Molfetta. La processione che riporta in Basilica la statua della Madonna dei Martiri avrà inizio alle ore 18, con arrivo in Basilica alle ore 22
Molfetta. La premiazione avrà luogo presso la sede del Comitato Feste patronali dopo la Solenne Celebrazione Pontificale
Molfetta. Questa sera i festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri si chiudono in Cassa Armonica con il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia – Città di Molfetta
Molfetta. Alle ore 15 la consegna della Statua ai marinai che a spalla porteranno la compatrona della città a imbarcarsi su Banchina San Domenico
Molfetta. Si entra nel vivo della festa patronale. Mentre continuano gli appuntamenti in Basilica con la Novena tanti gli eventi civili in programma
Molfetta. A partire da questa sera e fino al 6 settembre dopo la novena ci sarà la processione aux flambeaux con l'Icona della Madonna
Molfetta. Il medaglione realizzato in onore della festa di S. Maria delle Grazie di Mellito giungerà martedì presso la Basilica Madonna dei Martiri
Molfetta. Il famoso cantante dalla voce nera si esibirà il 9 settembre in occasione della festa patronale dedicata della Madonna dei Martiri
Molfetta. Per la Festa dello sport il Paolo Poli accoglierà un triangolare tra le squadre Juniores Molfetta Calcio – Borgorosso Molfetta e Molfetta Sportiva
Molfetta. L'appuntamento con la Rievocazione storica dello sbarco della Sacra Icona della Madonna dei Martiri è fissato per domenica 27 agosto
Molfetta. Il programma sarà presentato giovedì 10 agosto presso l'atrio dei pellegrini della Basilica Madonna dei Martiri
Molfetta. Da oggi iniziano i Sabati Solenni in preparazione della Festa di settembre. Alle 9.30 di questa mattina la benedizione dei motopescherecci
Molfetta. La mostra promossa dal Comitato feste patronali e dedicato alla Medonne du Tremelizze” si potrà visitare fino a domenica 16 luglio
Molfetta. I festeggiamenti per il Patrono della città e della Diocesi inizieranno il 2 luglio e si chiuderanno il 9 con la tradizionale processione di ritorno della busto reliquiario
Molfetta. I festeggiamenti inizieranno sabato 8 e termineranno domenica 9 luglio con la processione del busto-reliquiario di San Corrado
Molfetta. Alla processione seguirà la messa solenne presso l'Anfiteatro Don Tonino Bello situato nella Zona Industriale
Molfetta. Tutto pronto per dare inizio ai festeggiamenti per il mese mariano e per ringraziare la Médonne du Tremelizze che l'11 maggio del 1560 salvò la città da un rovinoso terremoto che colpì la Puglia
Molfetta. “Volti Tremanti” è il 1°concorso di disegno dedicato a la Médonne du Tremelizze. Per partecipare sarà necessario inviare i disegni per e-mail o presso la sede del Comitato feste Patronali dal 1° maggio al 1°giugno
Molfetta. Il Comitato feste patronali in collaborazione con i frati della Basilica Madonna dei Martiri e la Cattedrale ha organizzato una conferenza stampa per presentare il programma per i festeggiamenti della "Medonne du Tremelizze" e del mese mariano
Molfetta. Le visite guidate e le rievocazioni storiche, promosse dal Comitato Feste Patronali, dal Museo Diocesano e dall’info Point Turistico di Molfetta, si terranno in due momenti diversi: il 4 febbraio e il 6 e l’8 febbraio per gli alunni di scuola primaria e secondaria di I grado della città Il Comitato Feste Patronali, in […]
Molfetta. I festeggiamenti per San Corrado avranno inizio domani con l’intronizzazione del busto reliquiario in Cattedrale e proseguiranno fino al 9 febbraio Manca poco, qualche giorno all’inizio dei festeggiamenti per il Santo Patrono di Molfetta, San Corrado di Baviera, figura cara ai molfettesi e molto venerato assieme alla compatrona, la Madonna dei
Molfetta. La nomina di Vincenzo Germinario a presidente del Comitato Feste Patronali è avvenuta con decreto vescovile il 5 gennaio scorso Il vescovo della diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, Sua Eccellenza Monsignor Domenico Cornacchia, in data 5 gennaio 2023, con decreto vescovile ha nominato i componenti del Comitato feste patronali di Molfetta per […]
Molfetta. Dopo dieci giorni di soggiorno in Cattedrale, questa sera la Madonna sarà riportata in Basilica con la tradizionale processione. Di seguito il programma della giornata nel dettaglio Termina questa sera, dopo più di dieci giorni, la Festa Patronale dei molfettesi che quest’anno finalmente dopo due anni di pandemia si è tornati a festeggiare per […]
Molfetta. Dopo due anni la città è torna a celebrare la sua amata compatrona Tutto è pronto, anzi prontissimo per l’attesa Festa in onore della Madonna dei Martiri. I frontoni della Basilica e della Cattedrale sono stati abbelliti con i ricami delle tradizionali luminarie, così come Corso Dante, e le vie del borgo che, l’8 settembre, […]
Molfetta. Gli eventi si svolgeranno a partire da sabato 27 agosto presso il Chiostro della Basilica della Madonna dei Martiri Torna a Molfetta anche quest’anno la rassegna culturale Ave Maris Stella organizzato e promosso dall’associazione Scorci di storia, folklore e artigianato e patrocinato dal Comune di Molfetta. La rassegna, che avrà inizio sabato 27
Molfetta. L’evento si svolgerà dal 6 all’11 agosto, durante i festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri Torna per le strade di Molfetta il Festival Nazionale delle Bande da Giro. Sarà presentata domani, martedì 23 agosto, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà a partire dalle ore 10.30 presso il Museo Archeologico del […]
Molfetta. Il programma sarà presentato in una conferenza stampa presso la Sala Consiliare Nella Sala Consiliare, Gianni Carnicella, di Palazzo Giovene, il prossimo giovedì 11 agosto avrà luogo la conferenza di presentazione alla stampa e alla cittadinanza, del programma dei festeggiamenti in onore della Compatrona di Molfetta, Maria SS. Dei Martiri. Alla conferenza
Molfetta. Domenica 7agosto si svolgerà il sorteggio per l’individuazione del peschereccio che ospiterà l’effige per la tradizionale Sagra a Mare L’otto settembre si avvicina ed entrano nel vivo i preparativi per la festa della Madonna dei Martiri e, in particolare, per la tradizionale Sagra a Mare. Il Comitato Feste Patronali di Molfetta annuncia che alle […]
Molfetta. Le visite guidate si terranno nei giorni 8 e 9 luglio a partire dalle ore 20 Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Corrado, iniziati lo scorso 2 luglio con l’intronizzazione del busto reliquiario del Santo Patrono all’interno del Duomo e la celebrazione eucaristica officiata dal parroco don Gino Samarelli. Tra i […]
Molfetta. Dopo due anni la città torna a festeggiare San Corrado nelle celebrazioni estive che si terranno dal 2 al 10 luglio Finalmente dopo due anni di stasi, causa pandemia, torna la festa estiva di San Corrado, Patrono della nostra città e della Diocesi. I festeggiamenti inizieranno sabato 2 luglio e proseguiranno sino al 10 luglio, giorno in