“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Nell’ottica di sostenere la cultura della tutela ambientale e della rigenerazione urbana, il Comune di Molfetta dispone il Censimento del Verde Urbano, unitamente alla redazione del Piano di manutenzione e gestione del verde pubblico.
Il progetto, si legge nella determina di affido dell’incarico, attribuito all’agronomo Giovanni Battista Guerra, mira a promuovere e valorizzare l’immagine e l’identità della città attraverso il miglioramento degli standard di fruibilità, qualità estetica e sicurezza del verde pubblico.
In linea con gli obiettivi dell’agenda amministrativa, il patrimonio arboreo comunale sarà presto interessato da interventi di potenziamento, riqualificazione e manutenzione.
Sarà pertanto aggiornato il censimento del verde urbano e definito un piano di manutenzione preventiva, programmata e correttiva, che miri a garantire il mantenimento ottimale dello stato di conservazione delle piante.
Non solo, il nuovo Piano del Verde Urbano servirà anche a monitorare, razionalizzare e ridurre i costi di gestione e manutenzione del verde, migliorando efficienza e qualità del servizio di manutenzione e gestione, svolto dall’azienda municipalizzata Molfetta Multiservizi.
Tra i compiti del professionista incaricato rientrano, tra le altre cose, la classificazione delle specie botaniche, l’individuazione di soluzioni per il controllo delle erbe infestanti, l’indicazione di trattamenti e lavorazioni da eseguire sulle aree cittadine non ancora oggetto di riqualificazione, la formulazione di proposte e previsioni di sviluppo, ampliamento e miglioramento del verde urbano, perturbano, rurale e delle reti ecologiche, il supporto alla direzione dell’esecuzione e il monitoraggio del verde pubblico per la durata di un anno, rinnovabile per ulteriori due anni.
Il progetto relativo al censimento del verde urbano, cui seguirà la redazione del piano di manutenzione e gestione, costerà alle casse comunali la somma complessiva di 56.738 euro.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito