Molfetta. A causa delle avversità meteorologiche previste, la processione del Sabato Santo avrà inizio alle ore 4.15
Molfetta. Dopo la processione della Croce che apre il periodo di Quaresima oggi pomeriggio con la commovente processione del simulacro della Beata Vergine Maria Addolorata la città si prepara a entrare nel vivo dei riti della Settimana Santa
Molfetta. Dopo l'incontro tra le istituzioni comunali e gli esponenti della Curia e delle confraternite, mercoledì 29 marzo sarà presentata in Consiglio Comunale la proposta di modifica dello Statuto finalizzata all'inserimento nella lista dei beni culturali immateriali approvata dall'Unesco i riti della quaresima e della Settimana Santa
Molfetta. “Vengo da Migdàl. Il mio nome è Maria” è lo spettacolo che va in scena oggi e domani presso il Museo Diocesano. La performance fa parte della programmazione culturale del periodo quaresimale e della Settimana Santa 2023 promossa dall'Assessorato alla Cultura
Molfetta. La Chiesa della Morte ospita la mostra “La Settimana Santa nell'Arte di Emmanule Mastropasqua”. Cinquanta opere in terracotta del maestro molfettese ispirate alla Passione e ai protagonisti delle processioni della Settimana Santa
Molfetta. Digressione Music presenta i quattro volumi Canglori di Tromba. Le incisioni discografiche raccolgono le marce funebri che da oltre centocinquant’anni accompagnano i riti e le processioni quaresimali della città di Molfetta
Molfetta. Con la processione della Croce Molfetta si tuffa nella Quaresima che avrà inizio domani mercoledì delle Ceneri e si concluderà il giovedì Santo
Molfetta. “Sentinelle della fede” del molfettese Francesco Stanzione è il nuovo volume che racconta e ricostruisce la storia delle quattordici Confraternite esistenti a Molfetta “Sentinelle della fede: il movimento confraternale a Molfetta agli inizi del terzo millennio” è il titolo del nuovo volume scritto dal molfettese Francesco Stanzione,
Molfetta. Sarà presentato domani presso il Museo Diocesano il libro fotografico a cura di Giovanni Antonio Del Vescovo e Gaetano Magarelli C’è oltre un secolo di storia cittadina racchiuso tra le pagine del libro “Memorie Fotografiche dell’Arciconfraternita della Morte di Molfetta dal ‘900 ad oggi”. Il volume, a cura di Giovanni Antonio Del Vescovo e […]
Molfetta. L’attesa notizia è stata diffusa dall’Arciconfraternita della Morte del Sacco Nero via Facebook «Dopo due anni la Croce torna per le strade di Molfetta». Si apre con queste parole la comunicazione che l’Arciconfraternita della Morte del Sacco Nero ha diffuso via Facebook nelle scorse ore. Una bella notizia che i cittadini molfettesi attendevano da […]