“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
La prima settimana della stagione 2023/2024 della Nox Molfetta si è conclusa per tutte le quattro formazioni della società biancorossa.
Si parte dalla prima squadra: il prossimo 15 ottobre la trasferta contro l’Atletico Chiaravalle segnerà l’esordio in Serie B.
Al PalaFiorentini quattro sedute di allenamento tra resistenza e forza per le giocatrici che domenica, invece, sono ospiti dell’Augusta Trulli Resort tra Polignano e Monopoli per una seduta ad hoc in piscina.
Una piccola, grande storia è quella dell’under15 che ha assaggiato per la prima volta il parquet della propria casa, il PalaPanunzio.
La maggiore delle formazioni giovanili ha avviato il percorso che porterà al campionato di categoria, abbracciando nuove atlete che si sono avvicinate al calcio a 5 e alla Nox Molfetta nel corso degli open days estivi.
Primi calci e pulcine, infine, si sono ritrovate tra avviamento motorio e attività tecniche e tattiche per proseguire il percorso iniziato tre stagioni fa.
Anche in questo caso, oltre alla partecipazione di bambine già tesserate Nox Molfetta, un folto numero di nuove ha deciso, con il supporto delle famiglia, di iniziare a giocare a calcio a 5.
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino