Molfetta. La Fondazione Museo Diocesano invita alla presentazione del volume di Francesco Di Palo su una nuova e documentata tesi circa la paternità dei 5 Misteri del Venerdì Santo. A presentare la prima pubblicazione della Collana “Le Fabbriche dei Santi” il prof. Nicola Cleopazzo
Molfetta. Dopo la processione della Croce che apre il periodo di Quaresima oggi pomeriggio con la commovente processione del simulacro della Beata Vergine Maria Addolorata la città si prepara a entrare nel vivo dei riti della Settimana Santa
Molfetta. Dopo l'incontro tra le istituzioni comunali e gli esponenti della Curia e delle confraternite, mercoledì 29 marzo sarà presentata in Consiglio Comunale la proposta di modifica dello Statuto finalizzata all'inserimento nella lista dei beni culturali immateriali approvata dall'Unesco i riti della quaresima e della Settimana Santa
Molfetta. “Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria” è lo spettacolo che va in scena oggi e domani presso il Museo Diocesano. La performance fa parte della programmazione culturale del periodo quaresimale e della Settimana Santa 2023 promossa dall'Assessorato alla Cultura
Molfetta. La Chiesa della Morte ospita la mostra “La Settimana Santa nell'Arte di Emmanule Mastropasqua”. Cinquanta opere in terracotta del maestro molfettese ispirate alla Passione e ai protagonisti delle processioni della Settimana Santa
Molfetta. Digressione Music presenta i quattro volumi Canglori di Tromba. Le incisioni discografiche raccolgono le marce funebri che da oltre centocinquant’anni accompagnano i riti e le processioni quaresimali della città di Molfetta
Molfetta. Prima di ogni processione vi è un lungo tempo di preparazione dei protagonisti della Settimana Santa, i simulacri. L'ultima domenica di carnevale si è tenuta la composizione e l'intronizzazione della prima delle cinque statue lignee raffiguranti i cinque misteri dolorosi: Gesù nell'orto del Getsemani
Molfetta. “Sentinelle della fede” del molfettese Francesco Stanzione è il nuovo volume che racconta e ricostruisce la storia delle quattordici Confraternite esistenti a Molfetta “Sentinelle della fede: il movimento confraternale a Molfetta agli inizi del terzo millennio” è il titolo del nuovo volume scritto dal molfettese Francesco Stanzione,