“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
“Corpo di Stato – Gli anni ’70 per 5 voci ed orchestra” è il titolo dello spettacolo teatral- musicale in scena domani, venerdì 15 settembre, all’Anfiteatro di Ponente di Molfetta, per celebrare la memoria di Aldo Moro e Peppino Impastato.
Il 9 maggio 1978, nella stessa giornata, a centinaia di chilometri di distanza, venivano ritrovati i corpi del presidente della Dc e del giornalista, accomunati da una triste data, divenuta simbolica degli anni ‘70.
Gli italiani che c’erano hanno il dovere di ricordare quei fatti fondamentali per la storia del nostro Paese. Gli italiani che non c’erano hanno il diritto di sapere.
La compagnia Qui ed ora mette in scena un testo di Marco Baliani. Protagonisti, cinque giovani alle prese con le loro storie: progetti, sogni, attivismo, manifestazioni, cortei, slogan, armi in pugno in un’Italia in fermento, ma ancora ingenua.
Come sempre, una data irrompe nel corso delle cose, tante storie sino ad allora confinate nel quotidiano prendono forma attorno a un evento che ne cambia il senso.
La narrazione si accompagna ai filmati d’epoca degli archivi Rai e alla musica più ascoltata in quegli anni, con i brani di Lucio Battisti, Antonello Venditti, Rino Gaetano, Francesco De Gregori, Patti Smith, Pink Floyd, Beatles, Abba suonati dal vivo da un’orchestra di 34 elementi.
Uno spettacolo per comprendere chi siamo stati, chi siamo e chi saremmo potuti essere.
In scena: Vincenzo Raguseo, Luisa Moscato, Patrizia Colonna, Leonardo Mezzina, Giovanna Guarino con l’orchestra FaMiFaRe, diretta dal maestro Domenico De Musso.
Info
Telefono: 336730763
Costo biglietti:
12 euro
Biglietti in vendita presso:
– Cin Cin Bar – Corso Dante, 30 – Molfetta
– Tabaccheria Sant’Andrea – Via Sant’Andrea, 68 – Bisceglie
– Online a questo link
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito