“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
L’alta sartoria dell’atelier molfettese Gruppo Stile de Virgilio torna a sfilare sul red carpet della 80esima edizione della Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica di Venezia. Per il secondo anno d fila, ancora una volta è Tanya La Gatta a indossare le creazioni delle sorelle de Virgilio, che hanno realizzato per l’attrice, modella e showgirl di origini partenopee l’elegante abito con cui ha presenziato alla prima del film “Origin” di Ava DuVernay.
Per l’arrivo a Venezia, invece, l’atelier molfettese ha vestito Tanya La Gatta con un informale smoking dress in chiffon di seta.
«Sul red carpet dell’80esima edizione del Festival del Cinema di Venezia – il commento delle sorelle de Virgilio – un omaggio alla bellezza ispirata alla terra, territorio e tradizione. La nostra creazione racchiude un’esibizione di alta manifattura e tecnica. Un abito statuario in lamina e castoni, lavorato interamente a mano, come una scultura, che esalta la brillante show girl Tanya La Gatta. Una creazione di un sofisticato tono ambrato, il colore del sole, che riscalda e illumina le terre del Sud. L’abito omaggia in ogni singolo dettaglio la terra che tutti affascina e sigilla la forza della bellezza del territorio e di coloro che hanno scelto e creduto in esso».
L’atelier De Virgilio, portato avanti dalle quattro sorelle molfettesi, Barbara, Lisa, Manuela e Antonella, è diventato nel tempo un’eccellenza di rilievo mondiale. In attività da appena sedici anni, l’azienda artigiana Gruppo Stile De Virgilio ha più volte rappresentato l’Italia in eventi internazionali, come l’accensione della torcia olimpica a Tokyo, in Libano con Next Miss Top Model e a New Orleans per la finale di Miss Universo, dove ha conquistato il primo premio per la realizzazione del miglior outfit da viaggio.
Foto copertina: Franco Origlia per Getty Images
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito