“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Domenica 24 settembre tutti in bici alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e dei siti storico-culturali del territorio.
La partenza è prevista alle ore 9 da Piazza Municipio. Il percorso di 30 chilometri prevede tratti di strada non asfaltati. Per questo è consigliabile l’uso di Mountain bike/Gravel e kit riparazione forature.
L’allegra carovana, che in alcuni tratti sconfinerà nel territorio di Bisceglie, dopo aver raggiunto Casale Zappino, Dolmen Frisari, Torre Navarrino, l’Ulivo di Antignano, Torre pettine, arriverà, intorno alle 12:30, a Lama Martina dove ci saranno gli esperti da Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae.
L’evento è promosso dalla Città Metropolitana di Bari ed è patrocinato dal Comune di Molfetta, Assessorato allo Sport. L’evento inoltre è organizzato dal Akademeia ciclismo. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria, entro il 22 settembre, compilando il modulo a questo link.
Per i primi 200 iscritti sono previsti gadget. I minori possono partecipare solo se accompagnati.
In occasione della manifestazione, con un’ordinanza la Poliza Locale ha istituito il divieto di circolazione nelle strade interessate dal passaggio dei ciclisti. Infatti dalle ore 9 al termine della manifestazione, prevista per le ore 12.45, saranno interdette al traffico, all’andata le seguenti vie: piazza don Tonino Bello, via Morte, via San Girolamo, largo Sant’Andrea, Banchina Seminario, via San Domenico, via San Carlo, via Madonna dei Martiri, via caduti sul Lavoro, via Corrado Salvemini, via Victor Hugo, via Madre Teresa di Calcutta e strada vicinale Fondo Favale e Lama Martina.
Invece, al ritorno il divieto di circolazione interesserà strada vicinale Fondo Favale, via Madre Teresa di Calcutta, via Ruvo, via P.Togliatti, via Pio La Torre, via L. Azzarita, via Giacomo Brodolini, via Salvador Allende, via Bettino Craxi, via Giuseppe Saragat, viale della Libertà, via Beniamino Finocchiaro.
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino