“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Trecentoquaranta atleti hanno animato la quarta edizione del Meeting AllenaMenti, divenuta tappa fissa per l’atletica leggera pugliese e nazionale.
Al Cozzoli di Molfetta il meglio dell’atletica leggera Fisdir ha trovato ampio spazio. Non solo sport: il meeting è stato l’occasione per presentare l’ultimo progetto di casa AllenaMenti, Hurdle Education educare attraverso l’ostacolo, la nuova mission della società molfettese. L’ostacolo, in atletica, è uno strumento fondamentale per allenare sin da piccoli i bambini a superare dei limiti, è utile per migliorare abilità coordinative ed è una delle specialità più affascinanti dell’atletica leggera.
A Molfetta tantissimi atleti e campioni, molti dei quali facenti parte della nazionale italiana. Uno su tutti, l’atleta di casa Enrico Tridente, fresco campione d’Europa nella 4×400 con primato mondiale. Presente anche Giovanni Zaramella, sedicenne prodigio dell’Aspea Padova, nuovo primatista e campione europea nei 400mt ai SUDS European Championship, dove il molfettese Pietro Camporeale ha partecipato nello staff tecnico della nazionale azzurra di atletica leggera.
Al femminile presente Maria Petruzzella e Antonella Zaza, mentre per il lancio del peso, ecco Ignazio Binetti, tutti atleti FISDIR tesserati AllenaMenti.
Curiosità anche per la partecipazione di Francesco Leocata, campione europeo con la nazionale di basket dei ragazzi affetti dalla sindrome di Down. Il campione europeo ha voluto misurarsi nella gara dei 100mt di atletica leggera.
Madrina del meeting l’azzurra Gaia Sabbatini, mezzofondista italiana, campionessa europea under 23 dei 1500 metri piani a Tallinn 2021, di recente a Molfetta per gli Assoluti 2023.
«Il meeting sta crescendo, a livello regionale piace molto sia ai tecnici che agli atleti – è il commento di Pietro Camporeale di AllenaMenti – c’è grande soddisfazione per questa quarta edizione. Iniziamo finalmente ad avere delle presenze di altre regioni e questo ci fa onore, significa che il nostro impegno e lavoro viene apprezzato. Adesso restiamo concentrati sulla quinta edizione perché vorremmo alzare l’asticella con più presenza di atleti top».
Settembre mese di grandi appuntamenti e di nuovi inizi per AllenaMenti Molfetta. Il meeting è servito per il lancio del nuovo progetto educativo-sportivo della società molfettese. Adesso ripartono i corsi di AllenaMenti Molfetta e inizia una nuova stagione sportiva che sicuramente regalerà soddisfazioni e successi al team molfettese. Presto ci sarà un evento di selezione di atleti under 16 e under 14 e un open day per gli atleti più piccoli. Poi spazio al campo e alla crescita dei ragazzi.
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino