Molfetta. È stata un’esperienza ad alto valore formativo per i ragazzi della IIIG, organizzata da ANMIG-Eredi della Storia e dal presidente del Consigli comunale Robert Amato
Molfetta. Il Colonnello ha elogiato l'Associazione per l' impegno nel recupero e nella cura di documenti e reperti della storia locale e nazionale
Molfetta. Il convegno ha avuto l'obiettivo di divulgare la conoscenza di un artista unico e inimitabile che ha segnato la storia della nostra città
Molfetta. Interverrà il prof. Mongelli che porrà l'attenzione sulle vicende essenziali degli ultimi dieci anni di vita dello scultore molfettese
Molfetta. Gli Eredi della Storia hanno ricordato le 6 vittime con l'accensione di 6 lumini presso la bandiera di Piazza Mazzini simbolo del sacrificio di tutte le guerre
Molfetta. Gli appuntamenti del 2 novembre avranno inizio alle 9.30 presso il sacrario del cimitero comunale
Molfetta. A raccontare i danni delle bombe all’Iprite, due marittimi molfettesi. Il servizio è stato realizzato venerdì scorso nella sede dell’associazione
Molfetta. L'associazione molfettese sarà presente a partire da domani sabato 9 settembre fino a domenica 17 settembre
Molfetta. È stata una conferenza molto partecipata che ha toccato l'apice della commozione con le testimonianze dei naufraghi della Regia Nave Roma
Molfetta. La serata si svolgerà domenica 3 settembre presso Piazza Mazzini alle ore 20:30 e sarà magistralmente moderata dal dott. Prof.Luca Lombardi
Molfetta. Tramite prenotazione sarà possibile visitare il Museo del Risorgimento e della Grande Guerra e il Museo degli Eroi molfettesi
Molfetta. Svelati nell’incontro delle Guardie d’Onore tutti i dettagli del terzo Convegno Nazionale "La Grande Guerra tra storia e mito"
Molfetta. L’incontro di presentazione al Convegno nazionale si terrà domani sera presso la sede dell’associazione “Eredi della Storia”
Molfetta. Si terrà questa mattina presso la strada intitolata a Paolo Borsellino una cerimonia pubblica per ricordare il coraggioso magistrato
Molfetta. Ospite della rassegna targata Eredi della Storia la prof.ssa Nanda Amato che parlerà delle lotte per i diritti civili e politici delle donne
Molfetta. A festeggiare il centesimo compleanno di Laura Pansini, anche il sindaco Minervini e l’associazione Eredi della Storia
Molfetta. La presentazione del libro avrà luogo domani sabato 8 luglio a partire dalle ore 20 presso piazza Mazzini
Molfetta. Il corteo istituzionale partirà da Piazza Municipio e raggiungerà il Monumento dei Caduti per la deposizione della corona d’alloro
Molfetta. Il riconoscimento è stato conferito all’istituto dall’associazione “Eredi della Storia” durante il convegno tenutosi ieri
Molfetta. L’associazione “Eredi della Storia” questa mattina deporrà una corona d’alloro in memoria del giudice Falcone, ucciso il 13 maggio 1993
Molfetta. L’associazione Eredi della Storia ricorda il fondamentale ruolo giocato dalle donne durante e dopo la guerra
Molfetta. Nella mattinata di domani il ricordo delle sorelle De Bari sarà celebrato con una cerimonia solenne
Molfetta. Si terrà oggi alle ore 11 in Piazza Mazzini il cerimoniale indetto da “Eredi della Storia” per ricordare tutti i lavoratori
Molfetta. In vista del 25 aprile, il ricordo dei molfettesi vittime dei nazi-fascisti e dei partigiani che contribuirono alla liberazione dell’Italia
Molfetta. È scomparso ieri all’età di novant’anni il Prof. Mezzina, storico collaboratore e amico dell’Associazione “Eredi della Storia”
Molfetta. Riunitisi nella sede di Piazza Mazzini, i membri dell’associazione Eredi della Storia hanno tenuto un breve cerimoniale commemorativo
Molfetta. Inserite nel progetto Storia e Microstoria, mostra e conferenza si terranno domani, lunedì 13 marzo, presso la Sala San Felice di Giovinazzo
Molfetta. La presentazione del Dizionario Etimologico Molfettese si terrà alle ore 18 a Palazzo Giovene, nella sala consiliare “Carnicella”
Molfetta. Per celebrare la ricorrenza, l’associazione Eredi della Storia ricostruisce oltre due secoli di lotta a favore dei diritti delle donne
Molfetta. Durante il convegno tenutosi al “Vespucci” per il Giorno del Ricordo, è stata celebrata la memoria dei marittimi molfettesi che trassero in salvo centinaia di italiani Con il convegno di sabato scorso, organizzato in occasione del Giorno del Ricordo, Molfetta ha reso onore ai concittadini che persero la vita nelle foibe e ha celebrato […]