Molfetta. La raccolta fondi è partita il 26 maggio. È possibile contribuire solo con donazioni via bonifico bancario
Molfetta. Nel trentesimo anniversario del Dies Natalis del Venerabile il sindaco Tommaso Minervini invita la cittadinanza a donare il 5 per mille alla Fondazione don Tonino Bello
Molfetta. Il progetto didattico “Don Tonino – una santità nel quotidiano” si avvia alla conclusione: giovedì 27 aprile, lunedì 8 e martedì 9 maggio gli ultimi appuntamenti dell'iniziativa che ha coinvolto ragazzi, famiglie e docenti delle quattro città della Diocesi
Molfetta. La cerimonia di premiazione del Premio don Tonino Bello avrà luogo oggi alle ore 18.30 presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile
Molfetta. Entrano nel vivo le celebrazioni per il 30°anniversario del dies natalis di don Tonino Bello. Giovedì 20 aprile la messa in Cattedrale presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza episcopale italiana
Molfetta. Questa sera alle ore 20 avrà luogo la consueta Via Crucis cittadina del Venerdì Santo. Quest'anno protagonista del rito che ricostruisce il percorso doloroso di Gesù sarà la Croce di Cutro simbolo della passione dei naufraghi dell'ennesima tragedia del mare
Molfetta. “War into peace/piece". Possibilità per la Pace” è il titolo del ricco programma di eventi della Settimana di cultura promosso dal Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” e l'Ente “Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze – Molfetta”
Molfetta. "Alla riscoperta dei volti" è il programma di iniziative organizzate dalla Diocesi di Molfetta - Ruvo Giovinazzo e Terlizzi in occasione de 30esimo anniversario del dies natalis di don Tonino Bello. Per l'occasione oggi e domani il Cardinale Gualtiero Bassetti sarà a Molfetta e Giovinazzo come pellegrino sui passi dell'amato vescovo
Molfetta. La diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo e Terlizzi organizza dal 12 al 19 luglio 2023 un pellegrinaggio in Terra santa insieme al vescovo Monsignor Domenico Cornacchia. Sono aperte le iscrizioni
Molfetta. Per i 10 anni di pontificato di Papa Francesco fa tappa in città Marcelo Figueroa che il 21 marzo presenterà presso il Museo Diocesano il suo ultimo volume "Le diversità riconciliate". Un protestante nel giornale del Papa"
Molfetta. Il convegno pastorale diocesano dal titolo "Chiesa...cantiere di volti" avrà luogo a partire da domani 28 febbraio fino al 2 marzo. L'evento avrà luogo presso la Chiesa Madonna della Pace
Molfetta. È attivo da alcuni giorni il nuovo sito e la App di Luce e Vita, settimanale d'informazione della Diocesi di Molfetta-Ruvo- Terlizzi e Giovinazzo che alla veneranda età di 99 anni abbraccia l'avventura del digitale
Molfetta. A più di una settimana dal terribile sisma che ha colpito la Turchia e la Siria, la Caritas Italia e la Caritas diocesana invitano a seguire delle precise modalità per inviare aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto Si scava con quel che si può in Turchia e Siria, mentre il numero delle vittime del […]
Molfetta. Domani 9 febbraio i molfettesi tornano a rivivere la festa in onore del suo Santo Patrono Corrado di Baviera ricordando il giorno in cui alcuni concittadini portarono le sue reliquie in città Torna dopo due anni di restrizioni la festa d’inverno di San Corrado Patrono della città di Molfetta e della Diocesi. Si entra […]
Molfetta. L’Azione Cattolica Ragazzi della Diocesi di Molfetta- Ruvo- Giovinazzo e Terlizzi scende in campo e si mette in gioco per costruire la pace In un momento segnato da grandi paure e profondo dolore, è ancor più necessario e urgente scendere in campo e mettersi in gioco senza risparmio. Così L’Azione Cattolica Ragazzi della Diocesi […]
Molfetta. Gli alunni delle classi quarte e quinte dell’Istituto Manzoni-Poli incontreranno don Giuseppe Pischetti che accompagnerà i ragazzi alla scoperta della straordinaria vita di don Tonino Bello e del suo messaggio e desiderio di pace In occasione del trentesimo anniversario della morte di don Tonino Bello, che fu vescovo della Molfetta- Ruvo-Giovinazzo e
Molfetta. La sera dell’8 e 9 febbraio fuochi verranno accesi per la città a ricordo dell’arrivo delle reliquie di San Corrado di Baviera Molfetta torna a essere illuminata e riscaldata dai tradizionali fuochi di San Corrado, chiamati anche i fuochi dell’allegrezza, che saranno accesi l’8 febbraio in attesa del gran falò di giovedì 9 febbraio […]
Molfetta. C’è tempo fino al 10 febbraio 2023 per inviare il modulo di partecipazione alla terza edizione del Premio Letterario don Tonino Bello. La cerimonia conclusiva rientrerà negli eventi per celebrare il 30°anniversario del dies natalis dell’amato vescovo La segreteria organizzativa della III edizione del Premio letterario don Tonino Bello, sezioni poesia
Molfetta. Presso la Caritas Diocesana di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo e Terlizzi sono 26 i posti disponibili per realizzare i tre progetti approvati e finanziati per il Servizio Civile Universale 2022-2023. Il termine per la consegna delle domande è fissato al 10 febbraio 2023 Il 15 dicembre 2022 il “Dipartimento per le Politiche Giovanili […]
Molfetta. Il percorso di accompagnamento alla creazione di impresa è promosso dall’equipe diocesana del Progetto Policoro e partirà il 4 febbraio prossimo. Per partecipare è necessario compilare il modulo online entro il 22 gennaio 2023 Comincia sabato 4 febbraio la seconda edizione del percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa “Imprenditori si
Molfetta. Nel giorno della festa di Santo Stefano si terrà l’ultimo appuntamento del 2022 con le visite guidate tematiche per promuovere la conoscenza del patrimonio ecclesiastico diocesano Si terrà lunedì 26 dicembre, giorno dedicato a Santo Stefano, l’ultimo appuntamento con Tesori d’Arte Sacra -Percorsi di conoscenza dal Museo e viceversa – organizzato
Molfetta. Nel giorno di Santo Stefano tre giovani seminaristi molfettesi saranno ordinati diaconi. La cerimonia presieduta dal Vescovo Cornacchia si terrà presso la Cattedrale di Molfetta. In preparazione all’ordinazione, oggi alle ore 20 in Cattedrale si svolgerà una veglia di preghiera vocazionale La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo e Terlizzi sarà ancora in
Molfetta. Il bando è aperto a poeti e giornalisti iscritti all’Ordine. Termine ultimo per la consegna degli elaborati fissato al 31 gennaio 2023 Giunge alla III edizione il Premio letterario don Tonino Bello, dedicato all’indimenticato vescovo della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi e suddiviso in due sezioni, poesia metafisico-civile e al
Molfetta. La Fondazione sarà un nuovo ed efficace strumento per la valorizzazione dell’immenso patrimonio diocesano che si inserisce nel solco sin qui tracciato dal Museo Diocesano, tra i più importanti del Sud Italia Nella missione pastorale della Chiesa rientra anche la tutela, la conservazione, il recupero, lo studio, la raccolta, la manutenzione e la gestione, […]
Molfetta. Primo appuntamento con Tesori d’Arte Sacra domani con due percorsi tematici: uno sul dogma dell’Immacolata a Terlizzi e l’altro sul dogma di San Nicola a Giovinazzo Il Museo Diocesano di Molfetta promuove la conoscenza del patrimonio ecclesiastico diocesano attraverso Tesori d’Arte Sacra. Percorsi di conoscenza dal museo al territorio
Molfetta. La chiusura è prevista da lunedì 8 agosto a martedì 23 agosto 2022 La Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo e Terlizzi comunica che gli uffici della Curia Diocesana resteranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 8 agosto a martedì 23 agosto. Pertanto la curia riprenderà le sue attività a partire da […]