Molfetta - Pubblichiamo integralmente l'e-mail ricevuta da un nostro lettore riguardo la presenza di una "fattoria cittadina" nella villetta nei pressi della scuola elementare Vincenzo Zagami.
Egregio Direttore,
La prego di riportare la presente nella sua testata giornalistica insieme alle foto
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo la foto di un nostro lettore che denuncia lo stato di completo abbandono in cui versano da diversi mesi alcuni cumuli di rifiuti presenti in via De Lillo, nella zona industriale di Molfetta. A chi spetta la pulizia?
Molfetta - Fino ad oggi Molfetta non ha mai pensato di elevare un monumento commemorativo in ricordo dei Caduti della seconda Guerra Mondiale. Non hanno vinto la guerra, è vero, ma a loro “mancò la fortuna e non il valore”. Il 4 novembre è stata la festa delle Forze Armate e il nostro giornale si è proposto di raccontare la storia di un soldato semplice, Giuseppe
Molfetta - Vincenzo Rutigliano, nato a Molfetta l’11 gennaio 1905, ha collaborato con Gugliemo Marconi, in qualità di radiotecnico, sulla nave Elettra. Nel 1922 acquisito il diploma di licenza tecnica rilasciato dal Regno d’Italia, Vincenzo si iscrisse al corso di specializzazione organizzato dall’Istituto Macchia di Bari, ottenendo prima il diploma di dattilografo e in
Molfetta - Potremmo davvero definirlo un "oggetto non identificato" quello che da giorni è "a mollo" nelle acque della prima cala a Molfetta. Sembrerebbe la parte di una lunga tubazione lunga diverse decine di metri, ma non sappiamo precisamente di cosa si tratti e come sia giunto li. Rimaniamo così in
Molfetta - Molto spesso riceviamo e-mail che denunciano problemi o disagi all'interno della nostra città: oggi invece, con Natale ormai alle porte, riceviamo dal nostro lettore Biagio la seguente e-mail che vuol essere un invito rivolto a tutti i concittadini affinché anche e soprattutto durante le feste
Molfetta - Riceviamo da Carlo, un nostro lettore, la seguente e-mail di risposta all'editoriale pubblicato nell'ultimo numero de "il Fatto" che aveva come tema la fuga dei giovani molfettesi dalla nostra città. Ringraziando Carlo per la risposta inviataci, utile alla costruzione di un dialogo tra i lettori
Molfetta - Sono sempre numerose le segnalazioni di rapine, scippi, furti d'auto o d'appartamento, incendi, ecc. che quotidianamente la nostra redazione riceve. Oggi per esempio una commerciante molfettese ci scrive denunciando ancora una volta quello che definisce "uno sconvolgente clima di inerzia
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di Damiano, un nostro lettore, che ci scrive per denunciare lo stato in cui versa una delle panchine di corso Umberto. La panchina in questione, situata nelle vicinanze della parrocchia Sacro Cuore di Gesù, è ormai inutilizzabile grazie all'ennesima
Molfetta - Finita l'estate, anche nella nostra città il sole sta lentamente lasciando spazio alle prime piogge, e sono proprio queste che hanno alimentato il dubbio per cui un cittadino molfettese ha deciso di scriverci la seguente e-mail:
"Spettabile redazione,
premetto che ho un ufficio
Molfetta - Abbiamo ricevuto presso la nostra redazione una segnalazione riguardante via Spadolini, nella nuova 167 di Molfetta. Tale via, in estrema periferia cittadina, ha recentemente visto l'installazione della segnaletica orizzontale e verticale. Per chi la frequenta, fin dal principio, questa via ha
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo l'e-mail di un nostro lettore che ci scrive per suggerire un provvedimento, già utilizzato dal Comune di Bari, per favorire la pulizia delle strade cittadine:
Molfetta - Cristoforo Palma, nato a Napoli il 21 agosto1892, è vissuto a Molfetta, in Via Margherita di Savoia 56, dal luglio 1941, quando gli fu assegnato il comando del 226^ Reggimento Fanteria, di stanza presso la struttura di San Domenico. Il Colonnello Palma è stato il più decorato e fregiato tra i combattenti molfettesi. Lo dimostrano i vari attestati
Mofetta - Oggi torniamo ad occuparci della fontana di via Giovinazzo: infatti, dopo la segnalazione
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo l'e-mail ricevuta da un nostro lettore che ci racconta la triste esperienza vissuta ieri sera da un cane rimasto bloccato in piazza Minuto Pesce:
"A volte ci imbattiamo in esperienze e situazioni insolite. Così capita che, in una normale serata come quella di ieri,
Molfetta - Purtroppo conosciamo tutti i tragici avvenimenti che negli ultimi giorni hanno segnato la città di Barletta con il crollo della palazzina di via Roma.
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo l'e-mail ricevuta da un nostro lettore che denuncia la grave situazione in cui versa via Francesco Samarelli nel rione Paradiso:
"Gentilissima redazione del Fatto, vi scrivo perché a quanto pare siete l'unico mezzo col quale un semplice cittadino molfettese può