INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Ritorna l’appuntamento con la borsa di studio intitolata a “Corrado Poli”, riservata agli studenti del Liceo Classico ‘Leonardo da Vinci’ di Molfetta che hanno evidenziato interesse per la scienza, l’arte e la cultura.
È un’iniziativa voluta ed organizzata dall’associazione “Corrado Poli per il giovani” e dalla famiglia di Corrado, liceale prematuramente scomparso, con il sostegno dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, dell’azienda di stampa ‘L’immagine’, oltre che ovviamente dallo stesso Liceo Classico.
L’associazione è animata dagli ex compagni di classe di Corrado, III B anno scolastico 1982-83, con l’intento di preservare la memoria della sua persona, dotata di grande sensibilità sociale e di curiosità culturale, creando un ideale filo di continuità con gli studenti attualmente frequentanti il Classico.
La borsa di studio è destinata a studentesse/studenti frequentanti il quarto o quinto anno di corso del Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta, motivati all’apprendimento e con particolare propensione verso le discipline scientifiche, artistiche e le lingue straniere. Questo, nell’intento di venire incontro alle aspirazioni dei giovani, contribuendo in piccola parte allo sviluppo della loro personalità, umana e professionale.
I premiati di quest’anno sono Antonio Tambone, Eleonora Basile e Giovanni Visentino; individuati in base al loro curriculum scolastico e a una lettera di autopresentazione. La consegna delle borse di studio avverrà martedì 19 settembre, alle ore 18,30, presso la sala Biblioteca del Liceo Classico, a Corso Umberto.
La cerimonia sarà l’occasione per ricordare Corrado, lo faranno con l’affetto di sempre i suoi ex compagni di scuola e la famiglia; ma anche un momento di arte e condivisione di cultura. La manifestazione si aprirà nell’atrio del Liceo Classico con il Coro Harmonia dell’Ateneo barese, diretto da Sergio Lella. A seguire il 4 Sax Quartet con Daniele Chiapperino, Gaetano Flora, Luigi Lovicario e Biagio Pugliese. La cittadinanza è invitata.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino