AL VIA OGGI PRESSO LA CHIESA DI SAN BERNARDINO LA PIA PRATICA DELLE 12 STELLE DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

molfettasanbernardino4
Molfetta. La Pia Pratica si svolgerà come a partire da oggi sabato 9 settembre fino al prossimo 25 novembre con inizio alle ore 19
Shares

«Voi siete gioia a riso di tutti i sconsolati, di tutti i tribolati unica speme. A voi sospira e geme il nostro afflitto cuore, in un mare di dolore e di amarezza». È questa la seconda strofe del canto “Dio vi salvi o Regina”, con cui si chiude la Pia Pratica delle Dodici Stelle dell’Immacolata Concezione.

Organizzata dalla Confraternita dell’Immacolata Concezione e dall’Associazione Femminile dell’Immacolata, la pia pratica si svolgerà, come di consueto, nella Parrocchia San Bernardino, tutti i sabati alle ore 19, al termine della Santa Messa vespertina a partire da oggi, sabato 9 settembre, fino a sabato 25 novembre.

Si tratta di un percorso meditativo sulla figura e sulle virtù dell’Immacolata Concezione, scandito su 12 sabati consecutivi, fino ad arrivare all’avvio della Novena dell’Immacolata che avrà inizio il 28 novembre. Ogni sabato sui canali social parrocchiali sarà pubblicato un remainder dell’appuntamento, in cui sarà riportato un estratto della Stella del giorno: questo, sin dalla mattina, aiuterà i fedeli e meditare su una delle virtù dell’Immacolata.

Inoltre, la Santa Messa e la successiva Stella saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sul sito parrocchiali, soprattutto per coloro che sono lontani geograficamente, che non possono essere presenti per problemi di salute o impegni lavorativi, e anche per chi, pur non essendo molfettese, segue con devozione e attenzione gli eventi molfettesi e parrocchiali.

Tale pia pratica, legata alla tradizione mariana esorta i fedeli a meditare sul proprio rapporto con Maria e in particolare sul valore conferito alla preghiera. La pia pratica, caduta in disuso forse nei primi decenni del Novecento, è stata ripristinata dal 2010 riprendendo un antico libretto degli anni ’30.

Come viene svolto questo rito? Ogni sabato, prima di concludere la celebrazione eucaristica, il parroco e assistente spirituale del sodalizio mariano, don Raffaele Tatulli, recita delle meditazioni sulle virtù della Madonna intervallate dalle strofe del canto di lode “Dell’aurora tu sorgi più bella”, cui seguono la supplica solenne e il canto “Dio vi salvi o Regina”.

Durante questo canto, l’assistente spirituale, accompagnato da alcuni confratelli, accende ai piedi dell’immagine dell’Immacolata una delle dodici candele che simboleggiano le stelle, benedicendola poi con l’incenso. In occasione di ogni celebrazione, sono invitate le Confraternite e le Associazioni femminile mariane, oltre a quei Sodalizi extra cittadini con cui la Confraternita dell’Immacolata Concezione ha siglato, nel corso degli anni, diverse collaborazioni e gemellaggi.

 

 

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA