Molfetta.- Rilanciamo la lettera di un nostro lettore:
Come ogni anno , in estate, che cosa c’è di più desiderabile se non potersi rinfrescare con un buon bagno, o almeno con lo stare in riva al mare ad abbronzarsi?
Noi, fortunati abitatori delle zone costiere, abbiamo questa possibilità, a patto di poter accedere alla spiaggia.
Accedere? Uhm bel problema !
Ecco proprio qui il vero problema quello di accedere e giungere in spiaggia.
Oltre l'accesso la cosa che ci preoccupa di più è sopratutto la presenza della sterpaglia nel tratto di costa "libero ai cittadini" tra Lido Bahia e Lido Belvedere.
Quest'anno addirittura siamo giunti a fine Luglio e la storia non cambia , anzi.
Frequentando una delle poche spiagge definite " libere" questo tratto di litorale da sempre poco considerato dalle precedenti amministrazioni se non del tutto "abbandonato" merita davvero un pochettino più di cura.( vedi foto )
La sterpaglia che circonda il parcheggio , che delimita gli accessi alla spiaggia sono talmente pericolosi che se pensiamo un attimo a cosa potrebbe accadere se si verificasse un'incendio.
Decine e decine di auto , stabilimenti e quant'altro andrebbero in fiamme in men che non si dica , lasciandoci come via di fuga solo il mare .
Vorremmo chiedere inoltre all’assessore che si occupa del turismo , di pensare allo sviluppo di un progetto di “Azione Costiera”. Un progetto teso alla valorizzazione delle coste, delle spiagge che sono parte integranti e fondamentali della nostra città e quindi dello sviluppo turistico così spesso evocato. Insomma è mai possibile che ogni anno dobbiamo rivolgerci ai giornali locali e che non ci sia invece alcuna "azione programmata" per agevolare i cittadini e il loro transito dalle zone di parcheggio al litorale e sopratutto per quelle persone che vanno sulle spiagge libere?
Grazie. A.C.
Molfetta.- Rilanciamo la lettera di un nostro lettore:
Come ogni anno , in estate, che cosa c’è di più desiderabile se non potersi rinfrescare con un buon bagno, o almeno con lo stare in riva al mare ad abbronzarsi?
Noi, fortunati abitatori delle zone costiere, abbiamo questa possibilità, a patto di poter accedere alla spiaggia.
Accedere? Uhm bel problema !
Ecco proprio qui il vero problema quello di accedere e giungere in spiaggia.
Oltre l'accesso la cosa che ci preoccupa di più è sopratutto la presenza della sterpaglia nel tratto di costa "libero ai cittadini" tra Lido Bahia e Lido Belvedere.
Quest'anno addirittura siamo giunti a fine Luglio e la storia non cambia , anzi.
Frequentando una delle poche spiagge definite " libere" questo tratto di litorale da sempre poco considerato dalle precedenti amministrazioni se non del tutto "abbandonato" merita davvero un pochettino più di cura.( vedi foto )
La sterpaglia che circonda il parcheggio , che delimita gli accessi alla spiaggia sono talmente pericolosi che se pensiamo un attimo a cosa potrebbe accadere se si verificasse un'incendio.
Decine e decine di auto , stabilimenti e quant'altro andrebbero in fiamme in men che non si dica , lasciandoci come via di fuga solo il mare .
Vorremmo chiedere inoltre all’assessore che si occupa del turismo , di pensare allo sviluppo di un progetto di “Azione Costiera”. Un progetto teso alla valorizzazione delle coste, delle spiagge che sono parte integranti e fondamentali della nostra città e quindi dello sviluppo turistico così spesso evocato. Insomma è mai possibile che ogni anno dobbiamo rivolgerci ai giornali locali e che non ci sia invece alcuna "azione programmata" per agevolare i cittadini e il loro transito dalle zone di parcheggio al litorale e sopratutto per quelle persone che vanno sulle spiagge libere?
Grazie. A.C.