Molfetta. "Strada, croce e fisarmonica" è un concerto/spettacolo a cura della Grande Orchestra di fiati Francesco Peruzzi con Pantaleo Annese e Tiziano Zanzarella. L'evento promosso dall'Arciconfraternita della Morte avrà luogo giovedì 23 marzo presso la Cattedrale
Molfetta. "Alla riscoperta dei volti" è il programma di iniziative organizzate dalla Diocesi di Molfetta - Ruvo Giovinazzo e Terlizzi in occasione de 30esimo anniversario del dies natalis di don Tonino Bello. Per l'occasione oggi e domani il Cardinale Gualtiero Bassetti sarà a Molfetta e Giovinazzo come pellegrino sui passi dell'amato vescovo
Molfetta. I festeggiamenti per San Corrado avranno inizio domani con l’intronizzazione del busto reliquiario in Cattedrale e proseguiranno fino al 9 febbraio Manca poco, qualche giorno all’inizio dei festeggiamenti per il Santo Patrono di Molfetta, San Corrado di Baviera, figura cara ai molfettesi e molto venerato assieme alla compatrona, la Madonna dei
Molfetta. Nel giorno di Santo Stefano tre giovani seminaristi molfettesi saranno ordinati diaconi. La cerimonia presieduta dal Vescovo Cornacchia si terrà presso la Cattedrale di Molfetta. In preparazione all’ordinazione, oggi alle ore 20 in Cattedrale si svolgerà una veglia di preghiera vocazionale La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo e Terlizzi sarà ancora in
Molfetta. È scomparso alle prime luci dell’alba don Franco Sancilio storico sacerdote molto amato dai molfettesi. Canonico del capitolo Cattedrale dal 1973 al 2017 è stato parroco della Chiesa di San Domenico Si è spento questa mattina, la prima dell’ultimo mese dell’anno, don Franco Sancilio, un sacerdote molto amato e conosciuto in città. Classe 1942