“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Il progetto “Bis – Bike Intervention Sanitar Support” verrà presentato a Molfetta sabato 16 settembre alle ore 18.30 presso la sede dell’Associazione di Volontariato AVS in Piazza Vittorio Emanuele, 9 alla presenza del Sindaco della città di Molfetta, Tommaso Minervini, dell’assessore alla Socialità del Comune di Molfetta Anna Capurso, dell’Assessore alla Polizia locale e ambiente Caterina Roselli, di Rosa Franco e Alessandro Cobianchi, rispettivamente Presidente e Direttore del Centro Servizi Volontariato San Nicola di Bari, e di Elise Menna, Marketing Manager della società STEM, fornitore delle bici a pedalata assistita attrezzate per il soccorso.
L’iniziativa, proposta da AVS Molfetta ed approvata nell’ambito del Bando Salute 2021 promosso da Fondazione Puglia, ha permesso l’acquisto dei mezzi di soccorso allestiti con borse medicali dotate di dispositivi sanitari, strumentazione medicale necessari per il primo soccorso. Il servizio, pensato per essere impiegato con l’ausilio dei volontari AVS, permetterà di garantire un intervento nel minor tempo possibile in quei luoghi e spazi di maggior affluenza di persone, dove un’ambulanza farebbe fatica per motivi strettamente logistici. Si pensi agli eventi ad alta densità commerciale e/o elevata concentrazione di persone come fiere, sagre, feste patronali, gare podistiche, gare ciclistiche, ecc.
La bici-ambulanza, quindi, diventa un mezzo agile e rapido per garantire un intervento proprio per quelle particolari condizioni di affluenza nelle più importanti manifestazioni sportive, feste e sagre, aree mercatali e tutte le occasioni di ritrovo sociale che generano situazioni in cui l’intervento di un’ambulanza è precluso o difficile, per gli spazi angusti e per la presenza di un gran numero di pedoni.
Il progetto di AVS Molfetta attraverso un’assistenza su due ruote propone di salvaguardare la salute dei cittadini in qualsiasi caso e in qualsiasi luogo.
Il servizio di ciclosoccorso con Medical Bike amplia la gamma di strumenti a disposizione di AVS, permettendo di ottimizzare le risorse ed i tempi: uno strumento in più per un soccorso rapido ed efficace , ma anche ecologico e sostenibile.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito