Molfetta - Oggi pubblichiamo una segnalazione fotografica che abbiamo ricevuto in redazione e che dimostra come lungo il Corso Umberto di Molfetta di pedonabile sia rimasto davvero ben poco. Chiarito che, a causa dei lavori di
Molfetta - Riceviamo da un nostro lettore una e-mail di segnalazione che denuncia la situazione in cui versa via Spadolini, nella nuova zona 167 di Molfetta. Da anni questa strada è stata asfaltata e regolamentata con una minima segnaletica ma a prima vista la situazione non è migliorata. Numerose le
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di una nostra lettrice riguardo le difficoltà che i viaggiatori molfettesi possono incontrare successivamente all'acquisto del biglietto ferroviario: "Incrociare le dita e... obliterare! Ciò che deve fare un viaggiatore che decide di
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo l'e-mail di un nostro lettore che ci racconta l'"oscura" esperienza vissuta nella notte tra il 27 e il 28 agosto scorso nei pressi di Corso Fornari:
"Cosa succede se per una notte intera, un quartiere intero resta senza illuminazione urbana? Immaginate un po’, gente
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo da un nostro lettore una e-mail che ci denuncia lo stato di abbandono e sporcizia che regna in largo Michiello, in pieno centro cittadino: "È una piazza presa d'assalto a qualsiasi ora da chiunque per le varie attività commerciali presenti in zona ma, purtroppo, nessuno la
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo integralmente l'e-mail di un nostro lettore che racconta la propria esperienza avuta con i Vigili Urbani di Molfetta e un loro verbale di contravvenzione:
"Volevo segnalare che il Comando Vigili Urbani di Molfetta, oltre a staccare la linea telefonica durante il
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un papà molfettese che ci racconta le peripezie che bisogna affrontare nella nostra città per poter circolare in bicicletta, anche dove si dovrebbe poter far ciò, ovvero sulle piste ciclabili.
"Cercare di farsi una passeggiata per Molfetta in bici
Molfetta - Una nostra lettrice ci scrive per chiedere aiuto e denunciare l'inciviltà di alcune imprese edili della nostra città. Dopo i numerosi appelli e proteste finalmente nel comparto 15 (viale Mons. A. Bello), nell'area adiacente allo svincolo con la 16 bis, si è provveduto a spianare e pulire una grande
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo da un lettore nostro concittadino una lettera che ha come destinatario i molfettesi, soprattutto i più giovani, e le loro brutte abitudini:
"Erano anni che d'estate non facevo due passi al lungomare della MIA città. Quest'anno, ci sono capitato due volte, ed entrambe
Molfetta - Ottobre1940. Mentre l’esercito greco, appoggiato da quello inglese, si trincerava con artiglieria e mitragliatrici sugli altipiani ellenici, le truppe italiane sbarcavano in Grecia per un’azione punitiva voluta da Mussolini. Iniziava un conflitto che vedeva l’impiego di numerose divisioni armate formate da alpini, bersaglieri, legionari. Nel luogo la
Molfetta - Dopo un anno dall'operazione "Piazza Pulita" che ha colpito i venditori ambulanti di frutta e verdura a
Molfetta - Ha rapidamente fatto il giro di internet e di facebook la notizia pubblicata ieri in esclusiva su "il
Molfetta - Un nostro lettore, Giovanni Lafirenze (amministratore del portale www.biografiadiunabomba.it), ci ha scritto segnalandoci come, nel periodo estivo, tra la tanta informazione rivolta ai fruitori del mare, scarseggia quella dedicata a situazioni di ritrovamento di ordigni bellici in mare. Proprio per
Molfetta - Abbiamo ricevuto la segnalazioni di un papà molfettese che nella giornata di ieri, domenica 12 giugno, ha deciso di accompagnare la propria figlia presso il parco giochi del parco di Ponente scoprendo una situazione di degrado molto pericolosa per i tanti bambini, di cui molti non accompagnati dai
Molfetta - Riceviamo da un nostro lettore le foto che pubblichiamo riguardo la situazione di degrado e sporcizia in cui versa la località Secca dei Pali, in zona Madonna dei Martiri, luogo in cui nei giorni scorsi si è svolta una grande fiera campionaria. Forse non solo le spiagge, in questo periodo estivo, a
Molfetta - Nemmeno il tempo di avviare la stagione estiva nella nostra città e già giungono in redazione le prime segnalazioni circa la causa maggiore dell'insuccesso di Molfetta in veste di città turistica: la maleducazione dei molfettesi. Difronte a certe immagini, oltre che essere indignati, c'è da
Molfetta - È giunta presso la nostra redazione una e-mail di un lettore molfettese che denuncia lo stato di degrado in cui versa la villetta di Piazza Effrem: riconsegnata ai cittadini molfettesi tre anni fa, dopo i lavori di riqualifica che la
Molfetta - Un nostro lettore ci segnala un fenomeno in crescita nell'ultimo periodo nelle zone periferiche della città: anzichè incrementare l'installazione di nuovi alberi, sta infatti aumentando sempre più l'invasione di nuove antenne
Molfetta - Abbiamo ricevuto una e-mail di sfogo da parte di una nostra lettrice che, anche noi della redazione, per nostre esperienze personali, sentiamo di sottoscrivere. Quel che si lamenta nella e-mail è l'orario in cui l'azienda ASM di
Molfetta - Un altro cittadino, Gabriele, prosegue nel segnalarci la situazione di abbandono in cui versa la zona del comparto 14 e ci segnala come la zona indicata nelle foto sia destinata dal Piano Regolatore Generale Comunale a lavori di urbanizzazione che in realtà non sono mai avvenuti seppur gli abitanti
Molfetta - La segnalazione di oggi di una nostra lettrice denuncia la situazione del comparto 16, ovvero quella zona periferica di Molfetta che affianca il cimitero e la ferrovia. La segnalazione racconta di strade invase da erbacce senza un
Molfetta - Una nostra lettrice ci segnala una curiosa fontana presente a Molfetta in via Giovinazzo: tale fontana, oltre ad essere priva dell'originale pulsante del rubinetto tanto da richiedere l'utilizzo di un vostro dito per il funzionamento, ad ogni tentativo di utilizzo dà vita a getti d'acqua inaspettati