Molfetta. Presidente di CasAmbulanti UniPuglia, il sindacalista Montaruli elogia il lavoro di amministratori e tecnici del Comune di Molfetta
Molfetta. Escluse dalla graduatoria provvisoria 65 istanze. Gli operatori hanno la possibilità di presentare ricorso entro mercoledì 23 agosto
Molfetta. Le istanze per l'attribuzione dei posteggi saranno accolte in base all'ordine cronologico di consegna all'Ufficio Protocollo
Molfetta. Le domande di partecipazione a fiera e mercatino dovranno essere inviate attraverso il portale “Impresa per un giorno”
Molfetta. Attivo dal 2007, il GAS “Nestor Machno” con la sua incessante attività continua a promuovere uno stile di vita più umano e sostenibile. C’è tempo fino al 31 marzo per aderire al Progetto Tatawelo, per l’acquisto agevolato di caffè dal Chapas
Molfetta. Già vincitore nel 2021, il titolare di “Spazio Verdesca Pane e Caffè” concorre nuovamente al premio per la “Migliore Colomba Artigianale Creativa”
Molfetta. Gli olivicoltori molfettesi sono invitati a manifestare entro il 19 gennaio prossimo il proprio interesse a partecipare alla fiera “Olio Capitale” Il Comune di Molfetta partecipa a “Olio Capitale – 15° Salone degli Oli Extra Vergine Tipici e di Qualità” che si terrà a Trieste, presso il nuovo Trieste Convention Center al Porto Vecchio, […]
Molfetta. Si terrà l’ultima domenica del mese di novembre, presso la Villa Comunale, l’appuntamento conclusivo per l’anno 2022 con la Fiera delle autoproduzioni Si svolgerà la prossima domenica il consueto mercatino delle autoproduzioni che ormai da anni si svolge a Molfetta e che richiama piccoli agricoltori e artigiani da tutta la Puglia e
Molfetta. Oggi giovedì 11 novembre in tutti i paesi cristiani si festeggia San Martino. Anche Molfetta celebra il generoso cavaliere con le tradizionali frittelle e vino novello L’11 novembre la Chiesa celebra San Martino di Tours, il cavaliere generoso che con la spada dimezzò il suo mantello donandolo a un vecchio mendicante che tremava per […]
Molfetta. La fiera si svolgerà domenica 30 ottobre in Piazza Garibaldi presso la villa comunale di Molfetta dalle ore 10 alle ore 22 Autoproduzione, cibo genuino, agricoltura contadina naturale, certificazione partecipata, baratto e artigianato etico, queste le caratteristiche di Fa’, la fiera che “promuove un altro modello di economia e di vita”. Un modello lontano
Molfetta. Primo appuntamento autunnale domenica 25 settembre a Lama Martina Sarà Lama Martina, la chicca naturalistica molfettese, a ospitare il prossimo appuntamento con Fa’ – Fiera delle Autoproduzioni. Dopo la pausa estiva, la Fiera che promuove un modello di economia e di vita con al centro non il denaro, ma le persone e le relazioni, […]
Molfetta. Le istanze devono essere provviste di marca da bollo e consegnate all’Ufficio Protocollo Il Comune di Molfetta avvisa tutti gli hobbisti interessati all’assegnazione di un posteggio durante la fiera della Madonna dei Martiri di quest’anno, che è possibile presentare domanda entro il prossimo 26 agosto. La fiera si svolgerà in concomitanza con