Molfetta. Riunitisi nella sede di Piazza Mazzini, i membri dell’associazione Eredi della Storia hanno tenuto un breve cerimoniale commemorativo
Molfetta. Inserite nel progetto Storia e Microstoria, mostra e conferenza si terranno domani, lunedì 13 marzo, presso la Sala San Felice di Giovinazzo
Molfetta. La presentazione del Dizionario Etimologico Molfettese si terrà alle ore 18 a Palazzo Giovene, nella sala consiliare “Carnicella”
Molfetta. Per celebrare la ricorrenza, l’associazione Eredi della Storia ricostruisce oltre due secoli di lotta a favore dei diritti delle donne
Molfetta. Durante il convegno tenutosi al “Vespucci” per il Giorno del Ricordo, è stata celebrata la memoria dei marittimi molfettesi che trassero in salvo centinaia di italiani Con il convegno di sabato scorso, organizzato in occasione del Giorno del Ricordo, Molfetta ha reso onore ai concittadini che persero la vita nelle foibe e ha celebrato […]
Molfetta. La mostra allestita in occasione del Giorno del Ricordo rimarrà allestita nell’istituto fino al 18 febbraio. Il convegno “Le Foibe: il Ricordo” si terrà il prossimo sabato 11 febbraio Con la mostra fotografica e documentale “I molfettesi nelle Foibe” l’Associazione Eredi della Storia – ANMIG celebra anche quest’anno la memoria dei concittadini che furono
Molfetta. La cerimonia in memoria delle vittime molfettesi dell’Olocausto si è svolta a Sant’Achille e ha coinvolto tutte le classi terze Tra momenti di riflessione e commozione si è svolta la cerimonia in occasione della Giornata della Memoria, che ricorreva ieri, venerdì 27 gennaio. Dedicata a tutte le vittime della persecuzione nazifascista, la cerimonia è […]
Molfetta. Anche Molfetta celebra la giornata della memoria con un calendario di iniziative che avranno inizio il 26 gennaio e si concluderanno l’8 febbraio Venerdì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Anche la città di Molfetta renderà omaggio a questo annuale appuntamento per non dimenticare e far conoscere ai giovani la storia, unico […]
Molfetta. L’associazione ha messo a punto, in vista della Giornata della Memoria, una serie di eventi che coinvolgono gli studenti e i cittadini di Molfetta In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Memoria delle vittime dell’Olocausto, l’associazione “Eredi della Storia – ANMIG” di Molfetta organizza una serie di eventi mirati a onorare il ricordo di […]
Molfetta. Il ricordo delle donne molfettesi vittime di violenza sarà onorato domenica mattina con un momento solenne in Piazza Mazzini In occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere, che ricorre oggi, venerdì 25 novembre, l’associazione Eredi della Storia – ANMIG ha organizzato, come ogni anno, un momento di raccoglimento solenne per celebrare il […]
Molfetta. Presente alla cerimonia, anche un molfettese sopravvissuto alla strage di Nassiriya: il brigadiere dei servizi segreti Angelo Caputi A diciannove anni dalla strage di Nassiriya, l’associazione “Eredi della Storia“, unitamente alle molfettesi combattentistiche e d’arma, hanno reso onore alle diciannove vittime italiane. Era il 12 novembre
Molfetta. Con un minuto di silenzio e attraverso un incessante lavoro di recupero e ricostruzione documentale, l’associazione Eredi della Storia oggi e sempre rende omaggio alle vittime innocenti della guerra Le associazioni “Eredi della Storia – ANIMIG” di Molfetta celebrano oggi, domenica 6 novembre, il ricordo delle sei vittime del bombardamento aereo sferrato dai
Molfetta. Per il 2 e il 4 novembre prossimi il Comune di Molfetta ha indetto le consuete cerimonie pubbliche in onore dei defunti e dell’Unità nazionale Come ogni anno, il Comune di Molfetta commemora i defunti e celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con due momenti solenni. Mercoledì 2 novembre, alle ore 10, […]
Molfetta. In occasione della giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate, l’associazione molfettese contribuirà alla rievocazione storica della Grande Guerra in allestimento sul lungomare barese Il prossimo 4 novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Bari per partecipare alle celebrazioni
Molfetta. Una delegazione dell’associazione “Eredi della Storia” ha preso parte alle celebrazioni che si sono tenute a Bari in occasione dell’arrivo in stazione del Treno della Memoria Eredi della Storia e ANMIG in trasferta a Bari per testimoniare il ricordo di concittadini e connazionali che durante la Grande Guerra sacrificarono la loro vita per
Molfetta. L’8 settembre del 1943 alla radio fu annunciato l’armistizio e Molfetta gridò al miracolo: la Madonna dei Martiri nel giorno della sua commemorazione aveva salvato la città dalla guerra. La testimonianza di Giovanni Magarelli Definire il 1943 l’anno nero della storia della nostra nazione, non è lontano dalla verità. È il 10 giugno del […]
