ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
“Chi salva una vita, salva il mondo intero”. Questo motto ben descrive l’operato di ResQ Puglia – Arca di Pace, associazione periferica di ResQ People Saving People, Onlus che con la sua “Nave della Società Civile” salva le vite dei migranti nel Mediterraneo.
Nata nel 2023 da un gruppo di volontari di Molfetta e Giovinazzo, ResQ Puglia – Arca di Pace ha due obiettivi fondamentali. Il primo è raccogliere fondi per l’equipaggio che opera nel Mediterraneo . Il secondo è sensibilizzare con progetti educativi e culturali all’accoglienza, alla giustizia e alla solidarietà.
Un esempio dell’operato di ResQ Puglia è stato l’arrivo a Molfetta e nella Diocesi della Croce di Cutro, simbolo della passione di tutti i naufraghi, di chi purtroppo continua a morire in mare. Tra le proposte di ResQ Puglia -Arca di Pace c’è anche la 1°edizione del Music Saving People, il concerto di beneficenza che si svolgerà a Molfetta, all’interno del Palazzetto dello Sport intitolato a Giosuè Poli, lunedì 25 settembre.
La missione dell’evento è raccogliere fondi e devolvere l’intero ricavato della serata alla Onlus ResQ People Saving People che ha tra i suoi promotori persone come Cecilia Strada e Gherardo Colombo.
Durante la serata saranno diversi i gruppi e gli artisti che si alterneranno sul palco. Tra questi Luca Me, Drew e Mala, Pantaleo Annese e Vito Vilardi con il concerto omaggio a Fabrizio de Andrè, Route 99, Poohland e Killerkom. A presentare la serata sarà la speaker di Radio Canale 100, Sissi Martinelli.
È possibile partecipare all’evento con gli inviti disponibili a Molfetta presso il bar Bagus in via Bettino Craxi, Cin Cin Bar in corso Dante, Joti in via Leonardo Azzarita e presso Xo in piazza Municipio. I biglietti sono disponibili anche a Giovinazzo presso la farmacia S. Agostino in via Alcide de Gasperi, Salotto Marconi in Piazza Giuseppe Garibaldi, Bar Pugliese in piazza Vittorio Emanuele II e dalla Cartoleria lo Scarabocchio, in via Giovannello Sasso. Ingresso ore 20. Inizio concerto ore 20.30.
Promosso dall’Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello e dal Sindaco Tommaso Minervini, l’evento è inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition 2023. Per ulteriori informazioni contattare il numero WhatsApp 347 942 0099.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino