ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Con la fragorosa diana delle 7.50 si è dato il via ai festeggiamenti in onore di Maria SS dei Martiri di questo 8 settembre 2023. Presso la Basilica, rimasta aperta tutta la notte, sono diverse le messe e i momenti di preghiera che scandiranno la giornata fino alle ore 15.
Infatti alle tre in punto di questo pomeriggio lo sparo dei mortaretti annuncerà la consegna del sacro simulacro ai marinai che porteranno la Madonna in processione verso l’imbarco a Banchina San Domenico. Qui alle ore 16 circa avrà inizio la tradizionale sagra a mare. Ad attendere la statua Marianna, Maria e Cristina, i tre motopescherecci che quest’anno hanno avuto la fortuna di essere scelti per la processione a mare.
Accompagnata dalla musica della banda, dal lancio del pallone aerostatico, dagli applausi dei fedeli e dai tuffi dei marinai addobbati con nastri colorati “la vàrche de la Mèdonne“ farà il suo consueto giro nel porto seguita dalle tante barchette e motoscafi ornati a festa.
Durante la sagra a mare alle ore 18 su corso Dante i festeggiamenti continueranno con il concerto di musica operistica eseguita dal Rinomato Gran Concerto Bandistico “Luciano Vinella” – Città di Castellana. Alle ore 20 la barca della Madonna approderà a Banchina San Domenico accolta da fragorosi fuochi d’artificio, dai rintocchi delle campane, dagli applausi e dalle preghiere dei tantissimi fedeli.
Una volta portata a terra la Statua, accolta dal vescovo Domenico Cornacchia, dal Sindaco, dalle autorità civili, militari e religiose e dai tanti molfettesi inizierà l’ultima parte della festa, ovvero la processione verso la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Qui la statua resterà per una settimana e tornerà nella sua Basilica domenica 17 settembre.
La festa continuerà presso il luna park al quartiere Madonna dei Martiri, mentre alle ore 22 presso la Cassa Armonica in corso Dante si terrà un altro concerto di brani operistici eseguiti dalla Banda Musicale “Luciano Vinella” della Città di Castellana. Alle ore 23.30 il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio.
Di seguito riportiamo la programmazione degli appuntamenti religiosi che avranno luogo nella giornata di oggi venerdì 8 settembre presso la Basilica Madonna dei Martiri. Dalle ore 1.15 e poi alle 4, 5, 6 e 7 Celebrazioni Eucaristiche. Alle ore 8 la Solenne Celebrazione Pontificale presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo e Terlizzi.
Altre Celebrazioni Eucaristiche si terranno nei seguenti orari: 9.30, 10.30, 11.30. Alle ore 14.30 invece avrà inizio il Santo Rosario che verrà recitato fino alle ore 15 quando la Madonna sarà richiesta e poi consegnata dai frati ai marinai. Sia la celebrazione della Solenne Pontificale che la Sagra a mare si potrà seguire in diretta su TRM Network canale 16 del digitale terrestre.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino