INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
A un anno dalla morte di Masha Amini, l’Italia torna in piazza al fianco di Amnesty International per difendere i diritti delle donne iraniane e di tutto il mondo.
Sono oltre quaranta le manifestazioni organizzate in tutta la Penisola per sostenere la rivolta delle donne iraniane e contrastare il fanatismo della polizia morale, le violenze e la morte di troppe persone che si sono opposte alla repressione militare.
Tra il 13 e il 16 settembre del 2022 una sequenza di eventi ha cambiato, forse per sempre, il volto dell’Iran.
Lo slogan “Donna, vita, libertà” ha invaso le strade di tutto il paese, le aule scolastiche, i luoghi di lavoro. Donne e uomini hanno manifestato fianco a fianco per reclamare i propri diritti.
La risposta delle autorità è stata feroce: decine di migliaia di persone sono state arrestate, uccise per strada, torturate, stuprate in carcere.
La pena di morte è stata sempre più usata come strumento di repressione politica. L’Iran è uno dei paesi che eseguono più condanne a morte e, nell’ultimo anno, sono stati impiccati anche sette manifestanti. Anche Amnesty International Molfetta ha indetto per oggi, sabato 16 settembre, una manifestazione pubblica per sensibilizzare la cittadinanza e opporsi pacificamente a questa strage.
L’appuntamento è alle ore 19.30 su Corso Umberto, altezza Liceo Classico.
Continua intanto a farsi sentire la voce della società civile nazionale attraverso la sottoscrizione della petizione indetta da Amnesty International Italia contro le autorità iraniane, responsabili di una vera e propria strage di stato. Sono infatti quasi 60mila le firme raccolte grazie all’appello di Amnesty, che è possibile sottoscrivere a questo link.
Foto: Getty Image
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino