ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Nelle giornate del 7-8-9 e 10 settembre si svolgeranno i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS dei Martiri. Anche quest’anno sono diverse le iniziative e gli eventi che, come negli anni passati, interesseranno la zona di piazza Garibaldi, corso Dante, Banchina San Domenico, Banchina Seminario, via San Domenico e Viale dei Crociati.
Pertanto il Comandante della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che nelle giornate del 7, 8, 9 e 10 settembre va a regolamentare la circolazione stradale e la sosta su tutte le vie interessate dalla manifestazione, al fine di evitare e limitare i disagi a quanti parteciperanno all’evento, nonché a tutti i residenti delle zone interessate.
L’ordinanza ha istituito il doppio senso di marcia, con il divieto di fermata ambo i lati su piazza Garibaldi, nel tratto compreso tra l’angolo di via Vittorio Emanuele e il parcheggio comunale, sito a fianco del Seminario Vescovile, dalla mezzanotte di oggi, giovedì 7 settembre, fino alle ore 24 del 10 settembre, per consentire l’ingresso e l’uscita dal parcheggio Garibaldi.
Inoltre, sempre dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 24 del 10 settembre, la Polizia Locale ha istituito il divieto di fermata su ambo i lati anche nelle seguenti zone: piazza Garibaldi nel tratto compreso tra il posteggio comunale Garibaldi e l’angolo di piazza Giovene e su Corso Dante, nel tratto compreso tra l’angolo di piazza Garibaldi e l’angolo di via San Domenico, con il divieto di circolazione dalle ore 8 fino al termine dei festeggiamenti.
Divieto di fermata su ambo i lati, con divieto di circolazione dalle ore 8 a fine festa patronale, anche su via San Domenico, nella zona compresa tra l’angolo di corso Dante e la fine della Banchina San Domenico (lato terra), tra Banchina Seminario e Traversa San Domenico (Capitaneria di Porto) e su Banchina Seminario nel tratto compreso tra Banchina San Domenico e la ZTL, così da poter accedere all’area portuale.
Anche nel quartiere Madonna dei Martiri è previsto il divieto di fermata su ambo i lati e di circolazione dalle ore 8, su viale dei Crociati, nel tratto compreso tra via Madonna dei Martiri e l’inizio dello spartitraffico, per tutta la corsia lato fabbricati e sul piazzale antistante la Basilica fino all’Ospedaletto dei Crociati.
Invece, nel giorno della sagra a mare, l’8 settembre, dalle ore 10 alle ore 17 sarà applicato i il divieto di fermata su ambo i lati su via Madonna dei Martiri, tratto che comprende viale dei Crociati e via San Carlo, e tra questa e la zona tra Traversa San Domenico e via Madonna dei Martiri, con divieto di circolazione dalle ore 14.
Anche via Giuseppe Saverio Poli, nella strada compresa tra via Catacombe e via San Domenico, sarà interessata dal divieto di circolazione e fermata a partire dalla mezzanotte di giovedì 7 alle ore 24 di domenica 10 settembre.
L’ordinanza inoltre dispone il divieto di circolazione, fatta eccezione ai veicoli autorizzati (fruitori posteggi invalidi, veicoli destinati in piazza Giovene, mezzi di soccorso) su piazza Garibaldi nel tratto compreso tra il parcheggio comunale Garibaldi e l’angolo di piazza Giovene. Lo stesso divieto di circolazione interesserà via Salvatore Mininni tra via Bisceglie e il piazzale della Basilica. L’interdizione entrerà in vigore dal 7 al 10 settembre dalle ore 8, e non sarà valida per i residenti.
Il divieto di transito, invece, sarà applicato da via M. Colonna verso piazza Garibaldi su via Orsini e via Pallavicini, e tra via G.B. Verni e via Piave. Inoltre la suddetta limitazione riguarda anche la zona compresa tra via Piave e via Orsini. Tali restrizioni entreranno in vigore dalle ore 8 del 7 settembre alle ore 24 del 10 settembre 2023.
I residenti del centro storico potranno seguire il presente percorso: via Sant’Angelo, corso Dante e via Piazza dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 13 alle ore 17. Tutte le restrizioni e i divieti saranno adeguatamente segnalati.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino