“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Tutto il fascino della volta celeste spiegato ai bambini tra musica, teatro e letture.
Si terrà presso il Palazzo della Musica di Molfetta a partire dalle ore 20.30 di domani, venerdì 15 settembre, “Sotto un cielo stellato … Notte bianca in sacco a pelo”,un evento unico dedicato alla memoria di Margherita Hack che coinvolge i bimbi dai 6 agli 11 anni di età.
Organizzato e promosso dall’associazione Eco@lfa in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Molfetta, l’evento è incentrato sull’osservazione e l’esplorazione del cielo stellato con l’ausilio di un telescopio, a cura di Anna Malerba.
I bimbi sono invitati a portare con sé un sacco a pelo, per godere delle meraviglie che compongono il cielo stellato fino alle ore 8 dell’indomani, sabato 16 settembre.
L’accoglienza musicale è affidata a Eleonora Spadavecchia e lascerà il posto al messaggio di benvenuto rivolto a bambini e famiglie da parte della referente Grazia Abbascià.
La presentazione dell’evento è affidata a Enzo Covelli, cui seguirà l’introduzione teatrale al tema a cura di Maria Chiara De Candia.
La nottata prosegue con le “Letture No Stop” curate da Grazia Abbascià e Maria Rosaria Nappi.
L’indomani mattina, dopo aver dormito sotto una magica coltre di stelle, i partecipanti faranno colazione in sacco a pelo.
Prenotazione obbligatoria al numero: 392 604 70 59.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito