“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Nato a Molfetta il 10 Settembre 1923, Pantaleo De Bari festeggia oggi i suoi primi 100 anni. Gentile, paziente e premuroso, ha dedicato tutta la sua vita all’amore per la famiglia e alla dedizione al lavoro, che ha intrapreso in tenera età, lasciando la scuola a soli 7 anni per seguire le orme del padre marinaio, così da poter contribuire a sostenere e aiutare i suoi familiari che vivevano in condizioni di estrema povertà.
Per i tanti anni di lavoro come marinaio e quindi per il lungo periodo di navigazione ha poi conseguito la medaglia d’oro dal Ministero della Marina Mercantile.
Ha combattuto la Seconda Guerra Mondiale per più di due anni, ed è stato prigioniero nella Ex Jugoslavia. Affrontando la crudeltà di quei tempi che ha raccontato e tramandato nei racconti dettagliati, ai suoi figli, e poi ai suoi nipoti, spiegando le difficoltà di quegli anni, ma allo stesso tempo ricordando proprio per questo, ogni giorno, la gratitudine verso la vita.
È stato sposato per più di cinquant’anni con il suo grande amore Isabellangela de Musso, e grazie al suo impegno nel lavoro, e ai sacrifici con sua moglie, hanno dato vita a una famiglia felice e serena di 4 figli, per poi ricevere in dono 7 nipoti e 9 pronipoti che ogni giorno gli sono vicini con immenso amore.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito