Molfetta - Un elettrizzante fuori programma ha movimentato, e non poco, il penultimo appuntamento della rassegna jazz “Notte di Stelle”, giunta alla ventiquattresima edizione, in corso a Molfetta presso l’anfiteatro di Ponente. Un vero è proprio nubifragio si è abbattuto sul numerosissimo
Molfetta - Il 19 luglio è stata ufficialmente protocollata la petizione popolare organizzata dal Movimento 5 Stelle di Molfetta per richiedere il potenziamento dell'illuminazione e l'adozione di un efficace sistema di video sorveglianza per il sottopasso ferroviario e le zone limitrofe. Gli attivisti del Movimento, ai sensi dell'art. 61 dello Statuto Comunale, hanno
Molfetta - Si conclude stasera all’Anfiteatro di Ponente, a Molfetta, la XXIV edizione del festival Jazz della Camerata Musicale Barese “Notti di Stelle”, con un nome altisonanate del jazz internazionale Al Jarreau , musicista e psicologo. Anche Jarreau, come tanti altri artisti d’oltre oceano, affonda la sue radici nella migliore tradizione della musica afroamericana.
Molfetta - Dal 27 al 30 luglio 2012 torna il Giovinazzo Rock Festival, giunto quest’anno alla tredicesima edizione. Quattro giorni di musica totalmente gratuita e accessibile: il Giovinazzo Rock Festival continua a portare avanti la musica fruibile in un periodo in cui la crisi investe anche e soprattutto la cultura. Una tredicesima edizione che si svolgerà con il
Molfetta - Nemmeno “Circe”, che ha determinato il cambio di location dalla fabbrica di San Domenico, all’aperto, a via Giovene, presso la sede del “Il Carro dei Comici”, al chiuso, ha potuto fermare il successo travolgente della esilarante commedia “Conosco un posto dove servono un ottimo arsenico”, l’ultimo lavoro teatrale proposto dall’attivissima compagnia
Molfetta - Archivio di Confine apre la votazione web per i progetti partecipanti al Premio di Architettura, il concorso di idee aperto a giovani progettisti under 35 per la riqualificazione di un’area localizzata al confine Sud della città di Molfetta. Il Premio di Architettura Archivio di Confine ha lo scopo di generare visioni progettuali rispetto al tema del confine
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo:
2933 attività cessate nel corso del 2011, 663 delle quali solo nella città di Bari dove nel primo trimestre del 2012 sono state cessate già 252 attività. Sono numeri allarmanti quelli che emergono dai dati della Camera di Commercio di Bari. Numeri che esprimono con forza il momento di crisi che il Paese sta attraversando. I
Molfetta - Undici anni fa a Genova centinaia di migliaia di persone manifestava perché si riteneva che "un altro mondo fosse possibile", un mondo che avesse come bussola delle politiche economiche i popoli e non i profitti, incontrando dall'altra parte una delle più grandi sospensioni dei diritti democratici della storia dell'Italia repubblicana. Il collettivo "Studenti
Molfetta - Per una sera, magicamente, l'Anfiteatro di Ponente sembrava essersi trasferito dall'altra parte del globo, tanto i ritmi afroamericani sono riusciti a coinvolgere il pubblico presente alla seconda serata del festival jazz “Notti di Stelle”. Ad introdurre il concerto, così come è avvenuto per il primo appuntamento della rassegna, in cui si sono esibiti
Molfetta - Giovanni, un nostro lettore, ci scrive per denunciare la situazione di disagio che nell'ultimo periodo stanno causano le segnalazioni acustiche della stazione ferroviaria di Molfetta ai condomini delle abitazioni a ridosso della stessa:
“Abito in un condominio a ridosso della linea ferroviaria e negli ultimi tempi ho notato con un certo fastidio che
Molfetta - ”(...) La ASL veterinaria di Ruvo di Puglia, in data 25/06/2012, ha adottato un provvedimento di sospensione tout court e a tempo indeterminato di tutte le sterilizzazioni dei cani randagi (peraltro a firma di un medico veterinario neppure direttore/responsabile di struttura), nonostante presso il canile sanitario siano sempre liberi e disponibili almeno
Molfetta - Il giardino di via Mammone, nel centro storico di Molfetta, lunedì 23 luglio sarà aperto al pubblico dalle ore 18.30 fino a sera inoltrata. L’iniziativa sarà promossa dall’associazione culturale ambientale Eco@lfa che vorrà festeggiare così il terzo anno di vita. La gestione e la vivibilità quotidiana di parchi e giardini pubblici è uno degli
Molfetta - Il consigliere comunale UDC Pino Amato ha inviato al dirigente del settore economia e finanze, il dott. Giusy De Bari, e al dirigente del settore sport, l'ing. Enzo Balducci, una interrogazione per discutere sull'affidamento, la gestione e l'uso del palazzetto dello sport Palapoli. Di seguito il testo integrale.
Molfetta - Ormai è una consuetudine ricevere segnalazioni da cittadini molfettesi che ci scrivono quotidianamente per denunciare i piccoli grandi problemi della città, ma l'e-mail che abbiamo ricevuto questa mattina e che pubblichiamo di seguito è un vero e proprio vulcano di segnalazioni: "La fontana pubblica della centralissima piazza Paradiso risulta
Molfetta - Torna in scena la compagnia teatrale de "Il Carro dei Comici" con uno spettacolo frizzante ed allegro, l'ideale per questa torrida estate molfettese. Liberamente ispirata all'opera "Stammi Lontano", opera del concittadino Gianluca de Bari, domenica sera presso il suggestivo chiostro di San Domenico, con porta alle ore 20.30 e sipario alle 21.00, andrà in
Molfetta - Dal 12 al 18 agosto, a Ruvo di Puglia, si svolgerà un workshop residenziale di fotografia stenopeica. Il workshop è aperto a tutti gli appassionati di fotografia e non sono richieste competenze specifiche se non la voglia di divertirsi e sperimentare con il “grado zero” della fotografia. Niente macchine fotografiche né pellicole né sensori, solo scatole,
Molfetta - Molfetta è una città abituata alle dichiarazioni d'amore: nel corso degli anni ne abbiamo viste tante scritte sui lenzuoli attaccati sul ponte del vico e qualcuna, addirittura, è anche stata affissa su qualche manifesto. Ma la dichiarazione d'amore che vi mostriamo oggi, per quanto romantica possa essere, porta con se una grande dose di inciviltà. Qualcuno,
Molfetta - Tantissimi e ininterrotti applausi hanno sottolineato e decretato il successo della prima serata della XXIV edizione di "Notti di stelle", il festival jazz che anima l’estate pugliese e che si sta tenendo presso l’anfiteatro di Ponente di Molfetta, città questa che ospitò nel 1981 la prima rassegna jazz della Camerata e che vide esibirsi mostri sacri come
Molfetta - Domenica pomeriggio, a partire dalle ore 18.30 in piazza Municipio, a Molfetta, i volontari del progetto “cambiaMenti” saranno presenti con un punto informativo sulle finalità dell’iniziativa che, lo ricordiamo, è stata finanziata nell’ambito del bando regionale “Associazionismo familiare”.
Molfetta - Sabato 21 luglio a Miragica, il parco divertimenti della Puglia, la notte si riscalda con i ritmi, i colori, i sapori degli anni ’80. In scaletta due cover band, "Off the Wall", tribute band di Michael Jackson, e Rosso Cinabro band con i successi degli anni ’80, dj set, spettacoli fino all’alba del giorno dopo, animazione a tema. Torna la Notte Bianca Rewind.
Molfetta - L’ASM mantiene, ormai da tempo, un canale di comunicazione con gli utenti che, via telefono, con e-mail, attraverso lettere cartacee o di persona, segnalano le criticità del servizio, consentendo di orientare gli sforzi dell’azienda. Nell’ultimo periodo abbiamo rilevato, probabilmente anche in conseguenza dell’eccezionale ondata di caldo, un incremento delle
Molfetta - Valentina Modugno, ex portiere del Real Statte, torna a casa per indossare la maglia della squadra della sua città natale e difendere, con la giovane Anna Agostinacchio, i pali della formazione della Don Tonino Bello Molfetta che sarà ancora allenata da mister Corrado Minervini.
Molfetta - Oggi accogliamo nell'area segnalazioni l'indignazione di un intero comitato di quartiere. Siamo in via Santa Scolastica, a pochi metri dal porto di Molfetta. Negli ultimi mesi dell'anno 2011 il Comune avvia in tale strada dei lavori di rifacimento della pavimentazione. Inizialmente i lavori si sviluppano inspiegabilmente per un brevissimo tratto di strada,
Molfetta - Un lettore de “il Fatto” ci scrive la seguente lettera per raccontarci, con gli occhi di un cittadino, come lentamente si sta trasformando uno dei luoghi d'incontro storici di Molfetta, la villa comunale:
“Caro Direttore,
voglio esprimere l’ennesima indignazione per il degrado di questa città: mi riferisco alla situazione della villa
Molfetta - Il regolamento e il piano per la gestione del Museo Civico Archeologico del Pulo sono già pronti e al vaglio della giunta comunale che li adotterà nei prossimi giorni. Il regolamento, che ha come oggetto la disciplina e l’organizzazione del museo e contiene le norme per il suo funzionamento, sarà sottoposto all’approvazione definitiva del Consiglio Comunale.
Trani - "Niente facili allarmismi, ma state attenti a dove fate il bagno". Il monito parte dalla procura di Trani che ha illustrato i primi risultati dell'inchiesta aperta sulle cause dell'inquinamento del mare a nord di Bari all'indomani dell'allarme lanciato da chi era stato costretto a ricorrere alle cure dei medici per eritemi e infezioni sulla pelle dopo
Italia - «Voglio solamente ringraziare lo stato italiano, il ministero degli Affari Esteri per essere tornata a casa. A tutti quelli che hanno sostenuto la mia famiglia e la mia liberazione. Ora voglio solo continuare a lavorare. Sono stata trattata bene, sono in forze. E' un lavoro difficile, ma spero questo non mi fermi». Queste le prime parole di Rossella
Molfetta - A distanza di quasi un mese dalla pubblicazione della segnalazione riguardante vico Garibaldi ancora oggi, come ci segnala l'autore della seguente segnalazione, nulla è stato fatto e tale via, nel pieno centro di Molfetta, rimane