Molfetta. “Comedian” è un recital in stile stand-up comedy in cui l’attore salentino Antonello Taurino azzarda un raffinato omaggio agli stand – up comedian anglosassoni A SPAZIOleARTI sabato 4 febbraio alle ore 21 speciale appuntamento della stagione di prosa “Come fili di
CULTURA
Molfetta. Sul palco del Nuovo Teatro del Carro va di scena la Commedia dell’Arte con gli attori della compagnia La Fattoria degli Artisti che farà divertire piccoli e grandi Dopo il successo di Effetto San Domino, sabato 4 febbraio il Carro dei Comici propone, per la rassegna di teatro curata da Francesco Tammaco, Il Fuoco […]
Molfetta. La presentazione del volume curato da Giuseppe Pansini e dedicato al prof. Giovanni Catacchio, noto cartapestaio che fece grande il Carnevale di Molfetta, si terrà venerdì 3 febbraio Sarà presentato venerdì 3 febbraio alle ore 18.30 nell’Aula consiliare di Palazzo Giovene, il nuovo volume curato da Giuseppe Pansini dal titolo “Giovanni Catacchio, educatore,
Molfetta. Effetto San Domino andato in scena sabato 28 gennaio oltre a far parte della rassegna Il Fuoco Centrale del Carro dei Comici è rientrato nella programmazione degli eventi promossi dalla sezione ANPI di Molfetta Si è svolto sabato 28 gennaio, presso il Nuovo teatro del Carro lo spettacolo “Effetto San Domino” prodotto da Magnitudo, con […]
Molfetta. La presentazione del volume e l’incontro con l’autore si terrà questo pomeriggio presso la Sala Polifunzionale del Museo Diocesano di Molfetta Il Museo Diocesano continua con la sua attività di divulgazione e valorizzazione di aspetti peculiari del territorio delle città di Molfetta, Giovinazzo, Ruvo e Terlizzi, attraverso la presentazione di volumi
Molfetta. Per il primo appuntamento della rassegna “Famiglie a teatro” in scena questa sera, “Ahia!”: una favola sulla bellezza della vita Parte con una favola sulla bellezza e il valore della vita, la Stagione ‘famiglie a teatro’ 2022.23 della Cittadella degli Artisti di Molfetta, curata da Teresa Ludovico. Oggi, domenica 29 gennaio alle ore 18 in scena
Molfetta. Il Festival di comunicazione e giornalismo si svolgerà oggi sabato 28 e domani domenica 29 gennaio a Bisceglie presso le Segherie Mastrototaro. Si parte oggi pomeriggio alle ore 15 Parte oggi, sabato 28 gennaio il Festival di comunicazione e giornalismo “Speaker & Speaking. Ti racconto la Radio e il Podcast“, quest’anno ricco di incontri
Molfetta. Torna sulle scene del teatro molfettese Effetto San Domino, spettacolo di teatro civile che attraverso l’ironia racconta il confino degli omosessuali alle Isole Tremiti tra il 1938 e il 1940 sotto il regime fascista Dopo la pausa natalizia, il Carro dei Comici torna con la rassegna di teatro di prosa Il Fuoco Centrale, con […]
Molfetta. Per il centenario della nascita di Maria Callas la Fondazione Valente omaggia “la divina”con uno spettacolo che ripercorre i grandi debutti e le arie che hanno reso celebre l’artista in tutto il mondo Quest’anno ricorre l’anniversario della nascita di una donna, un’artista che è stata simbolo di un’epoca. Cento anni fa a
Molfetta. Anche Molfetta celebra la giornata della memoria con un calendario di iniziative che avranno inizio il 26 gennaio e si concluderanno l’8 febbraio Venerdì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Anche la città di Molfetta renderà omaggio a questo annuale appuntamento per non dimenticare e far conoscere ai giovani la storia, unico […]
Molfetta. Domenico Lapolla questa sera sarà tra i concorrenti del quiz show ideato e condotto da Paolo Bonolis in onda su Canale 5 Dopo la breve ma intensa esperienza a “L’eredità“, il molfettese Domenico Lapolla sarà tra i concorrenti di “Avanti un altro“. Il quiz show più folle della televisione italiana, ideato da Paolo Bonolis […]
Molfetta. Accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia, Santamaria ha interpretato le canzoni d’amore più celebri del repertorio cantautoriale italiano Attore di indiscusso talento, Claudio Santamaria emoziona e convince anche come cantante. Con il concerto “Le canzoni dell’Amore” ha avuto inizio a San Pio X nella serata di ieri, sabato 21 gennaio,
Molfetta. L’inaugurazione della mostra collettiva si terrà oggi sabato 21 gennaio alle ore 19 presso la Sala dei Templari Si apre oggi a Molfetta, presso la Sala dei Templari la mostra collettiva “Itinerario nell’arte“, un omaggio alla grande pittura di un periodo molto affascinante per chi ama l’arte che va dal Romanticismo al Post
Molfetta. L’incontro, che si terrà questa sera a Bisceglie, approfondisce opportunità e rischi della transizione digitale La Fondazione Guglielmo Minervini apre il nuovo anno con il convegno”Transizione Digitale – Per una democrazia generativa”. L’incontro si terrà questa sera alle ore 19 presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, al civico 35 di via
Molfetta. Sabato 21 gennaio Sabina Guzzanti sarà ospite della libreria il Ghigno per presentare il primo romanzo. L’evento in collaborazione con il Curci di Barletta si terrà presso il Foyer del Teatro Sabina Guzzanti il prossimo sabato sarà in Puglia, a Barletta, per presentare il suo romanzo d’esordio “2119 – La disfatta dei Sapiens“, edito […]
Molfetta. La rassegna di teatro per famiglie e ragazzi riparte domenica 22 gennaio con tre spettacoli che racconteranno piccole storie per grandi sognatori Anno nuovo storie nuove, la rassegna ideata e promossa dall’associazione culturale Arterie Teatro, con la direzione artistica di Alessandra Sciancalepore è pronta a far vivere a bambini, ragazzi e adulti tre
Molfetta. La collettiva d’arte contemporanea sarà visitabile presso lo Studio D’Agostino fino al 23 gennaio prossimo Dopo il successo della prima edizione, torna a Molfetta “Boccatadarte”, la rassegna d’arte contemporanea. Allestita nuovamente all’interno dello Studio D’Agostino, sito al civico 41 di via Federico Campanella, la mostra è visitabile fino al 23 gennaio
Molfetta. Per la rassegna “Jazz & Co. In the Theatre” sul palco di SPAZIOleARTI l’attesissimo ritorno di due straordinari artisti per un concerto-omaggio al grande compositore statunitense Burt Bacharach A SPAZIOleARTI sabato 21 gennaio torna la grande musica con la rassegna “Jazz & Co. In the theatre“, a cura di Guido Leone. In
Molfetta. Dopo il successo della scorsa edizione, si replica anche al Politecnico di Bari il percorso formativo sulla sicurezza informatica Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di CyberChallenge.IT: il programma nazionale di formazione sulla sicurezza informatica organizzato da Cybersecurity National Lab del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per
Molfetta. Claudio Santamaria si esibirà in “Le canzoni dell’amore” un concerto – omaggio alla grande musica italiana Avrà inizio sabato 21 gennaio, presso l’Auditorium “don Tonino Bello” della Parrocchia San Pio X, la rassegna “Prospettive Musicali”, con la direzione artistica di Luigi Facchini e Giovanni Orsini. Il primo concerto in programma che dà il
Molfetta. Con l’esibizione della celebre band britannica riapre l’Eremo Club, templio molfettese della musica dal vivo L’attesa per il popolo della notte sta per finire: riapre l’Eremo Club, il templio molfettese della musica dal vivo. Annunciata a novembre scorso, la riapertura arriva dopo circa tre anni di stop il prossimo 23 febbraio con il
Molfetta. Uscito lo scorso 12 gennaio, il nuovo singolo di Serena de Bari è disponibile online su tutte le piattaforme digitali Pop, urban e dance si fondono in “Novità“, l’ultimo spumeggiante singolo di Serena de Bari. Uscito lo scorso 12 gennaio con l’etichetta discografica On The Set, il brano è disponibile su tutte le piattaforme […]
Molfetta. Complici le rassegne di eventi organizzate per animare le festività natalizie, i siti culturali della città sono stati meta di migliaia di visitatori Sono oltre 8mila i visitatori che dall’8 dicembre all’8 gennaio, hanno scelto i siti culturali di Molfetta. I numeri più importanti si registrano per la Sala dei Templari, il Torrione Passari […]
Molfetta. Lo spettacolo andrà in scena sabato 21 e domenica 22 gennaio presso il Teatro Madonna della Pace “L’amor che move il sole e le altre stelle” è un opera musicale in due atti, tratta liberamente dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, il Sommo Poeta, padre della lingua italiana il cui estro e genio si […]
Molfetta. L’inaugurazione della mostra omaggio all’arte contemporanea pugliese si terrà oggi 12 gennaio alle ore 18 Hommage. Artisti che omaggiano artisti è una mostra collettiva ideata da Iginio Iurilli, noto artista nativo di Gioia del Colle e dall’esperto di arte contemporanea Carmelo Cipriani. “Hommage”, mostra itinerante, dopo aver fatto tappa a Bari
Molfetta. La scrittrice molfettese Marta Pisani presenterà questa sera al teatro auditorium Vittorio Bari di Palo de Colle il suo ultimo libro “Il diritto di scegliere” Marta Pisani e il suo primo romanzo “Il diritto di scegliere” saranno protagonisti questa sera del primo appuntamento del 2023 di Libriamoci, la rassegna letteraria in programma al Teatro […]
Molfetta. “La bambina venuta dal mare” è un racconto di viaggio che attraverso la voce narrante di Teresa Ludovico e le musiche di Nabil Bey Salameh diventa canto di accoglienza. Lo spettacolo andrà in scena presso la Cittadella degli Artisti domenica 15 gennaio Dopo il debutto al Teatro Kismet di Bari, la scorsa estate, La […]
Molfetta. L’incontro con l’autore si terrà domenica 15 gennaio alle ore 19.15 presso l’Auditorium San Filippo Neri – Parrocchia Cuore Immacolato di Maria Riprendono gli appuntamenti con la storica libreria il Ghigno di Molfetta che per questo inizio d’anno ci propone un incontro con lo scrittore Gigi Mintrone che presenterà il suo libro
Molfetta. Serena De Bari si è esibita nello show di Carlo Conti interpretando La rappresentante di Lista. Durante la puntata spopola Francesco Pasculli, molfettese di adozione, che conquista la finalissima La cantante e showgirl molfettese Serena De Bari è stata tra i protagonisti della trasmissione di Rai1 “Tale e Quale Show“, nella puntata andata in […]
Molfetta. Il Torrione Passari di Molfetta protagonista di “Arrocco” la performance di site specific che rianima i luoghi belli della città ma poco conosciuti Cosa hanno in comune Torrione Passari, l’antico bastione difensivo, uno dei fiori all’occhiello della nostra città, e un gruppo di artiste rigorosamente made in Puglia? “Arrocco”, la