“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Volgono al termine nella serata di oggi, domenica 17 settembre, i festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri, patrona della città e protettrice di tutti i molfettesi.
Ad annunciare la chiusura ufficiale della festa patronale, la fragorosa diana delle ore 8, cui seguirà, alle ore 9, il Giro per le strade cittadine del Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta” e della Bassa Musica Molfettese.
Alle ore 10 avrà inizio il Pontificale presso la Cattedrale intitolata a Santa Maria Assunta, presieduto dal Vescovo Mons. Domenico Cornacchia e partecipato dalle autorità civili e militari. L’animazione liturgica sarà curata dalla Cappella Musicale Corradiana, diretta dal M° Antonio Magarelli.
Alle ore 12, presso la sede del Comitato Feste Patronali, saranno consegnate e targhe ricordo agli armatori delle imbarcazioni Marianna, Maria e Cristina, su cui è stata issata la statua della Madonna dei Martiri durante la Sagra a Mare. Nel corso della manifestazione verrà premiato anche il motopeschereccio che si è distinto per il migliore allestimento.
Alle ore 18 è previsto l’inizio della processione di rientro in Basilica della venerabile effigie della Madonna dei Martiri, secondo il seguente itinerario: Corso Dante, Piazza Garibaldi, via A. Volta, via Bari, via de Luca, Corso Margherita di Savoia, Piazza Vittorio Emanuele, via S. Pansini, via Ten. Ragno, via Madonna dei Martiri, Viale dei Crociati. Il corteo sarà accompagnato dal complesso bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta” e dalla Bassa Musica Molfettese.
L’arrivo sul sagrato della Basilica è previsto per le ore 22. Dopo un momento di raccoglimento in preghiera, la statua tornerà alla sua consueta collocazione e alle ore 22.30 la festa in onore di Maria Santissima dei Martiri si chiuderà con il fragore dei tre spettacoli pirotecnici a cura di Pyrotek, a devozione di Gran Shopping Mongolfiera, Pirotecnica Pepe Luca e figli, a devozione della ISTOP SPAMAT Srl e Russo & Albano, a devozione della cittadinanza.
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino