INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
La Virtus Molfetta conosce il proprio girone in vista della stagione sportiva 2023-24. I biancorossi di mister Presutto se la vedranno con tre compagini baresi, quattro della BAT e sei formazioni foggiane.
Diverse novità rispetto alla passata stagione: saranno sfide inedite con le baresi Real Sannicandro e Noicattaro, mentre ritornano i big match contro l’Ideale Bari.
Sfida assai avvincente è il derby Virtus, con la compagine della vicina Bisceglie; si andrà in BAT anche nella trasferta di Minervino Murge, mentre due new entry provinciale sono l’Audace Barletta (tre stagioni fa in Eccellenza) e l’Etra Vancouver Barletta.
Più a nord, nella provincia di Foggia, l’unica novità è rappresentata dal Maracanà San Severo, città che conterà anche sull’apporto dell’altra formazione locale, la Gioventù Calcio.
Le “solite” trasferte garganiche di Cagnano, Peschici, Vieste e San Giovanni Rotondo chiudono il girone A di Prima Categoria.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino