazione del libro Caro don Gaetano – spigolando tra le carte di Gaetano Salvemini Torna in città Storie Italiane, il primo festival di letteratura a Molfetta, ideato e promosso dalla storica libreria Il Ghigno. Giunto alla decima edizione, il filo conduttore della Kermesse letteraria di […]
Molfetta. A inaugurare il festival, lo storico Valentino Romano che presenterà il volume Caro Don Gaetano, omaggio all’intellettuale molfettese Gaetano Salvemini Finalmente torna in città Storie Italiane, il primo festival di letteratura a Molfetta, ideato e promosso dalla storica libreria il Ghigno. Giunto alla decima edizione, il festival si aprirà con