“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Piazza Margherita di Savoia, meglio nota come Piazza Cappuccini, è stata riconsegnata alla cittadinanza senza clamori lo scorso 8 settembre, giorno dedicato ai festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri. L’area su cui era allestito il cantiere è stata sgombrata in mattinata e la Piazza, interessata per circa tre anni da un importante intervento di riqualificazione, è tornata alla piena fruizione di residenti, cittadini e dei tanti commercianti che operano in zona.
Sulla questione interviene il Partito Democratico di Molfetta, che in una nota stampa scrive: «Dopo anni di pasticci amministrativi, lavori a singhiozzo, perizie di variante e un’incredibile lievitazione dei costi per la realizzazione dell’opera, desta grande stupore il silenzio e l’indifferenza generale che ha accompagnato la restituzione alla città di una piazza storica e, da sempre, molto amata e frequentata dai molfettesi.
Nessun comunicato stampa, nessun taglio del nastro e, soprattutto, nessuno dell’amministrazione comunale che abbia voluto “metterci la faccia” su quest’opera, né il Sindaco Tommaso Minervini, avvezzo a tagliare qualunque nastro gli capiti a tiro, né l’assessore ai lavori pubblici Nicola Piergiovanni, evidentemente alle prese con ben altri immaginifici progetti.
Entrambi, prudentemente, hanno evitato qualunque dichiarazione pubblica su quest’intervento e si sono guardati bene dall’organizzare una iniziativa di inaugurazione e di restituzione alla città. E come dargli torto! Evidentemente è davvero molto grande l’imbarazzo dei nostri amministratori per un’opera costata troppo, più di 800 mila euro, e i cui risultati appaiono francamente modesti, dal momento che ci si è limitati a installare qualche fioriera (il cui destino, senza cura e manutenzione, è chiaramente segnato…) e a sistemare la pavimentazione sconnessa. Tutto qui.
Di sicuro, nonostante i tanti soldi dei cittadini spesi (ben oltre quanto inizialmente previsto), non siamo dinnanzi all’intervento di complessiva riqualificazione dell’area che era stato promesso al fine di rilanciare e migliorare tutta la zona.
Un altro fallimento dell’amministrazione targata Tommaso Minervini, che predica bene e razzola malissimo. Questa volta, almeno, hanno provato un briciolo di pudore anche loro per un’opera costata troppo e obiettivamente non all’altezza delle aspettative dei cittadini».
Foto: Luigi Gegé Gadaleta
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino