INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
A pochi giorni dalla tradizionale Sagra a Mare, che vede protagonista il rione Madonna dei Martiri, i residenti del quartiere lamentano il mancato rispetto delle regole da parte di altri residenti e più in generale dei cittadini molfettesi.
Risale a ieri, domenica 10 settembre, la segnalazione di un residente del rione che lamenta la presenza di auto parcheggiate tra sagrato e piazza, unito alla illegittima fruibilità con i mezzi del nuovo waterfront, ancora interessato assieme a Viale dei Crociati dai lavori di riqualificazione, interrotti proprio in occasione dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona di Molfetta.
«Dopo l’uscita della Madonna – si legge nella segnalazione inviata in Redazione – la zona viene completamente dimenticata quindi si ritorna a usare il nuovo sagrato e il nuovo waterfront senza regole. Il sagrato viene usato come parcheggio o per lavare le auto, mentre una signora ha completamente superato la zona limite del sagrato e voleva scendere dalla pista ciclabile per uscire dalla strada nuova del waterfront. È tutto così assurdo! Abbiamo allertato i vigili e alcuni assessori, ma niente: le transenne nessuno le mette apposto e le macchine vanno dove vogliono senza controllo».
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino