INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
“Soul and Landscape – Classic Evolution” è il titolo del concerto in programma giovedì 21 settembre presso la Chiesa di San Pio X a Molfetta con inizio alle ore 20. L’evento è organizzato dall’Associazione “Al Nour” e rientra nella programmazione di settembre del Molfetta Summer Edition 2023.
La formazione propone brani di autori classici come Bach, Paganini e Bizet, rivisitati con eleganza e originalità in chiave rock, grazie all’estro del leader degli Al Nour, Francesco Greco. Infatti, il concerto raffinato si distingue per l’eleganza della esecuzione e procede in un crescendo emozionale grazie ad una “travolgente forza di virtuosismi sonori e visivi”, offrendo un progetto unico e originale.
Con “Soul and Landscape – Classic Evolution” il pubblico riscoprirà il violino, strumento eclettico, affascinante con suoni magici ed effetti sorprendenti capace di far arrivare a chi ascolta e osserva la voce dell’anima. A esibirsi e a dispensare emozioni ci saranno Francesco Greco al violino, Antonio Cascarano al basso, Mino Inglese alla batteria e Daniele Dettoli al piano. Per info e prenotazione contattare 3711929045 – 3510424370.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino