Molfetta. L'evento promosso da Arci Orizzonti e dal Presidio Libera Molfetta si terrà domani, venerdì 22 settembre, presso la Sala Finocchiaro
Molfetta. Ringraziando l’associazione Molfettesi nel Mondo, Mons. Cornacchia abbraccia simbolicamente i cittadini residenti all’estero
Molfetta. Il medaglione realizzato in onore della festa di S. Maria delle Grazie di Mellito giungerà martedì presso la Basilica Madonna dei Martiri
Molfetta. La puntata dedicata a Molfetta e al Cammino di don Tonino Bello andrà in onda su Rai1 oggi alle ore 16 e disponibile da domani su RaiPlay
Molfetta. A 12 anni appena compiuti Mariafrancesca ha vinto il 1° premio nella sezione canora young giudicata da una commissione d'eccellenza
Molfetta. Un residente della zona lamenta la puntuale presenza di cartacce e resti di cibo “dimenticati” sul muretto del monumento
Molfetta. Il video oltre dedicato al compianto Vescovo è anche un messaggio di speranza e pace per un futuro migliore e una società più altruista
Molfetta. “Alla scuola della Pace” si svolgerà dal 29 al 31 maggio presso la parrocchia Madonna della Pace a partire dalle 19.30
Molfetta. La meridiana e Luce e Vita per il XXX dies natlis hanno pubblicato una nuova edizione della lettera a Maria di don Tonino Bello
Molfetta. La cerimonia di premiazione del noto Premio Leonardo Azzarita avrà luogo sabato 13 maggio a partire dalle 18.30 presso l'Aula Magna “Monsignor Ladisa” del Seminario Regionale Pio XI
Molfetta. Dal 29 aprile al 1° maggio circa 200 giovani dell'Unitalsi di Puglia e Basilicata incontreranno la figura di don Tonino Bello nei luoghi in cui ha vissuto il suo ministero
Molfetta. Ai primi posti delle due categorie del Premio “don Tonino Bello”, la friulana Aline Fiorot e la giornalista pugliese Paola Russo
Molfetta. In occasione della celebrazione eucaristica dedicata al 30° Dies Natalis, il sindaco Minervini ha regalato al Cardinale Zuppi una riproduzione in scala del crocifisso di don Tonino Bello
Molfetta. Il tributo di Pax Minuto e della Diolovuole Band all’indimenticato Vescovo di Molfetta, che ha ispirato la nascita della band
Molfetta. A trent'anni dalla scomparsa di don Tonino Bello Molfetta ricorda il suo venerabile vescovo con diverse iniziative. Stasera alle ore 19 la messa in Cattedrale presieduta dal Cardinale Matteo Maria Zuppi Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI
Molfetta. Trent'anni fa la nostra città e l'umanità perdevano don Tonino Bello, il vescovo degli ultimi, l'uomo dal grande coraggio che manca a noi suoi eredi e di cui abbiamo fortemente bisogno
Molfetta. Entrano nel vivo le celebrazioni per il 30°anniversario del dies natalis di don Tonino Bello. Giovedì 20 aprile la messa in Cattedrale presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza episcopale italiana
Molfetta. Mancano poche ore all'inizio delle Ecclesiadi, le Olimpiadi dei gruppi parrocchiali della Diocesi di Molfetta- Ruvo – Giovinazzo e Terlizzi che per la XIII edizione si svolgeranno a Terlizzi dal 13 al 26 maggio
Molfetta. Sono circa duecento le lettere scritte da don Tonino in età giovanile ai suoi familiari, in particolare alla amatissima madre
Molfetta. Annunciati i nomi dei vincitori del XIX Premio Leonardo Azzarita. La premiazione avrà luogo sabato 13 maggio presso l'Aula Magna del Seminario Regionale. La serata sarà dedicata al ricordo di don Tonino Bello a 30 anni dalla morte con lo scoprimento di una tela dedicata al Venerabile
Molfetta. Con una grande festa dedicata allo sport il 1°aprile ha avuto luogo la cerimonia di apertura del progetto “Quartieri sport e ben...essere” promosso dall' Asd Don Tonino Bello Molfetta. A dare il via alla festa il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli
Molfetta. Inflammatus la rassegna di musica sacra promossa dalla Fondazione Valente con la direzione artistica di Sara Allegretta ha avuto inizio ieri sera con l'evento “Pensieri di Pace in parole e musica”. Presso la Chiesa di San Domenico, Nichi Vendola ha commosso il pubblico con il suo racconto sull'amato don Tonino Bello
Molfetta. Con il Requiem di W.A. Mozart eseguito dalla corale “Florilegium Vocis Choir” con la Polifonica “Biagio Grimaldi”e il tributo del giornalista e poeta Nichi Vendola ha inizio la rassegna Inflammatus della Fondazione Vincenzo Maria Valente
Molfetta. "Strada, croce e fisarmonica" è un concerto/spettacolo a cura della Grande Orchestra di fiati Francesco Peruzzi con Pantaleo Annese e Tiziano Zanzarella. L'evento promosso dall'Arciconfraternita della Morte avrà luogo giovedì 23 marzo presso la Cattedrale
Molfetta. Torna con tre appuntamenti Inflammatus la rassegna della Fondazione Valente connubio tra musica sacra e tradizioni dei riti pasquali. Si parte il 25 marzo con “Pensieri di Pace in Parole e Musica. Ospite speciale Nichi Vendola
Molfetta. "Alla riscoperta dei volti" è il programma di iniziative organizzate dalla Diocesi di Molfetta - Ruvo Giovinazzo e Terlizzi in occasione de 30esimo anniversario del dies natalis di don Tonino Bello. Per l'occasione oggi e domani il Cardinale Gualtiero Bassetti sarà a Molfetta e Giovinazzo come pellegrino sui passi dell'amato vescovo
CULTURA IN FERMENTO A MOLFETTA: TUTTI I PROTAGONISTI DEL NUOVO CARTELLONE TARGATO FONDAZIONE VALENTE
Molfetta. Presentato ieri presso la sede storica della Fondazione Valente Il cartellone I suoni della Cultura '23. Già iniziato lo scorso gennaio proseguirà nei prossimi mesi con una offerta di eventi variegata e rivolta a tutte le età
Molfetta. “In verità vi dico” è il nuovo volume che vede come autori il noto giornalista pugliese Enzo Quarto e l'artista molfettese Vito Zaza scomparso nel 2014. La presentazione del libro si terrà domani giovedì 23 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano
INCO MOLFETTA, VOLONTARIATO E PARTECIPAZIONE ATTIVA AL CENTRO DEL 4° MEETING TRANSNAZIONALE VOLONTEU
Molfetta. Il quarto Meeting Transnazionale VolontEu ospitato da InCo. Molfetta si è svolto il 14 e il 15 febbraio. Focus del progetto: costruire una rete di solidarietà e partecipazione attiva tra cittadini di tutta Europa
Molfetta. L’Azione Cattolica Ragazzi della Diocesi di Molfetta- Ruvo- Giovinazzo e Terlizzi scende in campo e si mette in gioco per costruire la pace In un momento segnato da grandi paure e profondo dolore, è ancor più necessario e urgente scendere in campo e mettersi in gioco senza risparmio. Così L’Azione Cattolica Ragazzi della Diocesi […]