INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
La Capitaneria di Porto di Molfetta, attraverso un’ordinanza emanata nelle scorse ore, rende noto che a seguito delle attività di ricognizione condotte da parte della Società Ediltecnica Srl è stato segnalato il rinvenimento di diversi ordigni bellici all’interno del bacino portuale di Molfetta.
Per tale motivo è stato richiesto l’intervento del Nucleo SDAI Marina Militare di Taranto che provvederà al recupero e al brillamento dei presunti ordigni.
Intanto a partire da ieri, lunedì 18 settembre e fino al termine delle operazioni di messa in sicurezza degli specchi acquei interessati, la Capitaneria di porto vieta, in un raggio di cinquanta metri dal punto di localizzazione la navigazione, lo stazionamento, l’ormeggio, le attività di immersione e ogni altra attività connessa ai pubblici usi del mare.
Di seguito i punti di coordinate dove sono stati rilevati gli ordigni: 1. Lat. 41.20983679 N, Long. 16.59083825 E – 2. Lat. 41.21003582 N, Long. 16.59087364 E. – 3. Lat. 41.21049714 N, Long. 16.59098008 E. – 4. Lat. 41.21251724 N, Long. 16.58985076 E. – 5. Lat. 41.21247496 N, Long. 16.59060119 E. – 6. Lat. 41.21278451 N, Long. 16.59079115.
La Capitaneria informa che quanti non rispetteranno la suddetta ordinanza incorreranno nelle sanzioni previste dal Codice della Navigazione.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino