Molfetta. L’ostello dell’accoglienza è stato aperto ieri con una cerimonia simbolica ed è già in attività a sostegno degli ambulanti
IN CITTA’
Molfetta. Oggi pomeriggio si terrà l’attesissima processione in mare al seguito della sacra effige. Le regole da seguire per lo svolgimento in sicurezza dell’evento
Molfetta. Alle ore 15 la consegna della Statua ai marinai che a spalla porteranno la compatrona della città a imbarcarsi su Banchina San Domenico
Molfetta. La diretta della festa patronale sarà trasmessa sul canale 16 del digitale terrestre di Puglia e Basilicata a partire dalle ore 7.45
Molfetta. L'associazione di volontariato sarà presente per le strade del centro cittadino con tre biciclette dotate di dispositivi sanitari per un primo soccorso
Molfetta. Da oggi fino al 10 settembre sarà possibile usufruire del servizio di trasporto pubblico urbano in modo gratuito
Molfetta. Gli ordigni bellici rinvenuti nei giorni scorsi saranno fatti brillare nella mattinata di domani, venerdì 8 settembre
Molfetta. L'ordinanza entrerà in vigore a partire da oggi giovedì 7 settembre fino al domenica 10 settembre
Molfetta. Mercoledì prossimo i bimbi meno fortunati potranno fruire gratuitamente delle giostre del luna park installato in località Secca dei Pali
Molfetta. Presidente di CasAmbulanti UniPuglia, il sindacalista Montaruli elogia il lavoro di amministratori e tecnici del Comune di Molfetta
Molfetta. Anche quest'anno la manifestazione è inserita nel programma del campionato regionale CorriPuglia con la gara competitiva da 10 km
Molfetta. Pubblicato nei giorni scorsi, il bando “Cuore Antico 2” mira all’assegnazione in locazione di nuovi immobili ad uso commerciale
Molfetta. Oggetto della polemica, l’insufficienza di luminarie su Viale dei Crociati e un’illuminazione inesistente in prossimità delle abitazioni
Molfetta. Stop a vetro e lattine a partire da domani nella zona in cui si svolge la festa patronale. Multe da 25 a 500 euro per i trasgressori
Molfetta. Il commento della Consulta Femminile dopo l’escalation di violenza verificatasi nelle ultime settimane in tutta Italia
Molfetta. L'evento fa parte della rassegna "Ti raccontiamo la natura" e andrà in scena domani 6 settembre presso Lama Martina
Molfetta. A chiudere i laboratori itineranti a cura di Antiqua Mater un giro in barca alla scoperta della bellezza del nostro mare
Molfetta. L'uscita per Molfetta chiuderà dalle ore 22 di oggi 5 settembre alle ore 6 di mercoledì 6 settembre
Molfetta. Stando ai dati del sesto report prodotto da ARPA Puglia, la presenza dell’alga tossica è stata definita presente in quantità “discreta”
Molfetta. È stata una conferenza molto partecipata che ha toccato l'apice della commozione con le testimonianze dei naufraghi della Regia Nave Roma
Molfetta. L’allerta gialla della Protezione Civile è entrata in vigore questa mattina e interesserà le prossime 24/36 ore
Molfetta. Il calendario dei controlli con autovelox programmati dal Comando di Polizia Locale sulla SS 16 per il mese di settembre
Molfetta. Dal 6 al 16 settembre torna l'atteso appuntamento con il festival dedicato al festoso raduno di gruppi di bassa musica
Molfetta. Si entra nel vivo della festa patronale. Mentre continuano gli appuntamenti in Basilica con la Novena tanti gli eventi civili in programma
Molfetta. Le parole del sindaco Tommaso Minervini:«Dopo il Parco Baden Powell un'altra grande area naturale che ci riconcilia con la nostra storia»
Molfetta. La domanda già online dovrà essere inviata a mano o a mezzo posta entro e non oltre il prossimo tre ottobre 2023
Molfetta. Il M° Muti fa visita alla sua città dopo la tappa a Conversano per l'ufficializzazione della nuova legge regionale sulla valorizzazione delle bande
Molfetta. La presenza di presunti ordigni bellici è stata rilevata in seguito ad attività di ricognizione. Avviate le procedure per la messa in sicurezza dell'area
Molfetta. L'ordinanza vieta nei giorni dell'evento l'ormeggio a tutte le unità navali comprese quelle da pesca e lo svolgimento di qualsiasi attività in mare
Molfetta. Gli interventi sono finalizzati all'adeguamento delle normative vigenti e al miglioramento della qualità della vita degli studenti