Molfetta. Un viaggio alla scoperta della storia della nostra città e dell’architetto che la disegnò Nell’ambito degli eventi culturali molfettesi, ritorna il consueto incontro di Storia sotto le stelle, con un convegno dal sapore particolare: Corrado de Judicibus, l’architetto che disegnò Molfetta. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Eredi
Molfetta. Domenica 24 luglio si terrà un convegno per celebrare i 20 anni di attività culturale dell’Associazione In occasione del ventennale dalla nascita dell’Associazione Eredi della Storia, domenica 24 luglio 2022, ricorderemo con una messa, presso la chiesa di S. Teresa alle ore 19, il nostro indimenticabile dott. Michele Spadavecchia che proprio in questo
Molfetta. Martedì 19 luglio l’associazione molfettese ricorderà il magistrato con la deposizione di una corona d’alloro sulla targa della strada a lui intitolata A trent’anni dall’attentato di Via D’Amelio, che strappò alla vita il magistrato Paolo Borsellino, le associazioni Eredi della Soria – ANMIG ricordano il sacrificio di un uomo integerrimo e fedele servitore dello
Molfetta. Organizzato e promosso dall’Associazione Eredi della Storia, il convegno si terrà sabato prossimo in corso Dante Un importante pezzo di storia raccontato finalmente senza filtri. Si terrà a Molfetta alle ore 20.30 di sabato 9 luglio, in corso Dante, il convegno intitolato “2 dicembre 1943: il disastro di Bari, l’Yprite”. Organizzato e promosso dall’Associazione
Molfetta. La strada congiunge il prolungamento di via don Samarelli con via canonico de Beatis A oltre 77 anni dall’attentato avvenuto in Piazza Minuto Pesce il 7 maggio 1945, in cui persero la vita due giovanissime sorelle molfettesi, lo scorso sabato 4 giugno è stata inaugurata la strada intitolata ad Antonia e Giacomina De Bari. Presenti […]
Molfetta. La cerimonia di intitolazione si terrà nella mattinata di domani alla presenza delle autorità civili e militari e dei rappresentanti di diverse associazioni molfettesi Il Comune di Molfetta da domani avrà ufficialmente una strada intitolata alla memoria di Antonia e Giacomina De Bari, le due sorelle brutalmente assassinate per mano di un balordo che […]
Molfetta. Lo scorso 25 maggio gli studenti di terza media dell’Istituto G.S.Poli hanno vistato le sedi museali del Risorgimento e della Grande Guerra dell’associazione Eredi della storia Il 25 maggio 2022 la classe III D dell’istituto G.S. Poli di Molfetta, accompagnata dalla professoressa Nicoletta Azzollini, si è recata presso le sedi museali
Molfetta. Il riconoscimento sarà conferito all’istituto dall’associazione molfettese “Eredi della Storia” durante il convegno a tema che si terrà nella mattinata di oggi È intitolato “Un mare di bugie” il cortometraggio realizzato dagli studenti della IVB dell’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” di Molfetta, che ricostruisce i fatti successivi al 2 dicembre 1943, quando
Molfetta. Nell’anno del trentennale dalla Strage di Capaci, in cui perse la vita il magistrato palermitano Giovanni Falcone, sua moglie e i tre agenti della scorta, l’associazione molfettese depone una corona d’alloro in suo onore Erano le ore 17.57 del 23 Maggio del 1992 quando, sull’autostrada A29 nei pressi dello svincolo di Capaci, mentre stava […]
Molfetta. Con la deposizione di una corona di alloro in Piazza Mazzini, i membri dell’associazione hanno voluto ricordare le due giovani donne molfettesi che persero la vita durante un attentato stragista il 7 maggio 1945 Una piccola corona di alloro con dei fiori bianchi è stata deposta in Piazza Mazzini, in ricordo delle sorelle Antonia […]
Molfetta. Durante una visita guidata condotta all’interno della sede dell’associazione, gli alunni hanno approfondito i periodi storici delle due Guerre Mondiali e del Risorgimento italiano “Felice il popolo che non ha bisogno di eroi”, recita un famoso aforisma di Bertold Brecht mai diventato attuale, perché gli esseri umani non hanno ancora di fatto imparato a […]
Molfetta. L’associazione ricostruisce quanto accaduto in città dall’arrivo delle truppe alleate nel settembre del 1943 fino al 25 aprile del 1945 e invita la cittadinanza alla manifestazione in memoria dei partigiani molfettesi, che si terrà domani in Piazza Mazzini Domani, lunedì 25 Aprile, 77° anniversario della liberazione, in piazza Mazzini a Molfetta l’Associazione
Molfetta. I membri dell’Associazione “Eredi della Storia” ricordano il loro presidente nel giorno del suo compleanno Medico pediatra scomparso per un malore nel 2019, il dottor Michele Spadavecchia era un uomo di grande sensibilità, che ha svolto il suo lavoro con dedizione e passione, impegnato in diverse attività tra cui la ricerca storica. Oggi avrebbe
Molfetta. Memoria storica della città, il professor Giuseppe Binetti si è spento all’età di 101 anni in casa sua Ha vissuto in prima persona i grandi eventi del ‘900 che hanno cambiato per sempre la storia contemporanea. Molfetta piange oggi la scomparsa del professor Giuseppe Binetti, figlio di un reduce della prima guerra mondiale e […]